Suzuki fd 40 allarme cicalino

Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 1/8
salve a tutti vorrei spiegare il mio problema per avere alcuni pareri da voi esperti allora il motore e un suzuki df 40 ci sono uscito e tutto normale dopo una settimana di fermo lo accendo e perfetto ma nn esco in mare ritorno sulla barca dopo una settimana e appena accendo il motore mi segnala il cicalino della temperatura acqua ed il motore va in protezione per voi cosa puo essere grazie a tutti
Guardiamarina
cherokee
Mi piace
- 2/8
Il motore è nuovo o usato? L'acqua esce dalla spia? Se si controllerei la valvola termostatica che non sia da sostituire. Se non esce invece cotrollerei la girante, quando è stata cambiata?
GS open 510 suzuki df40
Selva D.5.8 C Selva marlin 100
Arkos 600 wa suzuki df140a
Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 3/8
Ciao grazie per la risposta dunque il motore e del 2003 se non sbaglio ho fatto il tagliando ad agosto dellanno scorso...lacqua dalla spia esce poco in effetti non come prima che sparava di piu ma questo problema lho notato gia da un mese pero il motore andava bene nonostante usciva poca ma era questione di sporcizia dal tubicino dellacqua che si ostruisce in alternativa cosa potrebbe essere questione meccanica o elettrica
Tenente di Vascello
rally45
Mi piace
- 4/8
sensore temperatura?
rally45
Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 5/8
Ciao rally sono stato dal meccanico suzuki gli ho spiegato il fatto e mi ha detto non dovrebbe accendersi la temperatura se il motore e freddo per lui e il sensore infatti ma vuole fare un cek up al motore non vorrei essere fregato da questi meccanici quindi spero sia onesto altre ipotesi oltre teemostato sensore potrebbe essere la centralina secondo voi
Guardiamarina
cherokee
Mi piace
- 6/8
Lo stesso motore l'ho avuto anche io, stesso anno, ed ho avuto il tuo stesso problema che ho risolto con il cambio girante e valvola termostatica. Visto che parli anche che dalla spia l'acqua esce ma poca controllerei anche la piastra che sta sotto la girante che non sia corrosa. Sul sito c'è un topic che parla proprio di questo problema era proprio un difetto che aveva il df40 problema che poi la suzuki ha risolto con i nuovi motoriprodotti dal 2005 se non ricordo male. Come ti è stato suggerito non escluderei anche il sensore temperatura.
GS open 510 suzuki df40
Selva D.5.8 C Selva marlin 100
Arkos 600 wa suzuki df140a
Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 7/8
Cheroke grazie della tua opinione infatti proprio ad agosto dellanno scorso e stata cambiata la piastra che era corrosa ed il motore andava in protezione ed e stata cambiata girante e termostato possibile che sia sia di nuovo corrosa tra laltro con il difetto che aveva non suonava lallarme cosa che ora suona appena accendo il motore anche secondo me potrebbe essere a questo punto il sensore temperatura che da falso contatto oppure il termostato appena il meccanico ci mette mano vi faccio sapere grazie a tutti
Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 8/8
Salve ragazzi stamattina i sono stato dal meccanico dopo alcuni test che il pc non leggeva il motore alla fine si e scoperto che il sensore di scarico andava a 130 c mentre termostato a 35 e cosi andava in protezione ora e da cambiare sensore e termostato e si fa la prova se tutto va regolare speriamo
Sailornet