Anodo pinnetta che si spezza

Sergente
lupin139 (autore)
Mi piace
- 1/9
Mi sta succedendo una cosa stranissima, ho sostituito l'anodo pinnetta del mio motore, yamaha 100, dopo un pò di navigazione al ritorno trovo la pinnetta dell'anodo spezzata, è già il secondo che cambio, eppure la pinnetta no urta con nulla, c'è qualcuno che mi sa dare qualche dritta?
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/9
E' capitato anche a me un paio di volte col Suzuki. Lo zinco non è esattamente un metallo resistente, ho sempre attribuito il fatto alle vibrazioni sul metallo corroso, non saprei che altra spiegazione dare...
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/9
lupin139 ha scritto:
Mi sta succedendo una cosa stranissima, ho sostituito l'anodo pinnetta del mio motore, yamaha 100, dopo un pò di navigazione al ritorno trovo la pinnetta dell'anodo spezzata, è già il secondo che cambio, eppure la pinnetta no urta con nulla, c'è qualcuno che mi sa dare qualche dritta?


lupin139 ha scritto:
Mi sta succedendo una cosa stranissima, ho sostituito l'anodo pinnetta del mio motore, yamaha 100, dopo un pò di navigazione al ritorno trovo la pinnetta dell'anodo spezzata, è già il secondo che cambio, eppure la pinnetta no urta con nulla, c'è qualcuno che mi sa dare qualche dritta?


Un anodo non si rompe da solo.. se questa e spezzata, devi aver preso per forza qualcosa in acqua..., oppure se questa, nel punto di rottura e consumata, fino all'osso, hai problemi di correnti gavaniche, potrebbero essere problemi inerente al posto dove l'ormeggi, molo catenaria ecc.ecc.. come potrebbe essere che le correnti del motore, scarchino tutto su la pinnetta, con la conseguenza di consumarla in un determinato punto, fino a che le vibrazione fanno il resto.
Non ci sono altre spiegazioni, se non di una partita difettata. Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sergente
lupin139 (autore)
Mi piace
- 4/9
correnti galvaniche dopo qualche minuto che l'anodo nuovo è in acqua? non credo, comunque ho chiamato il meccanico, anche lui incredulo, mercoledì pomeriggio vediamo cosa dice.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 5/9
Vibrazioni eccessive? Oppure elica che girando si piega leggermente e si avvicina alla pinnetta?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 6/9
gbpierpa ha scritto:
Vibrazioni eccessive? Oppure elica che girando si piega leggermente e si avvicina alla pinnetta?


credo che sia la cosa piu probabile...magari il parastrappi dell'elica è rovinato e quando sforza l'elica va a cozzare contro la pinneta Rolling Eyes
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 7/9
Quest'anno è successo anche a me su un yamaha 115 4t. Lo metto a mare lo si prova, si fa un giretto e quando ormeggio vedo la pinnetta nuova appena messa spezzata.
La mia pinnetta è (da sempre) leggermente verso dx per compensare il destrosso motore.
Sostituita immediatamente e, come in tutti gli anni precedenti, nessun problema.
Mah difettosa all'origine.
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Sergente
lupin139 (autore)
Mi piace
- 8/9
oggi è venuto il meccanico mi ha sostituito la pinnetta con una originale yamaha, abbiamo navigato un pò e la pinnetta è rimasta intatta, a questo punto credo di aver utilizzato due pinnette da schifo
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 9/9
lupin139 ha scritto:
oggi è venuto il meccanico mi ha sostituito la pinnetta con una originale yamaha, abbiamo navigato un pò e la pinnetta è rimasta intatta, a questo punto credo di aver utilizzato due pinnette da schifo

Stavo appena per chiederti se le pinnette erano originali.
D'ora in avanti saprai quali utilizzare.
Comunque tuttavia,è un fenomeno quantomeno curioso.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Sailornet