Suzuky 175 cv o Honda bf 200 [pag. 7]

Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 61/102
Italmar 22 wa summer
re: Suzuky 175 cv o Honda bf 200

Se la barca è questa,ti dico che 200 cavalli sono sufficienti ma non esagerati,quando ero in cerca di una wa andai a vedere questa che montava il 225 che la spingeva alla grande,vicino c’è ne era una gemellla che montava un selva 150 xsr ma il responsabile del pontile disse che il proprietario avrebbe voluto rimotorizzare adeguatamente
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 62/102
Gennaro_3349 ha scritto:
Ciao Palmitos, l offerta a 12,400 è la stessa che ho ricevuto io, aggiungo, con 150 euro di differenza mi offrivano anche la leva a chuesuola.
Riprendo poi, se utili Le differenze maggiori , riportate da un serio sito in rete tra i due tipi di materiali dell'elica (acciaio o alluminio) che sono il peso e la rigidità. Ed è qui che entra in gioco la potenza espressa in cavalli e le prestazioni del nostro propulsore.
Una buona regola è che se il vostro fuoribordo spinge 150 cavalli o meno, l’alluminio potrebbe essere l’opzione migliore.
Se però il propulsore che utilizzate è più potente allora l’alluminio non va bene.
Le eliche in alluminio infatti si flettono ad alta potenza, riducendo la velocità dell’imbarcazione. I
inoltre, poiché l’alluminio non è resistente come l’acciaio, i produttori compensano rendendo le pale dell’elica più spesse. Questo comporta una maggiore resistenza aerodinamica, che rallenta l’imbarcazione.
D’altra parte, un’elica in acciaio inox più pesante su un fuoribordo più piccolo presenta i suoi problemi. Può infatti assorbire molta potenza dal motore solo per far girare l’elica, riducendo notevolmente l’efficienza del propulsore


Giusto una chiosa altrimenti si va OT.
Credo si intenda parlare di resistenza idrodinamica e non aerodinamica: ovviamente trattasi di banale refuso, ma giusto per precisare.
Tutto vero e noto ciò che è riportato in merito alla superiorità dell'acciaio, peraltro citato da una fonte ritenuta autorevole, anche se non esplicitata.
Tuttavia, all'atto pratico, su barchette da diporto come quelle di cui trattasi, le differenze tra eliche di pari fattura e dimensioni, ma realizzate con materiali differenti è talmente trascurabile che a parer mio non vale l'esborso in denaro.
Diverso il caso di applicazioni su barche da competizione, oppure da turismo sportivo, molto veloci, dove sono in gioco prestazioni ben superiori, oppure su barche di dimensioni e peso maggiori che richiedono notevoli cavallerie.
Si aggiunga comunque che in caso di impatto con uno scoglio, spesso la maggiore resistenza dell'acciaio può essere uno svantaggio, in quanto può comportare danni gravi al piede del FB.
D'altra parte occorre dire che sembra abbastanza logico che il commerciante cerchi di piazzare la merce più costosa e pertanto ne pubblicizzi maggiormente le virtù.
Eppoi si sa, a tutti piace avere a poppa un bell'oggetto scintillante...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 63/102
Ulisse la bsrca in questione è proprio questa. Siccome siete piu persone che mi state suggerendo il 200 perche diversamente sarebbe sottomotorizzata, faro delle rinunce. Domani ho appuntamento per negoziare un Suzuki A 200 cv meccanico con strumentazione digitale e metto in preventivo che dovrò spendere, rispetto al mercury 150 efi , circa 3.500/4.000 euro in piu
Grazie mille per i suggerimenti e per l'abimata discussione a tratti fuori tema, ma molto interessante.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 64/102
Visto che ho avuto modo di visionarla e provarla ho visto che di vetroresina c’è ne a iosa e non si sono risparmiati in fazzoletti e longheroni sottocoperta anche sovradimensionati visto il
peso dell’imbarcazione che risulta oltre i 1400kg,io ti consiglio vivamente il 225 v6 che monteresti in tutta sicurezza e potrai navigare ad un filo di gas anche a pieno carico.io posseggo una Ranieri shadow 23 wa usata che monta un Suzuki 250 e con questa motorizzazione naviga molto bene,omologata per 313cv e 418 kg a poppa,ma posso dirti che se ci avessi trovato un 300cv aggrappato lì dietro sarei stato più contento.......ma un domani chissà
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 65/102
Poi non è detto che un motore bisogna averlo nuovo,potresti rimanere affacciato in finestra e trovare un buon usato fresco di poche ore
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 66/102
Grazie Ulisse, la portata massima è di 272 kg per il motore e max 250 cv, con il 225 cv sforerei seppur di pochissimo con il peso. La barca sul libretto riporta 1200 kg a secco quindi credo che con un 200 cv dovrei avere ottime prestazioni, aggiungo che in rete ci sono alcune prove fatte con un selva 200 ed un mercury 200 e la barca ha toccato i 40 nodi....A me ovviamente non interessa correre quanto avere crociere conni giusti consumi e CV a sufficienza laddove cambino le condizioni. Da noi c è spesso forte maestrale ed avere i cavalli giusti è importante. Sull usato, c è veramente poco o nullabin giro e entro dicembre, se non trovo nulla, devo approfittare del vecchio listino sul nuovo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 67/102
Ulisse comunque proma della decisione definitiva mi farò una chiacchierata con un meccanico mercury che ci tiene a illustrarmi da vicino che il 150 efi 3000 cc è un buon compromesso sul mio 22. se non ho soldi che fuoriescono dalla tasca. Ti/VI aggiorno dopo la chiacchierata.
G
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 68/102
Come detto da ulisse, opterei per la massima potenza ammissibile compatibilmente al portafoglio.

Gennaro_3349 ha scritto:
Quindi superciuk con il 200 sei soddisfatto, anche i consumi realmentene giovano ? Grazie
Io sono soddisfatto della scelta, arrivo in media a 1.1 lt/h a 24 nodi di crociera, ho anche un topic dedicato con dati alla mano, cerca wa 22 topone.
Ti ricordo che siamo simili solo per lunghezza (22) e peso a secco (1200Kg) dichiarato, quindi i risultati potrebbero essere diversi.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gennaro_3349 (autore)
Mi piace
- 69/102
Grazie SuperCiuk ho letto con attenzione il tuo topic . Ho fatto una chiacchierata con il meccanico mercury ed anche lui verificata con attenzione la barca mi ha suggerito il 200 cv ( il 175 come eventuale compromesso). Ora sto valutando i vari preventivi sul 200 cv.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 70/102
Io sarei molto tentato dal Mercury 150, sul 200 il top è il v6 mercury che pesa solo 218 kg. Non ho però idea di quale sia il costo
Sailornet