SAVER 650 Cabin - 690 e versioni sport [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 21/62
Un coverline 640 NON è un Saver 650
Per effetto della sua carena veloce, rolla da far venire la nausea a Nettuno
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 22/62
beh....il rollio ha un capitolo a parte.
e questo li potrà servire al amico che si imbarcherà in questa scelta del cabinato.
due settimane fa........eravamo attaccati insieme con superciuk (gommo dotato) Smile
a sua volta eravamo legati tutte e due con una cima a un azimut di 12mt (amici di superciuk)
fatto sta che con le onde fastidiose di 20/30cm di altre imbarcazioni ....la ropanda e l'azimut ballavamo al compasso delle onde SbellicaSbellica
mentre il gommone era quasi immobile , certo è a pelo d'acqua ...........
però vedere l'azimut ballando a quella maniera era improponibile e inguardabile , una barca che costerà 500K senza un antirollio giroscopico che costerà? ......mettiamole 10000€?
ecco niente da fare con il rollio
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 23/62
OT
Il seekeeper costa 50000; euro i nuovi giroscopi della quick sono attorno a quelle cifre ...ma uno singolo montato in sala macchine blocca tutti i fastidi descritti.
Non so se l’azimuth di cui parlate era un weekender (1.200.000€ circa) ...in quel caso strano che non lo installano di serie.
Fine OT.
Ps. Prezzi 2016...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 24/62
Il 22.52 si difendeva bene e costa poco.
L'ultima volta che ha accostato a un 640, a momenti lo ribalta

Comunque la differenza con Saver versione 690 la vedi anche sul coverline 710
Questioni di tipi carena , con i relativi pro e contro di cui si è parlato più volte.

Questione di gusti, quindi.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
1 Mi piace
- 25/62
Sono riuscito a trovare le foto...
re: SAVER 650 Cabin - 690 e versioni sport

questa è quella che ho fatto io, un pò grandina, ovviamente ho fatto fare anche i cuscini, in due ci si dorme bene;
re: SAVER 650 Cabin - 690 e versioni sport

re: SAVER 650 Cabin - 690 e versioni sport

re: SAVER 650 Cabin - 690 e versioni sport

questa fatta dal mio amico, leggermente più piccola e montata sulla Saver 650, un pochino più complicato costruirla ma molto comoda da riporre.
Per quanto riguarda il Walkround sugggerito da Kiko79, a mio parere è un tipo di natante non adatto al tuo scopo, cabina interna poco più di un loculo, spazio angusto per un wc, secondo me, non paragonabile ad una Cabin.
Ovviamente neanche paragonabile ad un gommone e non possono essere messe a confronto.
Per quanto mi riguarda, barca tutta la vita.
Sandro Cià
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Ah ah ah
- 26/62
pescatoreinprova ha scritto:

Per quanto mi riguarda, barca tutta la vita.
Sandro Cià


concordo, mah stà lontàn ................SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 27/62
Io non ho mai posseduto personalmente un cabinato tipo le Saver oggetto di questa discussione , ma sono stato spesso ospite di amici possessori sia di cabinati su questo genere che di W.A. e devo dire che , a mio parere, i contro superano i pro. Alla fonda se il mare non è un' olio ti viene voglia di buttarti in acqua e restarci, se vuoi farti una pennica in cabina di pomeriggio , devi munirti come minimo di aria condizionata , in cabina non ci dormono più di due persone di costituzione preferibilmente gracile e se navighi con mare formato ti devi tenere saldamente ancorato a qualcosa , a parte gli spruzzi la cui intensità cambia in rapporto alla carena che hai sotto il fondo schiena. Io sono decisamente per il gommone, magari superiore ai 6 metri , munito di tenda da campeggio nautico, ormai facile e veloce da montare e riporre. Sulla maggior parte dei gommoni di questa misura ormai si trovano lavello e fornelli sotto il poggiareni e spesso il wc sotto la consolle , alla fonda non si muovono , assetto di navigazione perfetto anche su mare formato , maggiore sicurezza e confort.Unica nota negativa è che se devo tenere il gommone tutto l' anno all' ormeggio , si deteriora prima di una barca in vetroresina , essendo più sensibili i tubolari agli agenti atmosferici.Per quanto mi riguarda, gommone per tutta la vita.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 28/62
Se uno non ha prevenzioni con gli efb ci sarebbe anche il Saver Riviera, un 690 ,generalmente con motore mercruiser ,e spazi ancora più fruibili.
In giro ce ne sono a prezzi abbordabili e tra un paio di mesi lo saranno ancora di più...
Rimane sempre il mitico Manò 22.52, solo che la Saver è ancora in attività se servissero pezzi accessori o di ricambio allo scafo ( a caro prezzo)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 29/62
Blu: ma che gente frequenti?????
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Gli efb saranno scomodi e di vecchia concezione, consumo incluso
Ma qualche vantaggio ce l'hanno....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 30/62
- Ultima modifica di andryb il 29/07/20 10:33, modificato 1 volta in totale
Rispetto l'opinione di Bluprofondo, ma gli devo chiedere quali cabin ha avuto modo di provare.
Sul mio, Aquamar 24 (barca assolutamente ordinaria e tutt'altro che eccezionale), alla fonda sto benissimo: mai sofferto il caldo nemmeno nelle giornate più afose. Basta aprire il boccaporto ed una piacevole brezza ti allieta, permettendoti di godere anche di una buona intimità. Inoltre sono presenti diversi oblò apribili, che contribuiscono a rendere gradevole la permanenza in cabina.
La settimana scorsa sono stato qualche giorno a Ponza, sia in rada, sia in porto e ho dovuto dormire con una leggera copertina....
Sailornet