Elaborazione mercury 25

Comune di 1° Classe
horas74 (autore)
Mi piace
- 1/8
ciao a tutti non sono molto esperto di motori ma nel forum sicuro ci sono persone che ne sanno piu' di me volevo saper se e' possibile elaborare un motore mercury 25 cv 2 tempi , e' un motore che mi hanno regalato con una mezza barcozza non si muove proprio e' possibile modificarlo a quanti hp si potrebbe portare esistono dei kit oppure deve fare tutto il meccanico e quanto costerebbe cioe' se conviene affrontare la spesa saluto in anticipo tutti coloro che mi risponderanno dinuovo ciao
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/8
a parte dolcenera che ha la sfera magica e potrebbe capire a distanza e con questi dati, di cosa stiamo parlando, temo non ci siano elementi sufficienti a dare una valutazione oggettiva sulle possibilita'.
Prova a postare
a) cilindrata
b)anno di costruzione
c) elica montata
d) peso dell'imbarcazione
magari aiuta nel farsi un'idea.....
altrimenti e' come chiedessi "a dotto' cio' mar de testa, che malattia cio'?"
metafora ovviamente
ciacciaraciaccia
ciaccia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Comune di 1° Classe
horas74 (autore)
Mi piace
- 3/8
ciao grazie x avermi rispasto e scusa il ritardo allora mi sono informato e' 400 cc tipo 81 come anno legendo qualche post mi sembra di aver capito che non si puo fare nulla poiche e' nato 25cv cioe' non e' depotenziato o no? non si potrebbe rettificare montare qualche kit allargare gli scarichi i carter fare qualche travaso supplementare non so cose del genere un saluto ciao
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/8
horas74 ha scritto:
ciao grazie x avermi rispasto e scusa il ritardo allora mi sono informato e' 400 cc tipo 81 come anno legendo qualche post mi sembra di aver capito che non si puo fare nulla poiche e' nato 25cv cioe' non e' depotenziato o no? non si potrebbe rettificare montare qualche kit allargare gli scarichi i carter fare qualche travaso supplementare non so cose del genere un saluto ciao


Come no... basta procurarsi un bel turbocompressore dismesso da una vecchia Delta HF, una bombola di protossido di azoto e possibilmente un centinaio di litri di benzina da F1..

O forse fai prima a comprare un 40 hp.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 5/8
horas74 ha scritto:
ciao a tutti non sono molto esperto di motori ma nel forum sicuro ci sono persone che ne sanno piu' di me volevo saper se e' possibile elaborare un motore mercury 25 cv 2 tempi , e' un motore che mi hanno regalato con una mezza barcozza non si muove proprio e' possibile modificarlo a quanti hp si potrebbe portare esistono dei chit oppure deve fare tutto il meccanico e quanto costerebbe cioe' se conviene affrontare la spesa saluto in anticipo tutti coloro che mi risponderanno dinuovo ciao
ma seu che barcozza è montato ?

il mio 20 spinge una da 350kg non vola ma la spinge
ciao
se no devi fare come dice dolcenera
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Comune di 1° Classe
cekinoiwo
Mi piace
- 6/8
probabilmente potresti giocare sul fatto che,il carburatore del 531 jhonson va bene anche se poi va fatta una regolazione di aria.....
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 7/8
se ci giochi come hai fatto sul tuo....me sa che e' meglio che cambi gioco...checki Felice
scherzi a parte, tutto si puo fare ma il gioco deve valere la candela, andare a toccare giglet, collettori etc senza cognizioni di causa porta quasi sempre ad un motore scarburato, con "buchi" ai bassi o "effetto quattro tempi" agli alti, disastri nei consumi e nell'affidabilita'.
meglio optare per altro motore (superamerica/benzinaio travestito) o un bel 737....li spendendo puoi avere dei risultati.
p.s. il 531 non esiste. forse e' il 521


cekinoiwo ha scritto:
probabilmente potresti giocare sul fatto che,il carburatore del 531 jhonson va bene anche se poi va fatta una regolazione di aria.....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 8/8
roland ha scritto:
se ci giochi come hai fatto sul tuo....me sa che e' meglio che cambi gioco...checchi Felice
scherzi a parte, tutto si puo fare ma il gioco deve valere la candela, andare a toccare giglet, collettori etc senza cognizioni di causa porta quasi sempre ad un motore scarburato, con "buchi" ai bassi o "effetto quattro tempi" agli alti, disastri nei consumi e nell'affidabilita'.
meglio optare per altro motore (superamerica/benzinaio travestito) o un bel 737....li spendendo puoi avere dei risultati.
p.s. il 531 non esiste. forse e' il 521


cechinoiwo ha scritto:
probabilmente potresti giocare sul fatto che,il carburatore del 531 jhonson va bene anche se poi va fatta una regolazione di aria.....

be di benzinai superamerica ne trovi a quintalate Wink
otre al 737 ti consiglio anche un top 700 yamaha
giusto roland
aho ma quando passi di qua??
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet