Mercury che non spinge [pag. 2]

Guardiamarina
Maolma (autore)
Mi piace
- 11/15
Io sono di Milano per cui non mi costa niente... Se hai bisogno, sono qui!!! Felice Felice Felice
Ciao Caio
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 12/15
Dolcenera ha scritto:
Maolma ha scritto:
Ciao a tutti, ho un mercury Merc 200 di 359,05 cm cubici (20cv) che se usato a tutta manetta sembra non voler salire di giri, io non me ne intendo ma credo che un simile motore possa spingere il mio marshall di 3,20 metri alla grande... Invece è mooolto lento Sad Sad , ad occhio e croce raggiunge la metà della potenza.
Da cosa può dipendere?!




Una revisione "onesta" quanto può costare?!
Ciao e grazie
Mario
+

Due cose: o va a un cilindro, o il fermo che limita i giri in folle si è sregolato e interviene anche in marcia avanti, é una camma che si trova sotto l'astina verticale del comando acceleratore.


ma va avvitato o svitato?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Guardiamarina
orbetto
Mi piace
- 13/15
io ho un mercury del 78 20hp ed ha lo stesso problema non spinge, inoltre ha la manopola dell'accelleratore che gira all'infinito, probabilmente avrà il problema della camma.
si accende alla prima.
e deve spingere solo un canadian!
Guardiamarina
Maolma (autore)
Mi piace
- 14/15
Allora,il problema riscontrato è stato risolto sostituendo una bobina sull'accensione. Per inciso cambio bobina, cambio olio del piede, pulizia carburatore e cambio di tutte le guarnizioni, sostituzione di una levetta che dà la totazione alla manopola dll'acelleratore più la manodopera il tutto per 160€.... Non male no?!
Ciao ciao
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Guardiamarina
Maolma (autore)
Mi piace
- 15/15
... dimanticavo, sostituzione ance delle due candele.
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Sailornet