Problema di raffreddamento

Sottotenente di Vascello
trews (autore)
Mi piace
- 1/2
ciao a tutti.
oggi ho messo in acqua il gommone.....
dopo pochi minuti di navigazione mi sono accorto che non fuoriusciva acqua (quel "piscino" che di solito esce da dietro il motore) e credo si tratti dell'acqua di raffreddamento spinta fuori dalla girante.
ho subito spento e una volta aperto il motore (cosa non facile per uno come me che soffre il mal di mare) ho provato a muovere il tubicino che si collega al buco da cui dovrebbe uscire l'acqua.
a questo punto, una volta riacceso a ricominciato ad uscire acqua.
la mia domanda agli esperti e': essendo che non ricordo esattamente l'intensita del getto, come faccio a capire se ora e' abbastanza? basta che esca?
e' possibile che stando fermo una stagione si sia formato del calcare che ho rimosso muovendo il tubicino?
il motore e' un johnson 15 cv 2tempi.
vi ringrazio anticipatamente Francesco.
milano
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/2
penso proprio di si!
io avevo un evinrude 15 hp, che era uguale al tuo, ed ho avuto un problema di calcare sul beccuccio di uscita dell'acqua dal blocco motore, gli ho infilato un raggio di biciletta da corsa (che è molto fino circa 2 mm), e poi ho fatto un lavaggio con il viakal, ed ho risolto tutto.
non è il primo 15 hp jhonson o evinrude, che sento che soffre di questo inconveniente.
Davide TRICOMI
Sailornet