Yamaha F40 G 40/70 Supreme, potenziato a 78 CV [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 11/42
È tutto da verificare, ognuno dice la sua, comunque, ammesso e non concesso che riesca ad arrivare a 78 cv, guadagni qualcosina in velocità, ma ai medi bassi regimi quella è la cilindrata e quella è la coppia, c è poco da fare
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 12/42
Se cercate sul TuoTubo, con un po' di pazienza troverete un filmato realizzato da un'emittente di settore ad una fiera nautica di qualche anno fa, dove un noto e importante concessionario pubblicizza, senza tanti giri di parole, che il Selva Murena con la centralina appositamente elaborata dai tecnici della casa sviluppa addirittura 80hp.
In ogni caso, in disparte di ogni eventuale commento sulla deontologia professionale dei protagonisti del servizio, in generale, da profano, mi verrebbe da dire che oggigiorno ricavare 78hp da un motore a benzina di 1000cc iniezione, 16 valvole, senza sacrificare l'affidabilità, non sembrerebbe un'impresa così eccezionale.
Tuttavia, non essendo esperto in questo campo, lascio volentieri la parola a chi se ne intende di più
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 13/42
Credo sia sufficiente modificare la centralina in modo che mandi più combustibile nei cilindri. L'unico limite, senza installare un compressore, è il volume di aria, che è legato indissolubilmente alla cilindrata, ed il conseguente rapporto stechiometrico. Superato un certo limite la benzina non brucia per mancanza di comburente.
Qualche perplessità rimane inoltre a proposito della guidabilità senza patente di questo motore, ma questo è un altro problema.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 14/42
mezzo barcaiolo ha scritto:
Credo sia sufficiente modificare la centralina in modo che mandi più combustibile nei cilindri. L'unico limite, senza installare un compressore, è il volume di aria, che è legato indissolubilmente alla cilindrata, ed il conseguente rapporto stechiometrico. Superato un certo limite la benzina non brucia per mancanza di comburente.


Quindi dai per scontato che nel rating 70 cv, il motore lavori con carburazione magra?
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 15/42
Personalmente non credo che il motore portato a 70cv lavori magro, anche perché per perdere 8cv dovrebbe lavorare abbastanza magro con problematiche da non sottovalutare. Personalmente credo che i 78 cv siano una leggenda metropolitana
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Peppe50
Mi piace
- 16/42
Sul sito Yamaha c'è, tra gli altri, un f. b. 996 cc da 70 Cv.
Francamente, non penso che ci siano particolari difficoltà ad incrementare di ulteri 8 cv arrivando ai 78 di cui è accreditato l'extreme.
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 17/42
Resta da capire se ci sia anche una differenza nel collettore di aspirazione, o se i due motori siano identici
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 18/42
ho dato una occhiata alle specifiche dei due motori e a prima vista mi sembrano identici, hanno pure gli stessi rapporti di trasmissione. Yamaha produce quattro motori nella gamma 40-80 4 cyl. 4t. Il 40 e il 70 sono simili come rapporti e peso. Il 50 e il 60 hanno gli stessi rapporti ma pesi diversi. Pertanto il 40 sembrerebbe il 70 depotenziato e sicuramente modello solo per l'italia. Per quel che riguarda il ripotenziamento è tutta questione di centralina e non di differenze meccaniche come diametro collettori o volume testata.
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 19/42
Sergetto giustamente poneva l attenzione su come si possano aumentare i cavalli se il volume d aria aspirata rimane invariato. A questo punto, se i motori sono identici, o nel 70hp la farfalla non apre totalmente, oppure c è una strozzatura da qualche parte
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 20/42
Devi considerare anche il rapporto di compressione. Questo influisce sulla quantità di comburente presente nel cilindro e sul rischio di autoaccensione della benzina. Sui motori sovralimentati, per esempio, non devi avere rapporti di compressione troppo alti, altrimenti rischi l'autoaccensione, oppure devi usare carburanti con numero ottano altissimo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet