Yamaha 9.9 problemi: borbottio/candela infangata/anodo piede [pag. 2]

Sergente
teonavarsub (autore)
Mi piace
- 12/23
Ciao a tutti, aggiornamento:
Ieri sono tornato al gommone e purtroppo nel provare ad accendere scopro che il motore è inchiodato. Smonto candele e quella di sopra ha segni di incrostazione bianca sul margine e pezzetti color ruggine tra ceramica e filetto:Diagnosi certa, trafila acqua da qualche parte, forse spero solo da guarnizione testa usurata. Provo a tirare a vuoto ma nulla. Allora ho spruzzato e lasciato agire wd40, una buona quantità, spostando il motore da un lato all'altro. Con cautela ma determinazione riprovo a tirare e piano piano il motore riprende gioco pochino alla volta, altro giro di wd40 e in breve dai fori candele esce un po' di mistura morchiosa asportata con carta. Rolling Eyes Non ho più acceso il motore per non peggiorare e perché oggi lo dovrò accendere per riportare il gommone al porto dove smontarlo e portarlo a sostituire guarnizione testa (io ho provato già in gommone ma non mi si staccava la testata e non riuscivo a lavorare comodo).
Qualcuno di voi sa che tipo di spese potranno chiedermi? Immagino tra guarnizione testa (on line sui 25 euro) e forse (?) fasce elastiche pistoni? Sad
Grazie per le info.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/23
Ti diranno che il costo non vale il valore del motore.
Io però non credo sia un problema di sola guarnizione...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
teonavarsub (autore)
Mi piace
- 14/23
Addirittura?! UT ma il motorino è praticamente introvabile ormai, quindi lo devo salvare per forza.... Ma che danni potrebbero esserci, a me sembrava che scorrimento e compressione fossero ok, certo non ho misurato, ma che ci sia una crepa addirittura nel basamento?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/23
Se lo vuoi tenere devi metterlo in secco, aprirlo da sopra, verificare lo stato di testata e monoblocco.
Posta un po' di foto e vedremo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
teonavarsub (autore)
Mi piace
- 16/23
Appena ho altre foto le metto. Per ora ho solo una fatta mentre stavo smontando passo passo le cose (quando poi la testa non son riuscito ad aprirla)
re: Yamaha 9.9 problemi: borbottio/candela infangata/anodo piede

ed usata come promemoria, ma non si vede il lato sx del motore che presentava incrostazioni bianche lungo la linea di giunzione testa e basamento..
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 17/23
Apri anche la portina di scarico e controlla che non sia forata da corrosione.
Cerca di fare il lavoro più presto possibile se no avrai problemi con i cuscinetti di banco ,oltre a tutto il resto.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
teonavarsub (autore)
Mi piace
- 18/23
Aggiornamento. Il motorino l'ho ripreso oggi dal meccanico. Sostituita guarnizione testa (era messa male, sembrava carta crespa) e prova in vasca del motore in cui mantiene perfettamente il minimo e spinge bene. Mi han detto che han pulito i pistoni ma ho controllato e sembrano come prima..
Dato che per almeno 1 mese non lo potrò provare, ho posizionato orizzontale il motore, poggiato sulla maniglia anteriore, tolto candele, spruzzato wd40 nei cilindri e tirata coordina. Dopo 3 volte, ho tirato sempre a vuoto e ho versato 1 pochino di olio 2t nei cilindri e tirato a vuoto. Chiuso tutto e tra un mese vi dico se si è inchiodato...
Sergente
teonavarsub (autore)
Mi piace
- 19/23
Ciao a tutti, riprendo il topic per aggiornamenti.
Come detto la guarnizione della testata è stata sostituita, il motore provato in vasca e lasciato acceso x quasi 1 ora (mi han detto così).
Portato a casa, lasciato fermo 1 mese, provato questa settimana. Accende al primo colpo, procede tutto bene, fino a che mi fermo e spengo volontariamente e aspetto 5/10 min.
Nel ripartire il motore accende bene ma in marcia non prende giri, nemmeno a tutto gas, e spinge appena in dislocamento il mio alson 4m smontabile. Dopo almeno 5 min così, il motore inizia la "trasformazione", prendendo giri uno alla volta, e poi con qualche colpo di tosse e scoppiettio bruummm parte di nuovo e sembra esprimere la sua reale potenza.
Allora, che ne pensate:(?
A me sembrano sintomi proprio simili all'inizio, dovrei lasciarlo intoccato per 1 settimana e rivedere se si riblocca il pistone. UT
Se posso evito ecco:cry:..
Il meccanico che lo ha sistemato dice che è carburatore sporco o benzina vecchia (di un mese penso io, ed è impossibile) ma le ipotesi di questo ragazzo non mi convincono.
@dada77 e @van Bob che ne pensate?? Potrebbe essere la dilatazione che citavi e quindi esserci un problema persistente di crepa sul cilindro? In questo caso meglio desistere nelle riparazioni visti i costi? (fin qui già bruciati 150 eurozzi UT)
Infatti domani mattina ho appuntamento col ragazzo del meccanico per mostrargli il problema ma non vorrei proseguire se non conviene e la sua teoria del carburatore non mi convince perché poi dopo la paura dei primi minuti il motore va (certo, finché magari non schianta di botto o non si inchioda irrimediabilmente se resta fermo).

Grazie per i consigli
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/23
Detta così sembra un problema di alimentazione. Se fosse un problema di dilatazione/crepe lo farebbe già in moto e non spegnendo e riaccendendo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet