Suzuky 175 cv o Honda bf 200 [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
1 Mi piace
- 31/102
Grazie Pole, il 175 della Mercury è sui 18 k...quindi mi sa che opto per il suzuky 175. Grazie mille per gli accurati consigli
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 32/102
Ciao,sei sicuro che Suzuki sia uguale dal 150 al 200 sia come manovellismo ed elettronica?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 33/102
pare che cambi la centralina. Ovviamente c è la versione A che non prevede Manetta elettronica e strumentazione digitale. A bassi regimi dovrebbero avere performance simili , la differenza sopra i 3.500 firo come diceva nel post precedente l' altro disponibile "gommonauta". Qual è il tuo dubbio?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 34/102
Pole poi vedi il video allegato risorgono i dubbi;


Laughing
Sottotenente di Vascello
Pole Position
Mi piace
- 35/102
Come nell automotive anche nel mondo della nautica i grandi costruttori prediligono utilizzare un motore in varie declinazioni di potenza, modificando soltanto la mappatura cosi da rendere il processo produttivo più semplice. Naturalmente l’erogazione della coppia e della potenza varia fra le varie declinazioni ma il grande gap si nota di solito a regimi medi alti. Suzuki produce due modelli di 200 cv, quello quattro cilindri (150, 175, 200) e quello 6 cilindri (200,250), ho avuto per due stagioni uno yamaha F150 e il meccanico mi spiegava che anche loro modificando solo la centralina ottenevano il 175 e 200cv. Storia diversa per il 200 honda che condivide solo il blocco motore con il 250, mentre il 150 cv mercury non ha “fratelli”.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 36/102
Quindi anche il 150 monta il variatore di fase insieme al 175 ed il 200?
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 37/102
No, io ho il 150 e non lo monta.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Guardiamarina
Alstare
Mi piace
- 38/102
Attenzione che la centralina miracolosa sui 3 Suzuki è una bufala: il 150 non ha il variatore di fase lato aspirazione, il 175 ed il 200 si, inoltre gli assi a camme sono specifici, sia quello di aspirazione che quello di scarico, per il 150, 175 e 200.
Se si vogliono 200 Cv meglio comprare quello.
'94 Airon Marine 19 Suzuki DT 75 => DF 100B
' 21 Prua al Vento Huracán 5.7 Suzuki DF 100B
'23 Ranieri Next 220 SH Mercury V6 225
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 39/102
Avendo avuto tutti e tre i motori in questione faccio il finto tonto per vedere dove una persona si spinge quando consiglia l’acquisto e neanche di poco conto per sentito dire o a detta di meccanici forse improvvisati che la fanno facile a tirar fuori cavalli(specialmente da motori aspirati e non turbocompressi ) faccio questa precisazione con cognizione di causa svolgendo la professione di meccanico dall’età’ di 15 anni,oggi ne ho 52.premetto che non sono un genio della lampada o un ingegnere ma se qualcuno mi chiede consiglio e non sono ferrato in materia non mi pronuncio
Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 40/102
Però sul sito suzuki per le versioni attuali parla del Variable Valve Timing e del Multi-Stage Induction anche per il 150, sia A che AP.
Per quanto riguardo il profilo delle camme non saprei.
Sailornet