Problema motore allagato Volvo Penta 3.0 GS [pag. 2]

Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 11/53
È entrata dai gavoni. Stupidamente quando è arrivato non mi sono accorto che il tubo dello scarico dei gavoni era scollegato dalla pompa.
Mi sono accorto perché ho lasciata la canna dell’acqua aperta nei gavoni e dopo 10 secondi incominciava entrare acqua in sentina, ho controllato e ho trovato il tubo scollegato.
Il fatto che chi me l’ha venduto non si era nemmeno accorto, fatto controllare da un meccanico dalla poppa alla prua.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 12/53
Più che nei piedi ,l'acqua potrebbe essere entrata nella cuffia, tramite l'asse del giunto cardanico .
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 13/53
Ma dalla sentina? Le cuffie sono nuove, motore e piedi sono stati rifatti completamente l’anno scorso, hanno 50 ore di navigazione.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 14/53
Si dalla sentina dall'asse del piede, che è collegato alla campana del motore .
Tra la sentina e la cuffia, hai una tenuta e il cuscinetto,se la tenuta è rovinata può entrare.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 15/53
Sono nuovi anche i cuscinetti, in 50 ore di navigazione si rovinano?
Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 16/53
Domani sera senza smontare i piedi, cambio olio e candele accendo i due motori, vediamo cosa succede. Se partono , faccio girare poco, ricambio olio, filtri olio e metto in acqua.
Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 17/53
Ciao a tutti, oggi sono stato al rimessaggio e abbiamo fatto partire i motori, unico problema un alternatore fa rumore, l'ho smontato e portato a far cambiare il cuscinetto. Domani ricambio olio, filtri olio e settimana prossima metto in acqua. Ho incrociato le dita fino ad ora, le tengo sempre incrociate. Trasmissione dei piedi ok, eliche hanno girato senza problemi. Pensavo di cambiare anche le batterie perché si erano allagate, invece tutto ok, tutto il resto parte elettrica funziona bene.
Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 18/53
Ciao, gommo messo in acqua, partito, dopo un 10 minuti di navigazione tra o 7 e 10 nodi, il motore di dx si spegne, apro e vedo un tubo del motore staccato, acqua in sentina e il tubo di scarico bucato. Sembra che è andato in pressione. Ho trovato una molla lunga in sentina .
Guardiamarina
Roberto_8360 (autore)
Mi piace
- 19/53
Settimana prossima meccanico al lavoro, quando l’ho comprato sembrava tutto ok invece non sono riuscito ancora ad usarlo, c’è sempre un problema!Evil or Very Mad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/53
Cambiare meccanico?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet