Patente B-E Quando è necessaria...??

Capitano di Corvetta
apietrini93 (autore)
Mi piace
- 1/146
...Ho un carrello doppio asse per il boston whaler 19...mi hanno detto che devo prendere la patente B-E...ma e' vero?...dipende dal peso della barca?..dal peso della macchina?..boh..

Illuminatemi..
Thanks
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/146
Mi sembra di ricordare (ma aspettiamo verifiche) che è necessaria quando la somma dei 2 mezzi a pieno carico sia superiore ai 35 q.li.

La Capitana potrebbe esserci utile in questo caso poichè l'ha dovuta prendere.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/146
esatto,quando la massa complessiva a pieno carico,supera le 3,5 t (i quintali non si usano piu')occorre fare l'estensione! io l'ho fatta ed e' stato molto semplice.by Wink
Capitano di Corvetta
apietrini93 (autore)
Mi piace
- 4/146
Grassie....
allora forse se riesco a trovare una macchina con massa minore dovrei riuscire ad evitarmi l' estensione della patente...
...un pikup dovrebbe andar bene..
grazie ancora ciauz...
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 5/146
apietrini93 ha scritto:
Grassie....
allora forse se riesco a trovare una macchina con massa minore dovrei riuscire ad evitarmi l' estensione della patente...
...un pikup dovrebbe andar bene..
grazie ancora ciauz...


Isla ha ragione, ricordati che:
le precedenti omologazioni di carrelli con portata minima - portata massima non valgono più e chi, sulla carta, ha una somma delle masse massime (auto+carrello) che eccede i 3500Kg, deve avere la patente B+E!

Ti allego la normativa:

MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI DELLA POLIZIA DI STATO

Prot. n. 300/A/1/32901/109/12/2
Roma 1° giugno 2004
OGGETTO: Decreto 30 settembre 2003. Disposizioni comunitarie in materia di
patenti di guida e recepimento della direttiva 2000/56/CE.
Per opportuna conoscenza, si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2004, è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30 settembre 2003, recante "Disposizioni comunitarie in materia di patenti di guida e recepimento della direttiva 2000/56/CE
Al fine della corretta ed omogenea applicazione del sopracitato decreto si richiama l'attenzione sui seguenti aspetti:
.....
- la previsione, contemplata dall'art. 3, comma 1°, della patente di categoria "B+E" anche per i complessi di veicoli composti da una motrice della categoria "B" e da un rimorchio, la cui massa complessiva, risultante dalle carte di circolazione, ecceda i 3500Kg. Con questa previsione si ritengono superate le disposizioni secondo le quali il controllo dei suddetti veicoli doveva essere effettuato accertando il peso reale del complesso e non con la somma delle masse rilevate dalle carte di circolazione dei due veicoli che lo formano.
Gli Uffici Territoriali del Governo, che leggono per conoscenza, sono pregati di voler estendere il contenuto della presente ai Corpi o Servizi di Polizia Municipale e Provinciale.
IL DIRETTORE CENTRALE
Piscitelli

Devi anche controllare se l'eventuale pick-up può trainare il peso complessivo del carello a pieno carico. Cosa riportata sul libretto di circolazione.
Ciao
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 6/146
isla ha scritto:
esatto,quando la massa complessiva a pieno carico,supera le 3,5 t (i quintali non si usano piu')occorre fare l'estensione! io l'ho fatta ed e' stato molto semplice.by Wink

UT UT
Spiega meglio Isla, a me risulta che vanno rifatti sia l'esame teorico che quello pratico, con una perdita di tempo ed una spesa non indifferenti......è un problema che devo affrontare a breve...
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 7/146
apietrini93 ha scritto:
...Ho un carrello doppio asse per il boston whaler 19...mi hanno detto che devo prendere la patente B-E...ma e' vero?...dipende dal peso della barca?..dal peso della macchina?..boh..

Illuminatemi..
Thanks


Se mi dici che macchina hai ti dico quanto puoi trainare senza estensioni di patente Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 8/146
Isla, è un estensione oppure bisogna rifare tutto daccapo??
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 9/146
eagle ha scritto:
Isla, è un estensione oppure bisogna rifare tutto daccapo??


Non mi chiamo Isla ma mi permetto di risponderti lo stesso dato che l'ho dovuta fare anch'io.
Bisogna fare tutto da capo...., esame orale e prova pratica di guida con traino.
Io sono andata a farla piuttosto distante da casa da "semi-privatista" nel senso che l'autoscuola mi ha spedito tutti i libri, mi sono presentata dopo un certo periodo per una verifica in privato con il proprietario dell'autoscuola, il quale dopo avere constatato che avevo studiato assssssai Twisted Evil , mi ha detto quando mi sarei dovuta presentare per l'esame orale. Poi, dopo una 10 di giorni sono tornata per fare la prova di guida.
Sono andata distante da casa perché da noi mi hanno chiesto 1.000 € a testa e 4 mesi di frequentazione (l'abbiamo fatta tutt'e due, io e il mozzo/marito) , come se non bastasse l'ingegniere della motorizazione di qui è conosciuto da tutti come "bastardo". E' molto difficile passare l'esame per la B+E che è diventata per tutti un vero spauracchio.
Dove sono andata abbiamo speso 300 € in 2 ... tanto per capirci.
Anche se l'autoscuola era ad 1,30 ora da casa è valsa la pena.

Perciò informati bene prima di scegliere dove farla.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 10/146
- Ultima modifica di coala il 13/02/07 16:48, modificato 1 volta in totale
L'ho appena conseguita anch'io , le due regole sono : la somma di motrice e rimorchio superano 3,5 t. o la massa del rimorchio è superiore della massa a vuoto della motrice anche se il complesso non supera le 3,5t. scatta la B-E .
Esempio rimorchio 13 qli motrice a vuoto (rilevata dal libretto di circol.) 12qli , la somma non super 3,5 t ma ci vuole la B-E .

A Padova ho speso 500 € in tutto . 300 per la teoria 200 per la pratica.
Sailornet