Gommoni solo in bianco e nero?? [pag. 4]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 31/77
bene ... direi che su questo tema ci siamo detti tutto .... SbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Non è bello ciò che è bello ... ma è bello ciò che piace ....
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sottotenente di Vascello
ghigo (autore)
Mi piace
- 32/77
Preciso!Cool
Ma infatti, al di là dei gusti personali....io volevo cercare di capire, tramite vostre riflessioni e vostri spunti, se vi sia realmente un motivo tecnico o pratico (che mi sfugge) o solo "commerciale" (richieste dei clienti e aspetto più "lussuoso") per cui negli ultimi anni la scelta si sia orientata quasi su un colore unico.Wink

Sempre sottolineando che non stiamo parlando di casi di vita o di morte, o di estrema urgenza per problemi a motore o a tubolari.....

Sempre...chiacchiere da bar, per chi ha un attimo di tempo e voglia di scambiarle.Felice
Marshall M100 "Ombra Rossa" - Mercury 125 2t
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 33/77
Motivi tecnici o pratici non ne vedo , il bianco è delicato si sporca facilmente, tende a ingiallire , il grigio chiaro ..mah è un classico .. In passato si diceva che i colori vivaci si vedevano meglio fra i frangenti bianchi delle onde , forse questo poteva essere un motivo tecnico di sicurezza , ma ha prevalso la moda , come in tante cose che compriamo ...
PS e la nuova tendenza dei maxi gommoni neri ??
che ammetto fanno un certo effetto quando li vedi arrivare ....
Prenderà piede anche sui modelli più piccoli e commerciali ,magari con nuovi tessuti tecnici che non scaldano le ch....pe ...Sbellica
Sottotenente di Vascello
ghigo (autore)
Mi piace
- 34/77
Bell'argomento anche quello dei gommoni neri...
Come dicevo all'inizio.....a me sembra tanto che i maxi gommoni neri...siano fatti un po' così tanto...per creare quell'alone di minaccioso stupore plurimilionario.....per mostrare ancora di più che loro possono e noi no.
Purtroppo, sembra anche a me....che i tubolari scuri si stiano diffondendo anche su misure più "normali".....fanno tanto "gommone da lavoro" duro e puro....ma penso che per un utilizzo tipico estivo da sole e tuffi.....sia scomodo per la temp incandescente sotto alle mele ma anche perchè risultano più evidenti tracce di sale evaporato e disomogeneità di pulizia, per esempio....
Marshall M100 "Ombra Rossa" - Mercury 125 2t
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 36/77
Strano ...non sei neanche di parte...SbellicaSbellica
Sottotenente di Vascello
ghigo (autore)
Mi piace
- 37/77
Dada77 ha scritto:
Io tutti questi disagi con il nero non li vedo......

Ah ecco...vedi??
Mi ero fatto un'idea sbagliata su una caratteristica del colore nero (temp per cottura chiappe).Surprised
Poi sull'aspetto estetico, non discuto....perchè ognuno ha i propri gusti, giustamente...Wink
Marshall M100 "Ombra Rossa" - Mercury 125 2t
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 38/77
Chiariamo.....
È ovvio che il tubolare nero si scaldi di più del bianco....
Però, nel mio caso, fermo alla fonda con tendalino aperto la porzione di tubolare al sole è veramente minimo e di solito ci sono appoggiati sopra i teli mare ad asciugare.....
Per il resto c'è la cuscineria chiara che non dà nessun problema....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 39/77
diciamo che il nero scalda ... così come tutti i colori da una certa gradazione in su. Che poi uno sia disponibile a "passarci sopra" e che non consideri questo un problema per sè ... è tutto un altro discorso.

Dal mio punto di vista posso dire che mi sono pentito di averli fatti Military Grey ... che è assai meno scuro del nero ... e in pieno agosto non ti appoggi e se lo vuoi fare ... devi prima bagnare.

Riguardo ai "nuovi tessuti tecnici" ..... stiamo parlando sempre dello stesso materiale ma con finitura "fabric" che scimmiotta una trama tessile .... Parrebbe che questa finitura superficiale sia tale da determinare un maggiore smaltimento del calore (io non l'ho mai verificato) al caro prezzo di compromettere la lavabilità dei tubolari (chiunque realizza tubolari ... la sconsiglia e produttori come NJ l'hanno adirittura bandita dal loro portafolgio di offerta).

Detto ciò colore o non colore .... i mezzi di soccorso hanno colore vivi ... arancio/rosso/giallo ... per oggettive finalità di essere visibili anche in condizioni di tempo molto avverse ..... i mezzi di lavoro di lavoro hanno delle esigenze che poco si sposano con il bianco candido o il nocciolino pallido. Provate ad accostare ad una banchina di un porto industriale ....

Al di là di questo poi c'è una questione di carattere ambientale. Il sole del Mediterraneo non è quello del Mare del Nord. Qui da noi con il nero/grigio scuro ti scotti le chiappe .... lì da loro no .. anzi ... con il poco sole che hanno il nero è un elemento di sicuro conforto anche se .... l'utilizzo che viene fatto di un RIB in nord Europa non è certo quello da materassino gonfiabile motorizzato che viene fatto dalla generalità del diportista italico ...

Poi sul fatto del mega RIB nero ... cattivo .... sinonimo di ricchezza e d chissà quale altra cosa (tanti dicono cazzuto ... ma sarà poi vero? ) ..... va beh ... siamo nell'ambito delle *beep* .... "chiacchere da bar".
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 40/77
Il mio vecchio Bombard C3S nerissimo era una graticola e la pelle delle chiappe rimaneva attaccata colorando le parti esposte di un bel color gamberone......

In Francia si vedono gommoni parecchio colorati, dal giallo banana al blu del Bombard all'azzurro e grigio del Vaillant.....

So per certo però (perché ho esperienza diretta professionale) che i pigmenti stabilizzati per colorare la gomma hanno dei prezzi folli....

Per intenderci un carabottino nero 100x150x2.5x 22kg in pura gomma ad uso antiscivolo per stazioni di impianti di risalita, costa intorno ai 60 euro se di ottima qualita.....
Lo stesso tappeto sempre in purissima gomma vulcanizzata e pigmentata (rosso mattone, verdone, blu) per rendere meno lugubre per esempio l'interno di una stazione di telecabina, costa mediamente il doppio.....

Non so quali siano i costi dei tessuti in hypalon, ma normalmente i gommoni più colorati sono quelli in PVC........
Sailornet