SAVER 650 Cabin - 690 e versioni sport [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 31/62
Probabilmente sarò prevenuto io , ma francamente le barche sulle quali sono stato , non mi hanno entusiasmato.Se mi capiterà di ricredermi , chiederò venia su queste pagine e magari deciderò di essere dei vostri , ma per ora continuo a pensare che il gommone abbia una marcia in più.
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 32/62
Premetto di non aver mai posseduto un gommone, ma negli ultimi 15 anni mi hanno accompagnato 3 cabinati. Non ho mai sofferto il caldo in cabina ! Anzi molto spesso mi copro con un lenzuolino ! Per quanto riguarda il rollio e navigazione non si possono paragonare barca e gommone. A vantaggio del gommone chiaramente. Però per l'abitabilità, ombra, gavoni, cucina... la barca vince sempre.
Per chi ha bambini la barca con piccolo letto/loculo io la suggerisco... Non stai tutte le sere a montare letto/tendalino posteriore etc ( tipo Saver 690 nuova, Coverline 640, Aquamar 24, Selva ... non mi ricordo il modello) . Se poi passi al EFB la scelta si allarga notevolmente.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giambo (autore)
Mi piace
- 33/62
Eccomi !
Ho atteso un po’ a rispondere per avere più pareri da parte vostra e ragionare bene.

Cercherò di rispondere passo passo così potrete consigliarmi meglio :

- Walkaround : ho avuto modo di provare la Ranieri endevor 27 .. gran bella barca ma o salgo di metratura (8,10) o secondo me il fine non giustifica “ il mezzo “
Mi ritroverei con una mini cabina angusta, forse poco utilizzabile o al massimo utilizzabile per la gita giornaliera.

- Carene.
Come vi ho accennato a noi non piace navigare con mare “” formato “”.
Questo probabilmente dipende dalla nostra poca esperienza Di navigazione o forse semplicemente dal fatto che un week end deve essere piacevole.
Oggi le previsioni meteo sono abbastanza precise e in linea di massima se segnalano 50 cm di onda potrebbero essercene 80 (100?) in seguito a fenomeni locali, ma comunque non così alte da mettere in difficoltà una imbarcazione del genere (Saver 650-690 e simili)
O sbaglio ?
Qualora anche avvenisse un evento locale così improvviso e pericoloso non mi avventurerei comunque a “ passarlo “, soprattutto con un bambino piccolo a bordo, a meno che non si tratti di vera necessità.
Opterei per il porto / rada dal lato opposto dell’isola.
Calcolate anche che ormeggio in un porto canale dove a volte c è 1.3/1.5 di fondo alla foce ( dalla sonda dell’eco ) e che spesso c è fila al rientro.
Se il vento viene dal quadrante di Sud e provoca mare importante io, anche con una motovedetta, non tenterei il rientro.
Altra cosa importante sul discorso carena è che devo limitare il più possibile il rollio.
Preferisco uno scafo un po’ meno marino a uno che rolla come un forsennato, ovvio sempre nei limiti della sicurezza .. non voglio una Canadian 😅
Mia moglie soffre leggermente il mare e l’auto ma ha sempre superato questo fastidio con la forza di volontà e per sua scelta.
Tanto è vero che è camperista e che ha voluto comprare lei un gommone.
Abbiamo anche fatto una settimana in barca a vela e ha superato la prova con grande stile Felice.. e c’erano più di 1.5 mt di onda con raffiche di maestrale belle tese.
Ci si sta abituando ed è lei che è più convinta di me sull’acquisto della barca.

Devo quindi optare per una carena “ Anti-rollio “ per renderle il meno possibile drastico il passaggio da barca a gommone .

- Gommone.
A noi piace tantissimo e lo abbiamo avuto fino a qualche giorno fa Sad
Però è arrivato il momento di avere un mezzo un po’ più comodo ed “ accessoriato.
Sono il primo a dire che il gommone è forse il mezzo più sicuro che c è per navigare, ma non posso affermare che sia comodo come una barca.
Anche per uscite giornaliere a mio avviso vince sempre una Walk around in termini di comodità rispetto ad un battello pneumatico.
Forse con bambini di 5-6 anni si potrebbe pensare a.. monta la tenda smonta la tenda etc etc ma per i prossimi anni almeno per me non se ne parla.
Abbiamo valutato anche dei gommoni cabinati ma a quel punto non so quanto ne valga la pena.
Gestione e consumi di una barca con la delicatezza dei tubolari e gli spazi di un gommone ... non ci convince .

- EFB , il mio grande dubbio.
Non so che gestione hanno rispetto a un FB.
Quanto costa in più la manutenzione e quando siano delicato rispetto ad un FB.
L’unica cosa che mi viene in mente sono le correnti galvaniche, visto che i piedi sono sempre in acqua credo siano più soggetti a corrosione da parte di queste e meno duraturi.
Vi chiedo di illuminarmi in merito.

- Saver Riviera 24.
Ci piace, devo però sapere a cosa andrò incontro con gli EFB e quanto aumentano i costi di gestione.

In base alle Ulteriori informazioni che vi ho dato secondo voi la Saver cabin o riviera può fare al caso mio ?

Quale è il limite In termini di navigazionedi una barca del genere ?

Ringrazio tutti per i consigli dati e per quelli che arriveranno .

Giambo
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 34/62
Posso soli dirti che con 1.30-1.50 metri di fondo ci sguazza
Ammesso che l'onda non ti faccia il "fosso".
Col 22,52 ho sempre battuto la "fila" in entrata alla foce.

Una barca che naviga male, naviga male pure con mare forza olio.
Se rolla più o meno, lo vedi con 15 cm di onda, perché se è più alta scappano tutti.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giambo (autore)
Mi piace
- 35/62
Si sì non pesca molto.
( Il mio discorso era riferito a quando l’onda rovescia in foce ) .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giambo (autore)
Mi piace
- 36/62
Ciao a tutti !
Sto valutando varie Saver ...

Una domanda se potete aiutarmi ...

Perché una Saver 690 potrebbe “tirare a destra” ?

Ho letto una discussione ma poi non si sa più nulla e non si è arrivati ad una risposta .

Qualcuno che ha Saver e ha avuto lo stesso problema ?

Grazie a tutti
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 37/62
Più che "tirare" (pessima situazione) forse volevi dire "inclinare"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giambo (autore)
Mi piace
- 38/62
Con tirare intendevo dire che la barca trasla verso dritta.
Tende a dritta ... insomma non mantiene la rotta e la perde andando verso dritta senza essere inclinata
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 39/62
Personalmente, non mi risulta!
Essere inclinata leggermente a sx, dipende dal pieno di acqua!...
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 40/62
Credo sia un problema di quella barca.
Capisco inclini per questione di pesi o effetto di rotazione dell'elica, ma la rotta la deve tenere.

Problemi di installazione del motore?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet