Distress, DSC senza SRC, multa? [pag. 4]

Tenente di Vascello
Montecristo 1000 (autore)
Mi piace
- 31/65
Ti rispondo io. Ovviamente no. E forse risponderebbe così pure Gulliver, almeno se mi dovessi basare sul suo ultimo intervento.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/65
Naturalmente non sono un esperto, ma nel leggervi mi pare che si possa concentrare l'attenzione sui termini "attivazione", "attvato", "attivabile".

Credo che un apparato commerciale con DSC, quando installato a bordo senza codice MMSI non possa ritenersi "attivato". Infatti, le funzioni DSC sono interdette.
Probabilmente non è nemmeno da considerare "attivabile", in quanto senza codice MMSI non sarebbe possibile la sua "attivazione" e la conseguente disponiobilità delle funzioni DSC.

Probabilmente non sarà così, ma certamente è da me interpretabile anche così, giacché sono un tecnico informatico con profonde conoscenze di apparati operanti in radiofrquenza.

Che poi tra le autorità vi siano alcuni operatori carenti in tecnologia e apparati è possibilissimo. Essere quindi oggetto di controlli e/o sanzioni anche.

Di fatto, per essere limpidi e soprattutto coscienziosi, se avete intenzione di inserire un DSC nel proprio apparato radio siete obbligati a fare un corso perché le operazioni non si limitano al premere un tasto in situazioni di emergenza né di partecipazione ad emergenze altrui dove, non è improbabile, potreste anche essere di intralcio al soccorso e successivamente pagarne le carissime conseguenze, anche penali.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 33/65
Perfetto Thumb UpThumb Up

Altrimenti dal 2000 saremmo tutti fuorilegge WinkWink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/65
byanonimo ha scritto:
Rispondi a una semplice domanda:
Sono in possesso del Certificato limitato di operatore radiotelelefonista, oggi acquisto un VHF fisso, faccio la richiesta per avere la licenza RTF unitamente al codice MMSI. e lo installo sul gommone.
Debbo avere il patentino SRC ?????

Sì!

Perché nel momento in cui inserisci il codice l'apparecchio è "attivato".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
Mi piace
- 35/65
- Ultima modifica di Falanghina il 27/09/21 12:40, modificato 1 volta in totale
@montecristo.
Lo so che non lo accetti, ma credimi: sei fuori strada e stai dando messaggi che se seguiti potrebbero danneggiare chi, leggendoti, ti crede.
L'onere della prova sul fatto che il tuo apparato non sia sia ne' attivo ne' attivabile è solo tuo.

Un forum deve fare informazione prudente e corretta a vantaggio di chi legge: almeno io credo debba essere così.

Come admin di un forum per dare una mano agli utenti organizzo due corsi su questi temi, a prezzi stracciati, con insegnanti illustri e formando una preparazione ben più ampia di quanto necessario a passare l'esame.

Credo di sapere come interpretare una norma, credo di rendermi conto di come viene attuata e perché.
Sono pagato per dare consigli legali e quando lo faccio su di un forum lo faccio gratis e con la massima diligenza: ossia cercando di mettere chi mi legge lontano dai guai.

Quello che dovevo dire, l'ho detto.

Ti prego di perdonarmi se non ti seguo nell'interessante scambio di opinioni che ora stanno virando sulla interpretazione per analogia.
Sto dando già fuori misura e non posso permettermi di impiegare tempo per temi, seppur interessanti, purtroppo poco costruttivi.
Un caro Saluto
Tenente di Vascello
Montecristo 1000 (autore)
Mi piace
- 36/65
Concordo VanBob. Ma qui si sta anche discutendo di altro. Cosa prevede la norma. E la norma è chiara. E questo, per onestà intellettuale bisogna scriverlo. I suggerimenti, i consigli e altro sono opinioni personali e, come tali., bisogna esporli senza farli passare per norme.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/65
VanBob ha scritto:
byanonimo ha scritto:
Rispondi a una semplice domanda:
Sono in possesso del Certificato limitato di operatore radiotelelefonista, oggi acquisto un VHF fisso, faccio la richiesta per avere la licenza RTF unitamente al codice MMSI. e lo installo sul gommone.
Debbo avere il patentino SRC ?????

Sì!

Perché nel momento in cui inserisci il codice l'apparecchio è "attivato".


"Questo significa che è possibile utiizzare apparati sia VHF che MF/HF muniti di funzioni DSC (in genere tutti quelli prodotti dopo il 1999) purché tali funzioni non siano 'attivate', ossia non sia stato memorizzato il codice MMSI della nave."


Cosa c'è di poco chiaro in questa frase?
Se inserite il codice dovete avere il certificato generale o limitato di operatore G.M.D.S.S. (e non lo avete)!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/65
Montecristo 1000 ha scritto:
Concordo VanBob. Ma qui si sta anche discutendo di altro. Cosa prevede la norma. E la norma è chiara. E questo, per onestà intellettuale bisogna scriverlo. I suggerimenti, i consigli e altro sono opinioni personali e, come tali., bisogna esporli senza farli passare per norme.

Perdonami, ma nei post precedenti tu stai affermando l'esatto contrario rispondendo "NO" alla domanda (chiara) di byanonimo! La risposta corretta è "SI, serve la licenza".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Montecristo 1000 (autore)
Mi piace
- 39/65
Forse non ho compreso bene la domanda di byanonimo. Mi sembra che abbia chiesto se installando un VHF con DSC su un gommone sia necessaria avere il certificato SRC. Ho risposto ovviamente no perché credo che byanonimo intendesse VHF con DSC non attivato (codice MMSI non memorizzato). Questo è quello che ho compreso della domanda di byanonimo.
Tenente di Vascello
Montecristo 1000 (autore)
Mi piace
- 40/65
Forse l'equivoco nasce dal termine "e lo installo sul gommone". Io credo che si riferisse al VHF non al codice MMSI.
Sailornet