Capelli 20 wa, con motore 175 suzuki, troppo pesante? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 11/37
guarda questa

re: Capelli 20 wa, con motore 175 suzuki, troppo pesante?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 12/37
si si, noto la differenza. Anche se ho notato che i capelli piu vecchi hanno comunque gia di loro un pozzetto basso...
In sostanza ha senso prenderla? Laughing
grazie mille
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/37
ho visto la carena delle capelli, e non sono tanto marine, direi sbattochione Laughing , quindi non hanno bisogno di un motorone per farli andare .
poi se vedi un bel affare...........................
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/37
capellifan ha scritto:
.... arriva sui 35/36 nodi di massima che forse mi sembra un pò bassa come velocità massima (?!). Ad ogni modo era per sapere se comunque la barca supporta bene il motore e se poi in seguito posso spostare in avanti magari una batteria e il serbatoio della doccetta in avanti

La barca a pieno carico dovrebbe pesare circa 2.000 Kg e sviluppare 31-34 Kts con V in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Il centro serbatoi deve coincidere con CG, che dovrebbe trovarsi a circa 0,38*LWL.
Posto CG come fulcro di bilancia, la barca deve trovarsi in equilibrio con almeno il pilota al suo posto.
E' grave errore usare i serbatoi per equilibrare.
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 15/37
Io ho sentito pareri positivi sul 20, ora ho una 17 pulsar con 90 cv honda a carburatori. Devo dire che la barca sbattacchia un po', però ai 20 nodi con trim abbastanza alzato... gia se lo porto in posizione bassa sbattacchia la metà.....
Purtroppo nel mio posto barca ho massimo 235 cm di larghezza disponibili ed ho trovato poche barche wa che ci entrano.... poi trovando un capelli , con cui mi ero gia trovato bene anche a livello di qualità di resina, mi ci sono lanciato!
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 16/37
propcalc1, grazie per la tua spiegazione, sono ingegnere è parlare in formule mi fa chiarezza! A questo punto se dovessi prenderla potrei mettermi un po' a giocare con il CG senza toccare serbatoio benzina
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 17/37
@ropanda :
perche' dici che il problema si presenta montando la massima potenza ?
se il progetto e' corretto, cosi' come dovrebbe essere, a parte la potenza massima ( 175 o 200 cv che siano), ed il progetto e' piu o meno attuale, tutti i motori ( 4 T) di questa potenza pesano 230>260 kg e se lo sappiamo noi, desumo ne sia a conoscenza anche chi ha calcolato la barca ;
anche perche' di motori attualmente in produzione con 150 cv , sotto i 210 /220 kg non credo ne esistano

non e' piu probabile che durante l'allestimento, piu che al bilanciamento, abbiano valutato la comodita' di installazione e accesso ai 40/50 kg di batterie?

senza nessuna polemica, naturalmente
e' solo per capire il senso della tua affermazione

ciau
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 18/37
- Ultima modifica di propcalc1 il 15/10/20 17:36, modificato 1 volta in totale
@capellifan
Il CAP 20 WA con DF 175 dovrebbe pesare circa 2.000 kg con 4 persone a bordo e sviluppare 31-34 Kts a 5800 rpm. V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Soprattutto nel tuo caso, il centro serbatoi deve coincidere con CG che dovrebbe trovarsi a circa 0,38*LWL.
Usando la posizione di CG come fulcro di bilancia, la barca con pilota al posto di guida deve risultare in equilibrio.
A tal fine e a queste condizioni puoi spostare altri pesi e, occorrendo, mettere zavorra q.b. nel gavone ancora..
Usare i serbatoi per equilibrare è grave errore.
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 19/37
re: Capelli 20 wa, con motore 175 suzuki, troppo pesante?

re: Capelli 20 wa, con motore 175 suzuki, troppo pesante?


Sono ora a vedere un cap 20 wa con un 140 Suzuki appena messo in terra.
Allego due immagini in cui si vede che l’ombrinale rimane più in basso rispetto alla linea di galleggiamento di poppa della barca, e che comunque anche con il 140 un po’ di acqua entra dentro.... si nota perché c’è una parte un pochino ingiallita e la parte del foro un po’ sporca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 20/37
X memobon
Figurati fare polemica
Semplicemente se chi ha progettato la barca e con la massima motorizzazione entra acqua del ombrinale non mi pare un buon progetto tra l'altro ha tutto dietro
E le persone che imbarchi dove li metti ?
X propcalc1
Mi pare un po esagerato il peso stimato di 2000 kg
Considerando che la barca senza motore pesa 850 kg
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet