Problemi elica e pinnetta

Sottocapo di 1° Classe Scelto
misterf (autore)
Mi piace
- 1/22
Buongiorno ragazzi, ho sostituito la timoneria idraulica a causa delle perdite d'olio e pensavo che migliorasse la morbidezza del timone, invece è rimasto tutto praticamente invariato... Ho un key largo 23 con un mercury 150 cv ho fatto installare una timoneria mavimare da 300 cv , in manovra, al minimo di manetta il timone rimane morbido, appena salgo a 5/6 nodi il timone si irrigidisce, ho un elica a 4 pale e ho notato che il meccanico ha eliminato la pinnetta credo per problemi di ingombro. Potrebbe essere quello il problema ?
Allegò due immagini forse si capisce meglio
Problemi elica e pinnetta

Problemi elica e pinnetta
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/22
Il canotto dove ruota il motore è ingrassato?

Probabile anche che sia usurato e che quando il motore non lavora in asse (durante la spinta a marcia avanti) possa ostacolare la rotazione....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 3/22
La pinnetta è ininfluente in manovra, come suggerisce Dada77 bisogna controllare le condizioni del canotto di sterzo
MBMarco
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 4/22
Si può sapere che elica monti e quali le sue caratteristiche dimensionali ? Nella foto non è leggibile il nr. di serie, purtroppo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
misterf (autore)
Mi piace
- 5/22
Per quanti riguarda il canotto dello sterzo cosa intendete? Asse di rotazione del motore?


La scritta su elica è 857022A46 15P RH
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/22
Il 150 mercury non porta la pinnetta, ma il semplice anodo circolare.
A volte la durezza dello sterzo può essere causato dall'altezza del motore. Prova ad alzare leggermente il trim e nota se si allenta la durezza.
Infine ricontrolla lo spurgo della mavimare.....
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 8/22
@misterf
Con una Revolution 4 x 14,63 x 15 montata su Mdrcury 150 ti lamenti pure che la timoneria è dura ? Ma via !
Sottocapo di 1° Classe Scelto
misterf (autore)
Mi piace
- 9/22
propcalc1 ha scritto:
@misterf
Con una Revolution 4 x 14,63 x 15 montata su Mdrcury 150 ti lamenti pure che la timoneria è dura ? Ma via !


Ovvero? Non sono esperto in materia...

Citazione:
Il 150 mercury non porta la pinnetta, ma il semplice anodo circolare.
A volte la durezza dello sterzo può essere causato dall'altezza del motore. Prova ad alzare leggermente il trim e nota se si allenta la durezza.
Infine ricontrolla lo spurgo della mavimare.....


Si ho provato e in effetti alzando il trim già a velocità intorno ai 6 nodi si ammorbidisce, quindi dovrei alzare o abbassare?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 10/22
Quale modello Mercury da 150 CV ???
Sailornet