Grecia 2021 chi c' è?? [pag. 12]

Creazione tabella: byanonimo 02/06/21 19:35

Ultima modifica: aureliods 02/06/21 21:50

Righe: 10 - Numero modifiche: 7

La tabella può essere modificata da chiunque in qualsiasi momento. (click sulla riga per modificare)

GRECIA 2021
Guardiamarina
ncampor
Mi piace
- 111/121
@Aurelio: ho pappena finito di leggere il tuo racconto, bellissimo complimenti ricalca più o meno quello che volevo esprimere nel mio precedente msg, se posso permettermi l'unica cosa che avrei evitato è la rotta esterna in arrivo a Sivota e avrei spezzato il viaggio con almeno una tappa su corfu o paxi, per poi riprendere i gg successivi, forse sarebbe risultata meno stressante per l'equipaggio Wink
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 112/121
ncampor ha scritto:
....l'unica cosa che avrei evitato è la rotta esterna in arrivo a Sivota e avrei spezzato il viaggio con almeno una tappa su corfu o paxi, per poi riprendere i gg successivi, forse sarebbe risultata meno stressante per l'equipaggio Wink


Nicola ti riporto parte del mio racconto:

aureliods ha scritto:
..... Le ultime 8 mn però ci hanno rammentato che a mare siamo ospiti e se decide di arrabbiarsi lo fa senza preavviso, facendo calare la nostra velocità media. Paxos sarebbe stata anche per me la destinazione di una notte e per Fran forse di qualcuna in più, ma il meteo non era benevolo, quindi dopo una pausa per il pranzo....


Avrei voluto dedicare il pomeriggio dell'arrivo a cominciare ad ammirare Paxos e l'indomani Antipaxos, ma il meteo non aveva i miei stessi programmi. La ripartenza pomeridiana è stata vincolata e viste le energie residue, le circa due ore in più tra l'attraversamento del ponte e del canale di Lefkas erano " forse " troppo. Concordo però, che sarebbe stata scelta più corretta fare il canale, ma quando sei in acqua prendi delle decisioni che valuti al momento. Se fosse comunque stato proibitivo continuare sul versante Ovest di Lefkada, avremmo ripiegato verso il canale.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Guardiamarina
ncampor
Mi piace
- 113/121
aureliods ha scritto:
ncampor ha scritto:
....l'unica cosa che avrei evitato è la rotta esterna in arrivo a Sivota e avrei spezzato il viaggio con almeno una tappa su corfu o paxi, per poi riprendere i gg successivi, forse sarebbe risultata meno stressante per l'equipaggio Wink


Nicola ti riporto parte del mio racconto:

aureliods ha scritto:
..... Le ultime 8 mn però ci hanno rammentato che a mare siamo ospiti e se decide di arrabbiarsi lo fa senza preavviso, facendo calare la nostra velocità media. Paxos sarebbe stata anche per me la destinazione di una notte e per Fran forse di qualcuna in più, ma il meteo non era benevolo, quindi dopo una pausa per il pranzo....


Avrei voluto dedicare il pomeriggio dell'arrivo a cominciare ad ammirare Paxos e l'indomani Antipaxos, ma il meteo non aveva i miei stessi programmi. La ripartenza pomeridiana è stata vincolata e viste le energie residue, le circa due ore in più tra l'attraversamento del ponte e del canale di Lefkas erano " forse " troppo. Concordo però, che sarebbe stata scelta più corretta fare il canale, ma quando sei in acqua prendi delle decisioni che valuti al momento. Se fosse comunque stato proibitivo continuare sul versante Ovest di Lefkada, avremmo ripiegato verso il canale.


si lo avevo letto Aurelio, ma non avevo capito che volessi arrivare a Sivota con tale celerità, io intendevo la possibilità di riparare anche a porto gaios per più di una notte e fino a meteo ottimale per poi proseguire il viaggio, ma è chiaro che se avevi dei programmi e pochi gg a disposizione forse avrei fatto altrimenti, purtroppo troppo spesso dimentichiamo che il mare non è di chi non ha tempo. . .
Guardiamarina
ncampor
2 Ah ah ah
- 114/121
aureliods ha scritto:


qui c'ero anchio, ferragosto alle piscine di Kastos Wink l'ottimo aperitivo della coppia Sandro-Aurelio Thumb Up
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 115/121
Purtroppo mia moglie non è d'accordo con me circa la definizione di "viaggio". Mentre io lo vedo come una piccola crociera dove ti puoi fermare al piacimento/necessità, lei no ! lo vede e lo vive come il passaggio dal punto A al punto B. Riesco ad ottenere nella sua elasticità non oltre le 2 notti in campeggio malgrado la cabina e la chiusura notte a poppa. L'alternativa sarebbe quella di trovare una sistemazione a terra, per qualche giorno in più, ma cozzerei contro la sua idea " di viaggio " . Ci ripenserò quindi alla prossima traversata.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Guardiamarina
ncampor
Mi piace
- 116/121
aureliods ha scritto:
Purtroppo mia moglie non è d'accordo con me circa la definizione di "viaggio". Mentre io lo vedo come una piccola crociera dove ti puoi fermare al piacimento/necessità, lei no ! lo vede e lo vive come il passaggio dal punto A al punto B. Riesco ad ottenere nella sua elasticità non oltre le 2 notti in campeggio malgrado la cabina e la chiusura notte a poppa. L'alternativa sarebbe quella di trovare una sistemazione a terra, per qualche giorno in più, ma cozzerei contro la sua idea " di viaggio " . Ci ripenserò quindi alla prossima traversata.


purtroppo capisco bene quello che dici, sei fortunato ad aver avuto la Signora al tuo fianco per la traversata, pensa che a me l'ha fatta fare da solo, ma purtroppo pago lo scotto di una vecchia traversata di circa 16 anni fa corsica-civitavecchia con barca a vela bavaria 36 preso mare con onde tra 3 e 4 m per tutta la notte, da allora non fa più traversate o meglio viene in barca a patto e condizione che si veda sempre la terra ferma, sia giorno e si dorma in porto o rada super protetta. . . con questi presupposti immagino che sarà davvero difficile convincerla
Tenente di Vascello
lcocchieri
Mi piace
- 118/121
ncampor ha scritto:
pago lo scotto di una vecchia traversata di circa 16 anni fa corsica-civitavecchia con barca a vela bavaria 36 preso mare con onde tra 3 e 4 m per tutta la notte,

io il racconto di quella notte l'ho sentito tutto nel dettaglio e mi si chiude lo stomaco solo a ripensarci...
La voglia di traversata resta, però quando ti trovi a stringere "i ciaps" in mezzo al mare, poi te lo ricordi!
Guardiamarina
ncampor
Mi piace
- 119/121
Dada77 ha scritto:
La devi drogare come facevano con P. E. BARACUS quelli dell' A-Team quando dovevano prendere l'aereo.....

Smile


no no Daniè che gia così viaggiamo border-line se la drogo è la fine. . . SbellicaSbellicaSbellica
Guardiamarina
ncampor
1 Mi piace
- 120/121
lcocchieri ha scritto:
ncampor ha scritto:
pago lo scotto di una vecchia traversata di circa 16 anni fa corsica-civitavecchia con barca a vela bavaria 36 preso mare con onde tra 3 e 4 m per tutta la notte,

io il racconto di quella notte l'ho sentito tutto nel dettaglio e mi si chiude lo stomaco solo a ripensarci...
La voglia di traversata resta, però quando ti trovi a stringere "i ciaps" in mezzo al mare, poi te lo ricordi!


avoglia se te lo ricordi Leo, ma lei l'ha vissuta ancora peggio di me perchè aveva messo il piede su un po d'acqua scendendo sotto coperta (acqua di sentina sempre presente nelle barche a vela) e pensava stessimo affondando ed anche perchè all'epoca non sapeva nuotare bene. . . dopo quell'esperienza ha fatto 4 anni di piscina ed ora come hai visto nuota come un pesciolino, mentre io nonostante avessi paura (ma nn panico) ero ancora più concentrato a far mente locale per mettere in atto tutto quello che mi avevano insegnato quando ho conseguito la patente e durante i corsi di navigazione fatti a fiumicino, quindi vela e motore assieme e alla via così Wink
dopo quell'esperienza io ne ho avute altre, magari non con quell'intensità ma altrettanto provanti, trasferimenti tra sicilia e fiumicino non saprei neanche dirti quanti ne ho fatti, fortificano, ti fanno capire cosa vuol dire stare in mare con onda formata, fare fatica anche ad andare in bagno o riempire un bicchiere d'acqua, però purtroppo per quanto provi ad evitare situazioni di tensione quando ti capita la devi affrontare e soprattutto essere pronto a farlo. Ora mi limito alla palestra delle regate che per quanto brevi riescono sempre a regalare quella scarica di adrenalina che ti tiene in vita e ti ricorda di essere sempre un marinaio Wink
Sailornet