Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione [pag. 3]

Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 21/42
Senza procedere per (costosi) tentativi, potresti rivolgerti ad un professionista capace, e fargli calcolare le eliche più adatte a barca/motore/uso. Almeno costui, a fronte di regolare fattura pagata, non potrebbe negare la proprie responsabilità.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 22/42
2100 giri è imite di quando poi entra in azione la turbina , io ti consiglio di controllare intercooler , mi è successo anche a me una volta e perdeva acqua .. sistemato intercooler fumo scomparso e il Motore ha preso i giri ..oppure può essere che non arriva aria a sufficienza nel motore , quindi problema di turbine e sovralimentazione ..
Le eliche pulite incidono molto nelle prestazioni di questi motori ..
Ciao
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 23/42
Ti faccio una domanda stupida....

ma per togliere un dubbio....
come hai giustamente detto intorno ai 2100/2200 entrano in spinta le turbine... a quel regime inizi a sentire il fischio tipico delle turbine ???

sulla mia sembra un aereoplano in decollo ( fantastico per chi piace questo tipo di sibilo) poi intorno ai 2500/2600 il rumore si appiattisce ma resta la spinta..
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 24/42
Ciao Joshdale73,
Dalle schede tecniche Volvo Penta risulta per gli AQAD30 (manca la "a" finale rispetto alla sigla che hai riportato) con i piedi come i tuoi, un Gear Ratio 2.30.
Come puoi vedere il range di velocità (credo max) con le A4 è compreso tra 18 e 21 nodi, mentre le precedenti A6 prevedono una range di velocità tra 24 e 27 nodi.
Guardando la barca e la carena in qualche immagine in rete, mi pare un mezzo planante e viste le dimensioni mi aspetterei una velocità max più nel secondo intervallo che non nel primo. In rete ho trovato un modello (credo) uguale al tuo ma con 2 VM da 170.
Domande:
- Quanti nodi raggiungi con le A4 a 3000 giri?
- Quanti nodi raggiungi con le A6 a 2200 giri?
- In entrambi i casi in quale fase ti pare si trovi la barca? dislocamento, semidislocamento/pre planata, planata?
- Che tu sappia, quei motori son stati instllati all'origine o successivamente? I piedi erano già accoppiati con i motori?
- sai se il gr è quello menzionato 2.30?

Cià
re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione
Sottocapo
JoshDale73 (autore)
Mi piace
- 25/42
Gentilissimo Sergetto, innanzitutto grazie mille per il tuo intervento.
Ti rispondo per punti;
Con le A4 a 3000 giri/min ho raggiunto i 14 nodi con barca in planata .. si vedeva che voleva ancora alzarsi .. ma non ce la faceva.
Con le A6 raggiungevo massimo i 2200 giri/min e arrivavo a 10 nodi Max con barca non planante e quindi quasi ingovernabile!
I motori sono quelli originali, i piedi e il ratio onestamente sono dati che non ho!
Io concordo con te si tutto.. ma di fatto la barca con il cambio delle eliche ha recuperato 800 giri. Ho visto la stessa tabella che hai postato tu, e anche su questo concordo .. in effetti lo scendere di passo ha delle ripercussioni.. ma al momento funziona e se avessi eliche A2 .. mi piacerebbe provarle per capire a quanti giri e a quanti nodi potrei arrivare.
Insomma il mistero continua…. Vorrei postare delle foto, in modo da far vedere barca e motori … ci provo ma non so se ne sarò capace. Grazie ancora e provo con le foto. Ciao e buon vento
re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione
Sottocapo
JoshDale73 (autore)
Mi piace
- 26/42
Le foto .. ci riprovo
re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione

re: Aqad30a non supera i 2200 giri in navigazione
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 27/42
praticamente hai la mia configurazione ma con scafo diverso....

il peso della tua barca???
ti riporto i miei dati per farti capire .
il DC7 dovrebbe pesare circa 3000kg in ordine di marcia sensa considerare carburante acqua ecc...

dal minimo quando do manetta ( parallele ) fino a 2000rpm è regolare e tende ad appopparsi un pò... poi sale sull'acqua e esce in planata ... per adesso ( coi problemini che devo risolvere ) l'ho portata a circa 23/24 nodi a 3100rpm circa ..... poi per evitare surriscaldamenti ho diminuito un pò assestandola a 18 nodi con un motore a 25/2600 rpm e l'altro un pò più alto diciamo 27/2800.

mi piacerebbe sentire i motori quando salgono di giri.... se si sente affaticamento o il problema è altrove...
accorciando le eliche la tua barca dovrebbe schizzare in avanti magari non raggiungere velocità esagerate ma dovrebbe uscire in fretta...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 28/42
@joshdale73,
Se oggi fai 14 nodi a 3'000 rpm e sostieni di essere già in planata, la vmax a 3800 rpm non sarebbe superiore a 19 nodi. Velocità che combacia con l'intervallo della tabella.
imho, accorciando ancora (e.g. A2) non vai da nessuna parte, considerando che anche le A4 sono corte.
imho le eliche non sono il problema.

Se escludi con assoluta certezza che i motori possano non dare la potenza che promettono il tuo problema è uno o un mix tra barca troppo pesante e motori troppo piccoli.
Io, ma io sono io, farei una prova a vuoto, ossia io, dotazioni di sicurezza, serbatoio acqua vuoto, serbatoi gasolio con 100 litri e nessun altro carico comprese attrezzature varie non assolutamente necessarie e/o aggiunte negli anni da precedenti armatori.

@tanor74,
Mi permetto di suggerirti di far controllare la taratura dei contagiri da chi ha gli strumenti per farlo. Sovente i contagiri analogici sono mal tarati e portano a pensare che uno tra i due motori raggiunga regime superiore all'altro. La conseguenza è che a crociera si tende a regolare entrambi i motori sullo stesso regime indicato con il risultato che nella realtà uno fra i due viene trascinato ed è quindi poco caricato e l'altro che trascina è molto più carico e presto o tardi darà "inspiegabilmente" problemi.
Ergo problema banale, effetti catastrofici a lungo termine .
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 29/42
@ Sergetto

la differenza di giri è voluta , come ho scritto in un altro topic , ho il motore di sx che tende a scaldare , sono quasi arrivato a capire che all'80% il problema è la presa a mare , e per non caricarlo lo tengo ad un regime leggermente più basso per brevi periodi , 10 minuti più o meno ... poi stabilizzo e a temperature stabili riaccelero....
so benissimo che non si dovrebbe , ma finchè non la porto a casa non riesco ad agire diversamente.
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 30/42
Tanor74,
Una cosa non esclude l'altra, hai la certezza che siano tarati? potrebbe essere una concausa.
Escludi problemi di girante o scambiatore?
Sailornet