Johnson 737 dimensione getti/info carburazione

Comune di 1° Classe
Boschi (autore)
Mi piace
- 1/11
Sto mettendo mano al fuoribordo di un amico, un johnson 737 prodotto a fine anni novanta.
Gli è stato venduto come appena revisionato ma la realtà è ben diversa, basti pensare che il galleggiante di un carburatore era montato al contrario. Il motore nasce come 50cv convertito a 25, ma sviluppa una potenza decisamente inferiore. Nonostante lo scafo molto basso raggiunge gli 11km/h (6 nodi) e consuma un sacco, per fare circa 25km ha usato 15 litri di miscela. Ho un po d'esperienza con i motori 2T e ho subito notato i gas di scarico troppo scuri le candele impiastriccate all'inverosimile, quindi volevo provvedere a sostituire i getti del massimo di entrambi i carburatori.
Dagli esplosi vedo che sono "diversi", e che al posto che essere i soliti filetti m5 sono imperiali di filetto 1/4-20, se riesco appena ce un po di bel tempo provvedo a smontare i getti e vedere il loro diametro.

Sapete di che dimensioni debba essere il getto? E se ci sono siti che li vendono a prezzi decenti in europa? Mi scuso per l'ignoranza ma non ho mai avuto a che fare con motori marini Laughing
Ho pure trovato e scaricato il manuale da officina, ma non parla delle dimensioni dei getti e onestamente lo trovo molto difficile da seguire.
Vedo infine che questo motore ha l'anticipo variabile. Non possedendo una pistola stroboscopica, solo spessimetri e un garage abbastanza attrezzato è possibile regolarlo/verificare sia impostato correttamente? Nelle varie discussioni su internet ho sentito parlare di un metodo "ad orecchio", è fattibile senza aver avuto esperienze precedenti?

grazie in anticipo!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/11
Con il tasto CERCA trovi tutte le informazioni su quel motore.
Se è fine anni 90 è già un 40hp .
Prova compressione.
Pulizia carburatori.
Regolazione dell'anticipo.
Se non hai esperienza fatti aiutare.
Non toccare i getti,ma solo pulirli.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Boschi (autore)
Mi piace
- 3/11
ciao, ho gia provato a cercare in lungo e in largo sia su gommonauti che sul web in generale, ma le dimensioni dei getti proprio non riesco a trovarle. al massimo qualcuno nomina un getto del 65 in un evinrude 521 Laughing
anche se ammetto che non sono bravissimo, questo motore è stato venduto come johnson, evinrude e mercury 737 o sbaglio? tutti questi nomi mi rendono difficile fare una ricerca fatta bene.

il problema è che è stato convertito a una potenza inferiore dei 40/50cv di fabbrica, ma da quanto mi è stato detto il lavoro è stato fatto male (come il resto...)
al momento non dispongo di un tester di compressione, vedo se riesco a farmene prestare uno da qualche conoscente.
provvedero a pulire i carburatori, anche se in teoria è gia stato fatto.
l'anticipo ho ricontrollato ieri e sul manuale parla di regolare a una specifica distanza tra i centri la leva dell'anticipo. è sufficiente o bisogna fare altri test?

visto quanto costano e quanto sono reperibili sarei piu che contento di lasciar stare i getti, ma la carburazione è grassissima e inizio anche a credere che il motore al massimo non riesca a raggiungere i giri che dovrebbe da quanto è scarburato. dopo aver ricontrollato i carburatori proverò a pulire le candere e vedere che colore prendono dopo un po di utilizzo, ma ho paura che dovro comunque mettere mano ai getti.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/11
Metti una foto del libretto cancellando la matricola.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Boschi (autore)
Mi piace
- 5/11
libretto
re: Johnson 737 dimensione getti/info carburazione

è la prima volta che pure io vedo il libretto. vedo che è modello J25DTL, che sembrerebbe nascere da 25cv. sono confuso.

naturalmente non ho pensato di fare una foto con i carburatori smontati, ma ho visto che era presente il pacco lamellare (quindi 3 mezzelune allungate con le relative lamelle flessibili) che mi pareva aver capito fosse per il modello da 40/50cv.

ho controllato i getti, quello del massimo è 55D (D è il tipo?) mentre quello intermedio è 56C. con la conversione a metrico vedo che dovrebbero avere un diametro di circa 140 centesimi.

altra cosa che nella foga non ho fatto è misurare il cono del carburatore, ma almeno ho segnato il numero modello: 339169

una cosa che ho verificato pero è che il "solenoide dell'aria" ( https://www.ebay.com/p/1353405910 questo coso per capirci) non è perennemente alimentato, e che la linguetta che nell'immagine è rossa sul mio motore è puntata verso il corpo del solenoide, per cui non è perennemente attivo.
Comune di 1° Classe
Boschi (autore)
Mi piace
- 6/11
tra
procdura
re: Johnson 737 dimensione getti/info carburazione

schema
re: Johnson 737 dimensione getti/info carburazione

ho pure controllato la lunghezza della leva dell'anticipo della candela, è 57mm contro i 53 consigliati. provvedo a riportarla a 53? (naturalmente la lunghezza della leva è stata misurata centro a centro)

inoltre, è possibile verificare lo stato delle puntine senza smontare il volano? non mi pare di aver visto fori di ispezione, ma ci spero comunque.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 7/11
I carburatori sono del 50hp.
Gli spruzzi sono giusti non toccarli.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/11
Devi seguire alla lettera le indicazioni delle misure dei leveraggi e le tacche di allineamento.
Non ha puntine.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Boschi (autore)
Mi piace
- 9/11
appena ho tempo provvedo ad aggiustare i leveraggi e soprattutto quelli dell'avanzamento.

i getti sono giusti per quei carburatori o per quel motore (e quei cv)? perche continuo a non spiegarmi il fumo eccessivo e le candele sporche.
stavo pian piano cercando di piu sui carburatori e i varigetti e qui: https://www.gommonauti.it/ptopic11529_jhonson_737_40cv_modifica.html?start=20
parlano di un 737 da 40cv e i suoi getti originali sono 49D. siamo veramente sicuri che per un 25cv servano dei getti piu grossi?

su una moto 2t so che prima scegli scarico e carburatore e su quelli dimensioni i getti in base al colore della candela (e quindi dalla combustione, se troppo ricca o magra), qua non capisco invece su che parametri si agisca. mi pare di capire che non ci sia una vera e propria marmitta, e che quindi non si possa ottenere risonanza nello scarico e che gli scarichi siano tutti uguali per tutti i 737 (semplicemente il condotto che porta lo scarico al gambo(?)). su un motore marino quindi le uniche variabili quali sono? collettore di aspirazione e diametro dei coni dei carburatori?

sempre parlando di carburatori, ho notato che gli spilli di entrambi i carburatori sono leggermente piegati (nella foto, dove ce la freccia lo spillo è piegato verso la fotocamera al posto che essere al centro del cilindro in ottone in basso), è normale?
carb
re: Johnson 737 dimensione getti/info carburazione


giusto per essere chiari, qui non voglio guadagnare cavalli oltre a quelli nominali, vorrei che erogasse i suoi giusti e che nel farlo non consumasse un casino. non mi sembra normale fare 2km/l a 10km/h con una barchetta da 5mt...
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/11
I 737 si differenziano da loro 25hp-40hp-50hp dal pacco carburatori, pacco lamellare e testata.
Il blocco motore per tutti e sempre lo stesso.
Il pacco carburatori che hai, sono quelli del 50hp . Per avere quei cavalli devono aver sostituito anche il pacco lamellare testata.
Quindi non saprai mai cosa hanno cambiato e toccato su quel motore.
Per il fumo eccessivo devi vedere se il motore ha ancora il VRO o se è stato tolto .
Fai qualche foto del motore dove si vedono anche i leveraggi carburatori e asta dell'anticipo.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet