Fusibile salta spegne motore [pag. 2]

Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 11/23
Ciao Marco grazie, sicuramente no
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 12/23
Non è detto comunque che il problema sia quello, innanzitutto è da individuare il fusibile che salta, nella scatolina (in alcuni casi potrebbe averne anche due, in base al modello e l'anno) ce ne sono diversi, quello da 20A comanda la pompa del carburante ed alcuni sensori, quelli da 25A uno per il cablaggio principale ed uno per le bobine, uno da 15A per la strumentazione analogica ed un paio più piccoli 5A e 2A per le linea canbus del sistema smartcraft. Già individuando il fusibile si riduce il campo di ricerca
MBMarco
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 13/23
È quello da 20 nella scatolina dove ci sono 4 fusibili e spegne tutta la strumentazione trim e motore all istante quando salta
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 14/23
re: Fusibile salta spegne motore
buongiorno potete aiutarmi a capire se si tratta del fusibile D o G non riesco a capire la prospettiva della foto perché sembra nella foto che il gancio per fissare il porta fusibili nella foto poi sia rappresentato al contrario rispetto all altra foto grazie
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 15/23
Aggiornamento problema
Oggi ho usato la barca 2 ore facendo varie prove ho scoperto questo
Quando sono a manetta dai 4500 giri in su e provo a tirare sul motore appena schiaccio il trim la strumentazione va in black-out salta il fusibile e si spegne tutto:x
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 16/23
re: Fusibile salta spegne motore


Questa è la scritta sul monitor che viene quando cerco ad alzare il trim dura un istante,
il contagiri si abbassa a 0 e poi risale velocemente e il motore non si alza, questo succede quando il fusibile non salta ( non brucia ma si apre)
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 17/23
Controlla bene i fili del trim, sicuro creano qualche corto in una posizione particolare, guarda dal motorino.... se poi dentro al motorino i fili sono arrugginiti...bhe guarda lo stato con un tester dovresti controllare bene, solo facendo prove e controlli puoi verificare il tutto, a caso è difficile
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 18/23
Grazie Bertmarco80, sono passato ora dalla Mercury dicono che l unico modo per vedere il problema è uscire in mare con loro e fare una prova con il tester e vedere cosa succede, lui dice che potrebbe essere il motorino e no relè o cavi perché lo fa solo ad alti giri se no lo farebbe sempre.. Bo va be.. Comincio davvero ad essere demoralizzato c'è né sempre una,, sempre soldi.. Crying or Very sad
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 19/23
Purtroppo le cose si rompono, cmq si bisogna usare un tester e trovare il guasto...
Armati di pazienza, poi trovato il problema grande sodisfazione
Per me è il motorino,...
Tienici aggiornati
Guardiamarina
genova95 (autore)
1 Mi piace
- 20/23
Problema risolto ! Non so se essere felice o incazzarmi di brutto.
Come al solito siamo un paesi di ladri con meccanici ufficiali incompetenti pronti a portarti via le mutande.
Dopo 240 euro regalati alla Mercury e con prossimo appuntamento martedì pronti a spellarmi altri 120 euro, con attrezzature super sofisticate tester ecc specifici per mercury.
Con addetti super preparati apposta da Mercury non hanno risolto niente,,
Oggi mentre in barca all ormeggio pensando alle cause del problema passa un giovane umile meccanico da secondo lavoro ,
Mi dice questo
Spegni il motore
Metti tutta la manetta avanti dove ti da il problema che salta il fusibile
Con il motore spento alza il trim.
Salta il fusibile, problema un cavo spellato nella manetta, problema risolto in 10 minuti Gratis. Ovviamente dopo avere risolto il problema da solo offro un lavoretto al ragazzo rifacendogli montare la manetta visto che facevo fatica

Mercury, garanzie professionisti ma andatevene a zappare
Sailornet