Rifacimento guarnizione consolle su calpestio [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 31/93
Potrebbero andare bene Felice
re: Rifacimento guarnizione consolle su calpestio


Grazie Duilio Wink

Forse recupero anche la spatolina, vedremo.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 32/93
La molletta un pò funziona ma nkn è efficace.
Volevo capire che grado di pulizia deve avere sta fessura, perché attualmente quello in foto è il punto migliore dove sono riuscita a fare.
Non ho trovato lo sciogli silicone in ferramenta, compierebbe il miracolo?

Perché altrimenti lascio così e lo porto al cantiere e faccio finire il lavoro a loro
re: Rifacimento guarnizione consolle su calpestio
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 33/93
Non riesco a capire bene dalla foto...sembra che il cordone sia venuto via e sia rimasta la “pelle” sul gelcoat.
Quelle fughe son difficili da pulire bene...non diventare matta.....il cleaner per i prodotti siliconici la pelle la dovrebbe rimuovere, però se è silicone e non sika, è un prodotto grasso; potresti provare con il galletto e acqua calda.
Tagli un pezzo di spugna per i piatti, spruzzi, lascia agire e poi infili il pezzo di spugna e provi a pulire...se viene via facilmente vai avanti....sennò vedi tu...

Intanto...il pranzo così te ghe pensi dopo...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 35/93
Io francamente direi che è sika dato il contesto nautico, ma ovviamente nkn posso avere certezza.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
1 Mi piace
- 36/93
Il risultato con galletto è tanto ODG è buono.

Vediamo se mi stufo..
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 37/93
Più è calda l’acqua meglio è ...e meno fatica fai.

Se usi un pezzo di legno a misura per passare la spugna...farai ancora meno fatica.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 38/93
Prendi un pezzo di stoffa imbevuto di alcool o qualsiasi tipo di solvente, lo strofini leggermente su un piccolo pezzo di fuga nera, vedi se viene via oppure perde il colore nero, se si, allora si tratta di sikaflex, altrimenti e stato usato silicone normale. (A mio modesto parere e piu facile quest'ultima soluzione) Con 2 tubi di saratoga nero costo 3.50 l'uno te la cavi Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 39/93
Ho provato stamattina con diluente al nitro, è rimasto del nero sia sullo straccio che sul gelcoat.

Quindi è sika?
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 40/93
in teoria si.. il silicone non perde colore... a questo punto puliscilo con il solvente.. Wink il rimuovi silicone non ti serve a nulla. Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet