Patente B-E Quando è necessaria...?? [pag. 15]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 141/146
ffff05482 ha scritto:
riky1 ha scritto:
scusate, ma se uno ha la patente "c" ,va bene lo stesso??

niente da fare, c solo motrice b-e c-e rimorchio
ciao.


Per completezza aggiungo anche la D solo motrice e D-E con rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg . Smile
Sottotenente di Vascello
MAX 20
Mi piace
- 142/146
togliamoci il dente e facciamo tutti un passo a scuola guida be prima delle ferie.........
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 143/146
MAX 20 ha scritto:
togliamoci il dente e facciamo tutti un passo a scuola guida be prima delle ferie.........


Thumb Up
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 144/146
coala ha scritto:
ffff05482 ha scritto:
riky1 ha scritto:
scusate, ma se uno ha la patente "c" ,va bene lo stesso??

niente da fare, c solo motrice b-e c-e rimorchio
ciao.


Per completezza aggiungo anche la D solo motrice e D-E con rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg . Smile



mai una gioia , marianna acciuga!!Comunque grazie ...della brutta notizia....
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 145/146
Buongiorno ,ieri mi sono informato con la stradale , alla fine sono loro che ci fermano !

Mi hanno assicurato che la BE serve solamente quando il reale peso ( verificato nel momento dell' uso ) della motrice più carrello eccede i 35 quintali.

In buona sostanza ho verificato il mio caso:

Volvo xc 60 Massa 2500 kg a pieno carico
Carrello , Massa a pieno carico 1500 kg.

Se nel momento in cui ti fermano la somma delle due masse non eccede i 3500kg la E non serve.

Saluti
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 146/146
alberto ang ha scritto:
Buongiorno ,ieri mi sono informato con la stradale , alla fine sono loro che ci fermano !


Loro? Sempre e solo i due agenti da cui ti sei informato tu? Avranno un bel da fare...
Wink

Comunque, scherzi a parte, ti hanno informato male o in modo non completo: se ne è già discusso ampiamente in altri topic, e la risposta è che per il trattore fa fede la MCAPC indicata sulla carta di circolazione, mentre per il carrello, se è un TATS, fa fede l'effettiva pesata.
Nel tuo caso, quindi, essendo la MCAPC del trattore 2.500 Kg., puoi rimorchiare un TATS che abbia un peso effettivo in pesa massimo di 1.000 Kg. e che abbia una massa minima riconosciuta per il traino inferiore o uguale ai 1.000 Kg.
In caso il peso effettivo del rimorchio o la massa minima riconosciuta per il traino fossero superiori ai 1.000 Kg., sarebbe necessaria la "E".
Fatto salvo poi il discorso della massa del carrello che non può superare la tara del veicolo.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet