Suzuki DF140 problemi spegnimento al minimo [pag. 2]

Tenente di Vascello
lupodimare70
Mi piace
- 11/29
Ciao, sicuramente non sono un esperto, ma avendo il tuo stesso motore del 2003, ho avuto dei problemi simili, il motore stenta ad accendersi perché la centralina in accenzione non azionava la valvola Iac, il problema è stato ovviato per qualche mese aumentando i giri del motore, poi ho deciso di prendere la centralina nuova, itutto risolto.
La spesa è notevole ma il mio meccanico mi aveva garantito che il problema era la centralina perché ne aveva provata una di un motore come il mio che aveva in manutenzione .
Potresti fare la stessa prova per essere sicuro
Sottocapo
maiell66 (autore)
Mi piace
- 12/29
Ti ringrazio innanzitutto per il consiglio. Il motore parte immediatamente senza problemi, il punto è che poi dopo nemmeno un minuto si spegne, come se mancasse la corrente. Oggi ho sentito un conoscente che mi ha detto che è successo anche a lui e ha scoperto che aveva una bobina delle candele che non funzionava bene e successivamente si è bruciata. Potrebbe essere anche un problema di centralina, non lo escludo, però visto che ho la possibilità di provare alcuni componenti del motore di un amico, in primis proverò a cambiare le bobine, se il problema persiste proverò con la centralina.
senza terra non c'è mare
Tenente di Vascello
lupodimare70
Mi piace
- 13/29
Si questo volevo dirti fai varie prove prova una centralina.
Sottotenente di Vascello
sandro1970
Mi piace
- 14/29
Ciao a tutti,
Prima di fare tentativi empirici ti consiglio di investire un po' di euro e fare il check della centralina con il motore in moto in modo da vedere qual'è l'anomalia che fa spegnere il motore (es: IAC VALVE FAILURE).
Ovviamente NON hai notato odori strani di benzina....a me è successo lo stesso con un DF140A. Poco dopo l'accensione al minimo si spegneva, a regimi maggiori andava bene poi: forte odore di benzina (spento e rientrato - per fortuna - con l'altro motore) solo dopo aver ispezionato bene il tubo della benzina mi sono accorto che si era allentata la fascetta di collegamento tra serbatoio e attacco del motore. Ho rischiato. GROSSO
Sottocapo
maiell66 (autore)
Mi piace
- 15/29
Premetto che non sono tipo da "esperimenti empirici, cerco nelle mie possibilità di ragionare ed andare per esclusione. Il primo passo che ho fatto è stato naturalmente quello di chiamare un meccanico che mi ha effettuato la diagnosi del motore con il suo computerino. Nessun errore.... anche se sono rimasto deluso dal suo verdetto.
Oggi ho provato una nuova valvola IAC, e dopo avere fatto la procedura di taratura, il motore non si è spento. Domani a freddo riproverò l'avviamento e vedremo se tiene questo benedetto minimo.
Ero già pronto a sostituire le due bobine sulle quali si connettono le candele, ma mi sono bloccato dopo aver sentito il motore che girava al minimo senza spegnersi.
Appuntamento a domani.......
senza terra non c'è mare
Sottocapo
maiell66 (autore)
Mi piace
- 16/29
Premetto che non sono tipo da "esperimenti empirici, cerco nelle mie possibilità di ragionare ed andare per esclusione. Il primo passo che ho fatto è stato naturalmente quello di chiamare un meccanico che mi ha effettuato la diagnosi del motore con il suo computerino. Nessun errore.... anche se sono rimasto deluso dal suo verdetto.
Oggi ho provato una nuova valvola IAC, e dopo avere fatto la procedura di taratura, il motore non si è spento. Domani a freddo riproverò l'avviamento e vedremo se tiene questo benedetto minimo.
Ero già pronto a sostituire le due bobine sulle quali si connettono le candele, ma mi sono bloccato dopo aver sentito il motore che girava al minimo senza spegnersi.
Appuntamento a domani.......
senza terra non c'è mare
Sottocapo
maiell66 (autore)
Mi piace
- 17/29
Salve, allora, nel w.e. prima di uscire in mare, ho sostituito i seguenti componenti: bobine delle candele, nuova valvole IAC e centralina. Ringrazio di cuore l'amico Marco che mi ha concesso di utilizzare i componenti del suo motore per effettuare queste prove. Quindi dopo avere provato questi componenti sono giunto ad un nulla di fatto, nel senso che il motore continua a spegnersi, come è accaduto ieri, al minimo ed in particolare quando sono in manovra prevalentemente in folle. Mi resta un ultima prova da fare, ovvero di sostituire il condensatore da 1ooo uf 50 Volt che potrebbe essere esaurito. Poi non saprei più cosa fare...........
senza terra non c'è mare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/29
Ad un controllo degli iniettori nessuno ha pensato?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
maiell66 (autore)
Mi piace
- 19/29
Gli iniettori li ho puliti ad inizio stagione, però non escludo che ci possano essere delle impurità, nonostante il filtro di decantazione pulito e sostituzione filtro alta pressione.
senza terra non c'è mare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/29
Puliti? Come?
Testati da azienda specializzata?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet