Acqua nella controstampata [pag. 12]

Sottocapo
Jcampolmi
Mi piace
- 111/117
Qualcuno può consigliarmi su dove eventualmente mettere dei portelli di ispezione in un m80? E come procedere?

Grazie
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 112/117
https://www.gommonauti.it/ptopic1112_acqua_nella_controstampata.html?start=60
Visita questo topic. Ti renderai conto che non ha molto senso mettere dei tappi di ispezione. Dovresti rendere comunicanti i comparti che il costruttore ha progettato "non comunicanti.
Sottocapo
Jcampolmi
Mi piace
- 113/117
Quindi come mi consigli di procedere???
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 115/117
Ciao, io ho messo un tappo come questo:

https://www.nauticailliano.it/prodotto-per-categoria2/impiantistica/tappiimbarco/nuovarade/boccola-di-scarico-tonda-con-tappo-_43477.html

sulla traversa che divide i 4 tappi tra piano di calpestio e specchio di poppa, suppongo che l'acqua si infiltri dalla coppa che dovrebbe rendere stagna la sentina, certamente lascia filtrare perché l'acqua che ho tolto con una siringa puzzava di benzina vecchia e certamente é entrata dai fori sotto al motore.

Ho messo un tappo uguale sulla trave che divide la prua dal piano di calpestio (dove mette il gavone di prua) di lì, sempre con la siringa levi quella che per sbattimento arriva fino alla prima camera visto che il calpestio non é resinato ai madieri.

Poi ho messo 2 tappi in ottone cromato, (si svitano con una moneta e hanno un o-ring) a filo paiolo a cavallo del paramezzale, previa fresatura di 4 mm realizzata col dremel.
Da questi fori accedi alla seconda camera.

https://www.oltrevela.com/idraulica/fascette-tubi-tappi-scarico-acqua/tappi-di-scarico-svuotamento-pozzetto/tappo-di-scarico-osculati-pcg-1516

Purtroppo non ho foto e per adesso non ne posso fare fino a fine aprile.

Essendo che sul mio battello entra in sentina poca acqua, e se lascio tappati i fori a poppa, tolgo meno di mezzo litro di acqua per ogni compartimento alla stagione, cosa non molto impegnativa.

Spero di esserti stato utile.

Ciau
Sottocapo
Jcampolmi
Mi piace
- 116/117
Meraviglioso.... non C'ho capito un c***o ma hai fatto di sicuro un bel lavoro😂😂😂. Porca miseria non ho capito dove hai messo questi maledetti tappi se li hai avvitati, e come tiri fuori l'acqua dopo.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 117/117
Qui la prua, sotto il bordo del cassone di prua ho praticatoun foro con tappo, da lì accedi al primo compartimento fino al primo madiere.

https://www.gommonauti.it/ptopic25343_m80_la_maggiore_eta_yanez_cambia_coperta_e_motore.html?highlight=marshall&start=70

Qui la poppa, idem.

https://www.gommonauti.it/imm/11868/1257427335_m80_la_maggiore_eta_yanez_cambia_coperta_e_motore.jpg

Al limite anteriore della seduta, ho praticato 2 fori a 8 cm dalla mezzaria e a cavallo del paramezzale, il madiere si trova a circa 20/25 cm più in dietro.

Si accede tramite i fori con una siringa da meccanico di 1 lt con un tubo in plastica flessibile infilato sulla canna in ottone.

Più facile a farsi che a dirsi.

Ciau

(grazie Bobo)
Sailornet