Evinrude ETEC 40 si spegne in corsa (al massimo dei giri) [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 11/24
Sul contagiri si accende qualche spia?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Allievo Thomas (autore)
Mi piace
- 12/24
Non segnala nessun errore sul contagiri
Pilotina 5,5m da cantiere del posto restaurata da me; motorizzata Evinrude ETEC 40.
Studio al nautico per diventare allievo ufficiale di coperta e poi... comandante in navi mercantili !! 😁😁
Guardiamarina
valmar
Mi piace
- 13/24
sul lato , credo sinistro ,della centralina ci sono quattro lucette led rosse che si vedono poco , controlla quante e quali sono accese quando giri la chiavetta e avrai una prima idea di cosa funziona ,
Comune di 1° Classe
Allievo Thomas (autore)
Mi piace
- 14/24
È vero! Non ci avevo pensato Surprised
Pilotina 5,5m da cantiere del posto restaurata da me; motorizzata Evinrude ETEC 40.
Studio al nautico per diventare allievo ufficiale di coperta e poi... comandante in navi mercantili !! 😁😁
Comune di 1° Classe
Allievo Thomas (autore)
Mi piace
- 15/24
Salve a tutti, ho contattato il meccanico, e come voi mi ha detto che prima di tutto va analizzata la centralina.
Tuttavia continuo a fare supposizioni: potrebbe essere che gli abbia tirato un po' troppo il collo? Ho navigato per un po' a poco più di 6000 g/min (e se non erro il regime max dovrebbe essere intorno ai 5500); probabilmente il motore non si muoveva da tempo, può avergli fatto male?
Comunque ho controllato la batteria ed era quasi completamente scarica quando ho portato a casa la barca.
Pilotina 5,5m da cantiere del posto restaurata da me; motorizzata Evinrude ETEC 40.
Studio al nautico per diventare allievo ufficiale di coperta e poi... comandante in navi mercantili !! 😁😁
Guardiamarina
antosabry
Mi piace
- 17/24
Ciao allievo Thomas
non ti demoralizzare, ho letto i problemi che hai avuto.
Prima di tutto, è un motore che in passato è stato sempre in acqua o era di un diportista che lo portava a casa e lo lavava con acqua?
Questo per capire se ha bisogno di un buon lavaggio per pulire i condotti di raffreddamento della centralina.
Poi dovresti controllare la parte elettrica batteria, alternatore e cavi per verificare che non ci sia ossido e in ogni caso pulirli e ingrassarli e spruzzare un buon crc su tutti i contatti.
Dopo passi a controllare valvole termostatiche con la prova del pentolino e poi , filtri decantatore e benzina .
Dopo aver fatto queste prove assicurati misurando la batteria carica che dopo averlo tenuto al minimo per una ventina di minuti quando spegni, ricontrolla la carica della batteria per capire se viene caricata dall'alternatore.
Sacs 6.40 VENUS S Evinrude 150 D.I.
Comune di 1° Classe
Allievo Thomas (autore)
Mi piace
- 18/24
Buonasera Antosabry, il problema sta nel fatto che il motore non ne vuole sapere di accendersi...
Pilotina 5,5m da cantiere del posto restaurata da me; motorizzata Evinrude ETEC 40.
Studio al nautico per diventare allievo ufficiale di coperta e poi... comandante in navi mercantili !! 😁😁
Guardiamarina
antosabry
Mi piace
- 19/24
Quindi se non ho capito male non parte più.
La batteria è stata caricata.
Hai controllato le candele?
Quando giri il quadro al primo scatto ti fa il controllo dei 4 LED che si spengono?
Hai provato a controllare il fusibile che è sul motore?
Sacs 6.40 VENUS S Evinrude 150 D.I.
Comune di 1° Classe
Allievo Thomas (autore)
Mi piace
- 20/24
-La batteria è carica;
-Candele pulite;
-Le spie sul contagiri non segnano nulla, anche se nella centralina in "starting mode" non capisco se le spie sono tutte e 4 accese, domani invio le foto;
- Il fusibile lo controllerò domani;
Pilotina 5,5m da cantiere del posto restaurata da me; motorizzata Evinrude ETEC 40.
Studio al nautico per diventare allievo ufficiale di coperta e poi... comandante in navi mercantili !! 😁😁
Sailornet