Suzuky 175 cv o Honda bf 200 [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 51/102
Esatto,quello che spiegavo in precedenza
Capitano di Fregata
alexpix
1 Mi piace
- 52/102
E non solo venditori di Roma.
Alessandro
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 53/102
Io ho qualcosa di simile che per certi aspetti ci accomuna.
Una 22 wa, del peso di 1200 kg, che ho motorizzata con un 200 AP e manetta elettronica.
Io penserei alla massima motorizzazione installabile che non fa mai male, poi sui preventivi ci si ragiona.
Ricorda che se dopo aver preso un motore ti accorgi che avresti potuto osare di più, poi ti rode. Wink
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 54/102
Scusate, torno un attimo al messaggio 7 e seguenti:
ho ricevuto nel pomeriggio un preventivo per un mercury F150 gambo L "completo di System tach sc1000 / indicatori trim / contamiglia / indicatore carburante / elica in alluminio / cablaggi" al prezzo di € 12.390,00.
Ne ho ricevuto un altro dalla stessa ditta identico al precedente ma con aggiunto all fine della lista "comando manuale nero" al prezzo di € 14.220,00.

Mi/Vi chiedo: può la sola manetta (base peraltro) costare (e valere) 1.800 euro?
Ho pensato subito che ci fosse confusione e che nei 1.800 € c'era tutto il pacchetto elica - cablaggi - manetta - strumenti e invece no, il venditore mi ha verbalmente confermato che escludendo la manetta il prezzo è quello indicato (12.390), direi ottimo.
Altra questione è l'elica in alluminio, strana perché sui motori di 150 cv ogni azienda monta in bundle l'elica di acciaio...

Che ne pensate e soprattutto che dice l'autore del topic, che ha trovato nel napoletano un preventivo analogo?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
1 Mi piace
- 55/102
Chiedi Hi Performance Italia di Bacoli Napoli
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 56/102
Optero per un 200 A , meccanico con strumentazione digitale. E sforo il bdgt che avevo pero almeno son certo che non mi pentiro della motorizzazione Laughing Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 57/102
Quindi superciuk con il 200 sei soddisfatto, anche i consumi realmentene giovano ? Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 58/102
Ciao Palmitos, l offerta a 12,400 è la stessa che ho ricevuto io, aggiungo, con 150 euro di differenza mi offrivano anche la leva a chuesuola.
Riprendo poi, se utili Le differenze maggiori , riportate da un serio sito in rete tra i due tipi di materiali dell'elica (acciaio o alluminio) che sono il peso e la rigidità. Ed è qui che entra in gioco la potenza espressa in cavalli e le prestazioni del nostro propulsore.
Una buona regola è che se il vostro fuoribordo spinge 150 cavalli o meno, l’alluminio potrebbe essere l’opzione migliore.
Se però il propulsore che utilizzate è più potente allora l’alluminio non va bene.
Le eliche in alluminio infatti si flettono ad alta potenza, riducendo la velocità dell’imbarcazione. I
noltre, poiché l’alluminio non è resistente come l’acciaio, i produttori compensano rendendo le pale dell’elica più spesse. Questo comporta una maggiore resistenza aerodinamica, che rallenta l’imbarcazione.
D’altra parte, un’elica in acciaio inox più pesante su un fuoribordo più piccolo presenta i suoi problemi. Può infatti assorbire molta potenza dal motore solo per far girare l’elica, riducendo notevolmente l’efficienza del propulsore
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 59/102
Con riguardo al costo della manetta da quando sono apparse queste ultime promozioni ho pensato spesso fosse semplicemente una mossa di marketing per fare apparire un prezzo più basso, scomputando le due cifre.
Però se effettivamente il motore con tutti i cablaggi l'elica eccetera sono a quel prezzo è ovvio che la manetta non può costare €2000 quando il suo costo è di circa 2/300.
A questo punto sarebbe utile capire se il rivenditore è libero di vendere solo il motore e magari prendere a parte la manetta a prezzo congruo, sia col nuovo, sia nell'usato sia anche con un modello compatibile.
Perché così cambia drasticamente il prezzo ed incominciano a diventare conveniente tutti i modelli oggetto della promo...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 60/102
Buongiorno a tutti,ma la massima potenza applicabile per la barca in questione quale è???perché io mi trovo d’accordo pienamente con superciuk
Sailornet