Richiedo aiuto per scelta elica

Sergente
claudio-zenith (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao Ragazzi, vi pongo il mio piccolo ma arduo quesito:

ho una kamarina 555, montata con honda 90 v-Tec, attualmente ha una elica passo 13 1/2 per 15, e sinceramente non mi piace come si comporta.
con 2 persone a bordo e mare calmo prende 6200 giri al massimo, e come velocità 32 nodi circa di GPS, ma non mi piace assolutamente il comportamento dell'elica, per avere 20 nodi devo portare il motore a 4200 giri e la palnata minima a 14-15 nodi l aprende a 3600-3800 giri minimo.
Io normalmente vado a pesca, e mi interessa avere le migliori performance per una velocità di 20-22 nodi.
Il mio sogno sarebbe avere a 3200 max 3400 giri 20 nodi, in modo da poter consumare poco carburante e far stare il motore sereno.
Ho pensato ad una 13- 1/4 x 17, per cercare di migliorare e forse risolvere il pro blema, voi che ne dite?
Gradirei un vostro urgente consiglio, dato che tra poco devo andare in ferie e mi serve avere l'assetto ottimale.
Ho visto che ci sono anche eliche a 4 pale, ma che benefici portano? eventualmente potrebbe essere interessante vagliare tale opportuinità?
E l'acciaio inox, che ne dite? che benefici mi porterebbe?
Grazie per l'attenzione, nell'attesa di vostre notizie, grazie a tutti e buone ferie a tutti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/5
Titolo sbagliato e sezione sbagliata, ora ho sistemato io ma la prossima volta fare attenzione per favore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 3/5
secondo me ridurre il diametro non ti aiuterebbe affatto, anzi, rischieresti di avere un pò più di velocità ma entreresti in planata con maggiori difficolta alzando ulteriormente la velocità di planata minima....
ci mancano i pesi e le misure della barca... io comunque vedrei bene per le tue esigenze una 4 pale x 13 - 13 1/2 sempre con passo 15
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sergente
claudio-zenith (autore)
Mi piace
- 4/5
ciao Grazie per l'attenzione, mi spiegheresti gentilmente i benefici di un'elica 4 pale?
l'honda produce solo :

4 13 3⁄4 13 R
4 13 15 R
4 12 3⁄4 17 R
4 12 1⁄2 19 R
4 12 1⁄4 21 R

quale scegliere?
che benefici avrei? manterrei sempre unja velocità massima elevata?
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 5/5
claudio-zenith ha scritto:
ciao Grazie per l'attenzione, mi spiegheresti gentilmente i benefici di un'elica 4 pale?
l'honda produce solo :

4 13 3⁄4 13 R
4 13 15 R
4 12 3⁄4 17 R
4 12 1⁄2 19 R
4 12 1⁄4 21 R

quale scegliere?
che benefici avrei? manterrei sempre unja velocità massima elevata?


Sarò brevissimo
- In genere ogni motore riporta tra le istruzioni del libretto d'uso e manutenzione anche la tipologia di eliche per il quale esso ha il miglior rendimento.
- Altresì, se ti rivolgi ad un rivenditore, egli dovrebbe avere come di consueto alcune tabelle di diversi costruttori , Quicksilver, Solas, Rapture, Vortex..., etc etc cui fare riferimento per trovare l'elica di quella marca costruita per il tuo motore
- L'elica in acciaio inox QSS ha dei vantaggi relativi, esistono per tutti ipassi dal 12" al 16". Con queste eliche si ottiene un numero di giri inferiore, generalmente tengono meglio in virata grazie al terminale pala "ad orecchietta".
- 3 o 4 pale ? La maggior parte dei concorrenti a gare di motonautica utilizza una 4 oppure 5 pale, i vantaggi sono relativi all'abbassamento delle vibrazioni ed al fatto che mediamente i motori da competizione girano con eliche di superficie e quindi con un maggior n° di pale, si raggiunge una immersione della superficie girante maggiore di quella ottenuta con 2 o 3 pale, a tutto vantaggio della spinta, mediamente però aumenta il peso e lo sforzo sui ciscinetti del piede.
In alternativa i diportisti che utilizzano il mezzo NON come mezzo da lavoro (strascico) oppure in gara, montano quasi esclusivamente 3 pale.

Nel tuo caso rimarrei dell'idea che una 3 pale in acciaio passo 14 migliori leggermente la situazione, ma oltre alla teoria occorre sempre una prova in acqua ed il venditore deve essere consenziente per fartela fare "aggratisse" oppure deve essere disponibile a sostituire l'elica nel caso di performance scadente.

Tieni presente cmq che le eliche che vanno bene per "tutto" ancora devono essere progettate.

Se vuoi dare un'occhiata a questi link, nel frattempo avrai l'occasione di capirne qualcosa di più a tutto vantaggio della tua rinnovata cultura sulle eliche.
https://www.gommonauti.it/ptopic8566_precisazioni_sulle_eliche_by_franco_donno.html?highlight=modifica+evinrude+90cv
https://www.elicheradice.it/
https://www.ballisticprops.com/
etc etc
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet