Distress, DSC senza SRC, multa? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 21/65
Esatto. A quel punto ti servono solo il certificato limitato e naturalmente l’autorizzazione di impianto con il nominativo internazionale.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
Mi piace
- 22/65
Avere a bordo l'apparato significa averlo a bordo funzionante.
Se è attivato, attivabile da bordo, o comunque funzionante non puoi averlo.
Se non è attivo ne' attivabile da bordo, puoi averlo, naturalmente.
Dipende dal modello, ma sono solo grane.

Il corso e relativo brevetto SRC è una cosa che serve per non arrampicarsi sugli specchi e per avere più probabilità di salvarsi la vita e salvarla a qualcuno.

Se provaste con davanti ad un simulatore a fare le procedure, anche dopo averle lette, vi rendereste conto che quello che riuscireste a trasmettere sarebbe solo un balbettio scoordinato.

Lasciar perdere le speculazioni da "leguleio fai da te" e organizzarsi per andare per mare in modo responsabile sarebbe quello che ci si aspetta dalla gente di mare.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 23/65
Falanghina ha scritto:
Mi spiace @byanonimo ma interpreti la legge in modo sbagliato.
Senza uno che abbia almeno un certificato src, non puoi avere a bordo quell'apparato.
L'EPRIB non centra con la questione.
Come metafora, in procinto di apertura di caccia, prendi questa: nessun fucile può essere trasportato in una auto se almeno dei viaggiatori non ha il porto d'armi e si assume la responsabilità del trasporto.
Credimi, questa la situazione.


Allora riepilogando quello che tu dici, tutti gli acquirenti di un apparecchio con caratteristiche DSC (praticamente tutti quelli costruiti dal 2000 in poi) sono fuorilegge se non in possesso di certificato SRC. Mi spiace ma la Tua interpretazione e sbagliata... basta leggere la regolamentazione del Ministero. (una delle poche volte in cui i ministeri sono chiari)
re: Distress, DSC senza SRC, multa?


Credo che non ci siano interpretazioni... WinkWink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
Montecristo 1000 (autore)
Mi piace
- 24/65
Concordo pienamente con byanonimo. Quanto scritto dal MISE è chiaro e non ammette altre Interpretazioni. Un VHF con le funzionalità DSC non attivate non richiede il certificato SRC dove per non attivate si intende che non è stato inserito il codice MMSI. Che poi si possa non condividere questa disposizione, in senso più restrittivo o anche più permissivo, rientra nel novero delle opinioni personali ma la norma è chiara.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
Mi piace
- 25/65
Buon per voi: io e gulliver facciamo un lavoro che ci permetterebbe di dire la nostra in tema di norme giuridiche e posso dirvi che dissentiamo nel modo più totale dalla vostra interpretazione.

Come già indicato, collegandovi a questo link
https://labanchina.it/f/viewtopic.php?f=81&t=2559&p=31561#p31561
vi potrete fare una idea molto chiara di come si attivano le capitanerie su questi temi: capirete che non è un gioco in cui ci si nasconde dietro le parole.

Poi fate un po' come vi garba: non siamo mica qui a imporre nulla a nessuno.

Io consiglio, comunque, di fare il corso a 80\100 euro messo a disposizione anche dei gommonauti: imparerete un sacco di cose, troverete amici e di certo navigherete più sicuri.
Tenente di Vascello
Montecristo 1000 (autore)
Mi piace
- 26/65
Scusa Falanghina se intervengo di nuovo. Le opinioni sono una cosa, le norme sono un'altra cosa. Non si può scrivere che se hai un VHF con il DSC senza aver conseguito almeno il certificato SRC stai violando le norme semplicemente perché non è vero, almeno nel caso di non attivazione dell'apparecchio. E non c'è nessuna interpretazione che possa cambiare questo dato di fatto. Poi puoi pensare che sarebbe opportuno fare tutti i corsi e prendere tutti i certificati di questo mondo. Ma questa è la tua opinione personale che in astratto posso anche condividere. Ma la norma è chiara e dice una cosa diversa. E chi ci legge deve saperlo. Poi si regolerà come ritiene più opportuno.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
Mi piace
- 27/65
Ti ho già risposto prima, esattamente così:

"Avere a bordo l'apparato significa averlo a bordo funzionante.
Se è attivato, attivabile da bordo, o comunque funzionante non puoi averlo.
Se non è attivo ne' attivabile da bordo, puoi averlo, naturalmente.
Dipende dal modello, ma sono solo grane."



L'onere della prova è solo il tuo, non della autorità che volendo ti solleva contravvenzione.
Dovrai PROVARE che quel dispositivo non è attivato e NEMMENO attivabile da bordo.

Questo consigli alle persone?
Io no.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 28/65
Io sono intervenuto su questo topic non per fare polemica oppure per trarre un vantaggio. Ma mi pare doveroso di dare le informazioni quantomeno rilasciate dal MISE, visto che il forum Gommonauti.it e pubblico e visibile a tutti, ci dobbiamo attenere alle disposizioni di legge descritte dal MISE, non ad interpretazioni personali. Wink Poi ne possiamo anche discutere se siano giuste o meno
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Falanghina
Mi piace
- 29/65
@byanonimo
@montecristo

Ragazzi, l'interpretazione della norma è cosa diversa dalla attuazione.
Anche se sarete assolti, l'onere della prova è il vostro.
Siccome la linea che tengono CG e GF su questo tema è molto dura, se vi trovano con un dispostivo ancorchè non installato la probabilità di una sanzione è altissima.

Io e Gulliver ve l'abbiamo scritto chiaro: gli scritti sono li, a disposizione.
Vi abbiamo portato anche un caso pratico di come si attiva la GC: anche quello è li da leggere.


Poi, ripeto, fate quel che volete ma vi manca un passaggio fondamentale.
Auspico che chi legge, sappia ben valutare come stanno le cose.
Buona rotta, ragazzi!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 30/65
Rispondi a una semplice domanda:
Sono in possesso del Certificato limitato di operatore radiotelelefonista, oggi acquisto un VHF fisso, faccio la richiesta per avere la licenza RTF unitamente al codice MMSI. e lo installo sul gommone.
Debbo avere il patentino SRC ?????
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet