[Coaster 650 o tecno 660] quale scegliere? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 11/46
Sicuramente Coaster. Inoltre per fare upgrade del motore, avrai sicuramente un vantaggio nella rivendita del Suzuki...che potrebbe rivelarsi anche soddisfacente se non hai velleità corsaiole.
Ciao

Ps. L’altro gommo non l’ho mai visto né sentito...e non è sicuramente un punto a favore di quest’ultimo.

Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/46
E non sappiamo neanche di che anno sia! Ti ricordo che è richiesto dalle specifiche regole di questa sezione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Pecri (autore)
Mi piace
- 13/46
Grazie a tutti, mi sa che prenderò il coaster, a me basta avere una velocità di crociera sui 20/22. Se con 7 persone riuscirò ad avere più o meno la stessa velocità, senza compromettere la sicurezza in caso di mare un po' più formato, mi sta bene. Eventualmente potrò sempre fare un upgrade di motore più in là. Comunque grazie a tutti, vi seguo da un po' di tempo, esattamente da quando ho preso il mio primo gommone 5 anni fa. Siete stati una fonte di grande ispirazione per I vari lavoretti fatti nel mio gommone, sia per lato lavorazione e riparazione vetroresina, verniciatura e riparazione/incollaggio tubolari. Grazie.
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 14/46
Ma secondo voi, un mezzo che in quattro persone fa di massima 32 nodi e che consente velocità di crociera di 22/24 nodi, è un mezzo lento?
Certo, non è un fulmine ma se ad uno interessa fare crociera, secondo è una velocità di tutto riepetto, anche perchè con pochi metri di carena bagnata non so quanto si possa fare di piu in velocità da tenere per lungo tempo.....
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/46
Non so che intendi per "pochi metri di carena".
Sulla velocità di crociera sarei d'accordo se non dovessi tenere il motore troppo alto di giri per mantenerla. Abitualmente viaggio tra i 18 e i 28, dipende dallo stato d'animo (sembra assurdo vero?) e dal mare. A mio parere viaggiar per mare deve essere un piacere, per essere un piacere non devo sentire dietro di me un bufalo inferocito che sbuffa e urla!
Viaggio a velocità di crociera con 3200 giri e un 4 tempi, posso ascoltare il rumore del mare invece che del motore e consumare poco pur avendo 150HP sulla poppa.
Impagabile!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 16/46
Infatti, la sparata la fai ma dura un attimo e poi non ha piu senso.....
Pochi metri di carena significano 5 metri, ti assicuro che se fai un pò di navigazione d'altura non sono molti anzi...
Ad esempio, da dove sto io traversare per arrivare in Croazia sono 72 miglia, se riesci a mantenere una velocita di 24 nodi, in tre ore sei di la, non è male, parti alle 6 del mattino ed arrivi alle 9 prima che si alzi l' aria di metà mattinata.
Ma 24 nodi sono una velocità di crociera di tutto rispetto, in alto mare difficilmente trovi mare olio, una seppur piccolissima marettina la trovi nella maggior parte delle volte e naviarci piu veloce di quella velocità non credo sia comodo.....
io con il mio mezzo, non ancora perfetto come tuning, adesso faccio 32 di massima ma tengo senza problemi i 25 nodi di continua con 3/4 persone e la sola cosa che disturba è il rumore dell'aria.....Credo che siano parametri accettabili nell'ambito di un mezzo di certo non sportivissimo....
A 18 nodi, non sei un pò apoppato? No ti da fastidio quell'assetto un pò cabrato?
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/46
Fastidio vero no, e poi quando guardo l'econometro rido di gusto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 18/46
E' strano ,ma in questo periodo mi succede spesso di trovarmi d' accordo con Coma...Devo preoccuparmi ? SbellicaSbellica Anch' io propenderei per il Coaster che , per come mi sembra di aver capito da quanto dice il nostro amico, andrebbe bene per le sue esigenze.Quoto anche Roberto per il suo piacere nel navigare a minimi regimi per apprezzare il rumore del mare e del vento,insieme naturalmente ai consumi ridotti.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 19/46
Con lo stesso gommone ho avuto esperienza sia con un suzuki 140 e ora con un Mercury 150. Per i teorici 10 cv di differenza......la differenza si sente ed è apprezzabile in termini positivi notevoli. Certo che anche con 140 cv ho fatto tutto ciò che volevo ma non sempre la crociera ideale (anche quella più bassa) che hai in mente è congeniale al complessivo navigante.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 20/46
Mi sembra che parliamo di un 2LT contro un 3LT e 10 cv a parte....certo che avrai avuto un riscontro positivo!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet