Problema raffreddamento johnson 40cv

Comune di 1° Classe
FedeSanca (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio da voi.

Io ho un motore Johnson 40 Cv 4 tempi,non sono ancora riuscito a metterlo in acqua..Ma scrupolosamente l’ho provato con le cuffie e immerso in un bidone..

Il problema è che il raffreddamento non funziona troppo bene..

Con le cuffie,l’acqua dal getto spia esce abbastanza bene anche se,secondo me,dovrebbe “spingere” di piû..

Immerso nel bidone invece,per 15-20 secondi arriva acqua,poi tutto d’un tratto smette..Sia al getto spia,sia al tubo principale(quello appena dopo il termostato).

Non riesco a capire quale sia il problema,con le cuffie puô essere che la girante è “aiutata”dal getto d’acqua e quindi riesca a pomparne di piû,cosa che con il bidone non fa??

Ho provato a togliere il termostato ma niente,dopo 20 secondi non arriva acqua..
Ho fatto la pulizia totale del circuito ma niente.
Ora mi dovrebbe arrivare la girante nuova e provo a cambiarla.

Avete dei consigli?

Quando ho smontato il piede ho visto che l albero sembra tornito dove và la girante e l’Oring “balla” un pô..È normale che gli ultimi 3-4 cm siano piû stretti che tutta l’asta?

Scusate se ho spiegato in termini poco del mestiere ma io sono solo il proprietario e ho fatto fare ad un amico per lo smontaggio e io riporto quello. He mi ha detto(o almeno quello che mi ricordo ahahhaha)

Grazie mille..
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 3/4
Ciao Fede, il tuo motore è un Suzuki DF 40.
Johnson non ha mai prodotto motori 4 tempi..in un particolare periodo dell’azienda ha distribuito i motori Suzuki con il proprio marchio. (Evinrude idem, appartengono allo stesso gruppo)

Il tuo problema è da verificare prima di tutto come ti ha detto Dada77.

Poi ti consiglio di leggere il Topic di cui ti metto il link e di confrontare le foto delle parti ...per paragonare le immagini ai tuoi pezzi e verificare eventuale usura anomala nel tuo motore.

Se hai la possibilità di inserire qualche foto delle parti su cui avete dei dubbi, vedrai che pareri e consigli non mancheranno.

https://www.gommonauti.it/ptopic79779_suzuki_df40_sostituzione_girante_con_sorpresa.html

Ps. Mi permetto di fare un’ipotesi: visto che l’acqua sale fino quasi al termostato ma non circola e non lo supera e visto che parliamo del punto più alto da raggiungere, potrebbe tranquillamente trattarsi di un semplice danno alla girante che si è scollata dalla sua “bronzina” ...gira per attrito, ma appena la colonna d’acqua ha pressione, non riesce più a lavorare.
Oppure una rottura nella tenuta della chiavetta o alla sua sede potrebbe fare lo stesso effetto....solo un’ ipotesi....ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
FedeSanca (autore)
Mi piace
- 4/4
Forse era solo davvero la girante anche se ho ordinato pure un o-ring nuovo cosî da togliermi il pensiero..

Grazie mille per le risposte..

Avrei un’ulteriore domanda..

Non riesco a trovare gli innesti rapidi della benzina(sia mascio che femmina) che vadano bene per il mio motore..Ho ordinato due femmine ma non sono uguali al maschio montato sul motore..Magari sapete dove posso trovare un kit completo..
Sailornet