Mercury 40 3 cilindri non tiene il minimo (si spegne in folle ed a bassi giri)

Comune di 1° Classe
Stefy70 (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao.
Fin dall'acquisto (2015; usato del 2005) fa lo scherzo in oggetto. Quindi, quando lo fa, far manovra diventa un calvario, non posso fare traina, non posso stazionare in un posto col motore acceso. Su di giri, non succede nulla. Quindi, se va, manetta giu' tutta, nessun problema. Non lo fa in modo continuativo e non lo fa sempre. Ma quando inizia...
Si era ipotizzata la valvola del minimo; ma facendo prova con nuova valvola, il problema restava. Si pensava al corpo sfarfallante sporco; mi hanno sparato dentro apposito liquido; forse e' migliorato sul momento, ma poi si e' ripresentato. Adesso, abbiamo messo manomentro sulla mandata della benzina; all'accensione la pressione schizza a 4 bar; quasi subito, scende sotto i 3 poi 2 ed il motore, borbottando, si spegne. Ora: la pressione con quei valori sara' la causa (come ipotizzato dal meccanico...pompa della benzina) o una conseguenza?
Perdonate i termini tecnici magari errati o non corretti, ma il motore lo uso, capendoci ben poco. E qui sul lago i meccanici....tendono a zero. Ormai non ce ne sono piu'. I pochi, hanno una mole di lavoro insormontabile (visti i tempi.....non e' forse una così butta notizia).
Grazie per vostre idee/consigli/richieste di specifiche....
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/16
Stai parlando del 3 cilindri iniezione?
Il problema della pompa di alta si manifesta di solito ai alti medi regimi.
Di solito si parte a monte per controllare tutto l'impianto carburate .
Serbatoio filtro decantatore tubazione pompa di bassa pompa di alta iniettori.
Prova con il motore al minimo a pompare con la pompetta benzina e vedere se il problema si risolve.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Stefy70 (autore)
Mi piace
- 3/16
Ciao e grazie.
Mi sa che mi sono messo in mente che e' il 3 cilindri, ma in realta' e' il 4 (il 40/60)....
Comunque, quando il motore comincia a borbottare prima di spegnersi, anche se riempio la pompetta della benzina, non succede nulla di nulla....Confused
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/16
Non è che hai problema sulle bobine e ti va a 3 ?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Stefy70 (autore)
Mi piace
- 5/16
Boh.... E poi, a pieni giri (momento in cui il motore non mostra problemi), torna a funzionare a 4?
Grazie per l'ipotesi.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 6/16
- Ultima modifica di Rocky6 il 16/06/20 14:49, modificato 1 volta in totale
Hai trovato quale cilindro ti fa il problema?
Hai verificato la candela?

Edit.....lo so, sembra una boiata ma quel problema a volte lo fa una guarnizione sfondata o peggio un foro nel monoblocco.
L’acqua entra e ciao scintilla...al minimo...quando giri alto finché il buco è piccolo non lo fa.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
Stefy70 (autore)
Mi piace
- 7/16
In realta' non so se il problema e' quello (dei cilindri) e quindi non ho verificato (...fatto verificare Wink).

Ma riguardo il dato della pressione specificato ad inizio post (che per il meccanico, era un dato significativo)? E' stato visto 10gg orsono....e fino ad inizio luglio, di certo, nessuno ci mette mano/verifica...Evil or Very Mad
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/16
Togli le candele e verifica che nessuna abbia ruggine o colore completamente diverso dalle altre 3.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
Stefy70 (autore)
Mi piace
- 9/16
Aggiornamento.... Finalmente il meccanico Mercury ci ha messo mano. Gli ho fatto vedere dal vivo il problema; ha detto che era evidentissimo. Ha controllato anche lui la pressione della benzina (osservando che non era ok). Alla fine ha cambiato pompa benzina alta pressione, filtro benzina, pulito corpo farfallante e pulito candele (va beh,cambiata pure girante, gia' che c'era). La pompa penso fosse l'originale del 2005. Piuttosto arrugginita. Fatto sta che ieri ho ritirato la barca e sono andato in giro tutto il giorno (non al minimo). All'accensione ed in folle ho avuto subito l'impressione che il motore non girasse regolare. Infatti, poi, a sera lasciandolo in folle per un po' (pochi minuti), dopo un po' che gira benino, cominciava a borbottare e poi si e' spento. Sabato vorrei fare una trainata, ma ho idea che mi svegliero' molto presto ed altrettanto presto, comincero' a smoccolare.
Ripeto che sopra tot giri (diciamo sopra i 1000/1500 c.a) va bene; a pieni giri (5900-6000) va bene come sempre andato. In altro post, ho visto parlare di benzina vecchia; non ho mai pulito il mio serbatoio, ma uso la barca quasi tutto l'anno (salvo febbraio-giugno). Non ho altri dati da darvi....
Che ne dite?
Grazie e ciao
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 10/16
Forse non ho capito.
Il meccanico non ha risolto niente?
Hai fatto tagliandone da 800 euro e hai ancora problemi?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet