Elica x jonsohn 737 50 hp [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/38
@booo
Ne ho partlato qui al terzultimo rigo.

propcalc1 ha scritto:
@booo
Ti prego di leggere attentamente, verificare ed adeguarti.
Se :
1) LWL = m. 3,85
2) D max (max peso totale navigante) = 600 kg
3) riduzione al piede = 12:29 = 2,471:1
4) CG correttamente posizionato
5) pinna anticavitazione a filo chiglia
6) trim neutro = pinna anticav parallela alla chiglia
si ha elica 3 x ? x 21, ma giri elica non ideali.
Il diametro elica è funzione del rake e quindi mi riservo di definirne la misura al momento della disponibiità di una foto dell'elica..
NON ASSUMO RESPONSABILITA' PER DATI INESATTI E/O NON VERIFICATI
Sottocapo
booo (autore)
Mi piace
- 22/38
Ok ma io non ho mai parlato di elica da 21... Ho esposto penso chiaramente il mio problema nel primo messaggio. E cioè che in base a quanto ho esposto chiedo a voi nel forum un consiglio sull elica più corretta che dovrei montare stando alle vostre esperienze. Penso sia chiaro a chiunque. Io calcoli non li ho fatti e questa fantomatica elica da 21 mai l ho nominata ne presa in considerazione. Probabilmente dovrò rivolgermi direttamente in evinrude x avere una risposta.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/38
@booo
Hai infatti documentato che monti un'elica 15P e che il motore prende 7000 rpm !!!!
Evidentemente non hai letto attentamente, nonostante la mia raccomandazione : ti prego di leggere attentamente …..
Fatte le necessarie premesse tecniche, avevo concluso che l’elica occorrente è 3 x ? x 21, ma giri elica non ottimali, riservandomi di precisare il diametro (indicato con “?”) ….
Orbene, il diametro deve essere 308,5 mm. (12,15”) ed è ottenibile per tornitura da diametro maggiore, senza raccordare il taglio. Resta il problema insormontabile dei giri elica non ideali. Con un’elica Ø 12” corri il rischio concreto di buttare soldi e perdere tempo. Ciao
Sottocapo
booo (autore)
Mi piace
- 24/38
Perdonami ma trovami dove ho scritto elica da da 15. Il fatto che tu avessi presupposto una 21 con x di diametro pensavo fosse un tuo calcolo x avere un punto di partenza....
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 25/38
booo ha scritto:
Perdonami ma trovami dove ho scritto elica da da 15. .

Perdonami tu il lapsus.

booo ha scritto:
Il fatto che tu avessi presupposto una 21 con x di diametro pensavo fosse un tuo calcolo x avere un punto di partenza....

E' punto di arrivo sulla base dei dati tecnici esposti.
Sottocapo
booo (autore)
Mi piace
- 26/38
propcalc1 ha scritto:
@booo
Hai infatti documentato che monti un'elica 15P e che il motore prende 7000 rpm !!!!
Evidentemente non hai letto attentamente, nonostante la mia raccomandazione : ti prego di leggere attentamente …..
Fatte le necessarie premesse tecniche, avevo concluso che l’elica occorrente è 3 x ? x 21, ma giri elica non ottimali, riservandomi di precisare il diametro (indicato con “?”) ….
Orbene, il diametro deve essere 308,5 mm. (12,15”) ed è ottenibile per tornitura da diametro maggiore, senza raccordare il taglio. Resta il problema insormontabile dei giri elica non ideali. Con un’elica Ø 12” corri il rischio concreto di buttare soldi e perdere tempo. Ciao

Ok comprendo ora il tuo discorso e non metto in dubbio i tuoi calcoli. Ma onestamente mi sorge il dubbio che un elica da 21 di passo seppur da 12 di diametro sia un tantino lunga. Tra l altro dovrei cercarla perche con questo passo fin ora non l ho vista in vendita
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/38
@boooo
Occhio, l'elica deve avere diametro 308,5 mm (12,15") e non 12" (304,8 mm). Quei 3,7 mm fanno la differenza !!
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 28/38
@Booo

Propcalc ti ha indicato (GRATIS!!!) l'elica ottimale e ti assicuro che NON succede tutti i giorni...
Se fossi in te, controllerei attentamente i dati forniti, e correrei immediatamente ad acquistare e modificare l'elica secondo le indicazioni ricevute!

(Ovviamente ringrazierei pubblicamente Prop...)
Sottocapo
booo (autore)
Mi piace
- 29/38
propcalc1 ha scritto:
@boooo
Occhio, l'elica deve avere diametro 308,5 mm (12,15") e non 12" (304,8 mm). Quei 3,7 mm fanno la differenza !!

Tengo in considerazione questa ipotesi ( nonostante sia un po scettico perché mi pare un po troppo come passo)ma chi sono io x poter giudicare. È sicuramente una prova che farò e se andrá bene verrò di persona a stringerti le mani promesso.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 30/38
andryb ha scritto:
@Booo

Propcalc ti ha indicato (GRATIS!!!) l'elica ottimale e ti assicuro che NON succede tutti i giorni...
Se fossi in te, controllerei attentamente i dati forniti, e correrei immediatamente ad acquistare e modificare l'elica secondo le indicazioni ricevute!

(Ovviamente ringrazierei pubblicamente Prop...)


Scusami e scusatemi ma...
Non c’è nessun post dove booo indichi esattamente tutti i parametri che l’ingegnere indica sempre come indispensabili per il calcolo!
Non si sa dove sia il CG e se sia corretto, non si è pesato nulla, si è fatto un calcolo approssimativo!
Mi pare che non sia chiara nemmeno l’altezza Dell’installazione del FB.

Quindi spero vivamente che si siano sentiti privatamente per mettere a punto i dati e produrre un calcolo esatto.

Sicuramente stiamo parlando di un motore che vale meno di 1000 euro....ma a me questa 12.21
sembra buttata li e, se vi leggete bene il Topic, leggere un disclamer dell’ingegnere che recita:

Citazione:
Il diametro elica è funzione del rake e quindi mi riservo di definirne la misura al momento della disponibiità di una foto dell'elica..
NON ASSUMO RESPONSABILITA' PER DATI INESATTI E/O NON VERIFICATI


Quindi, prima di fare salti di gioia...vediamo cosa dice il mare, quello sì che ha l’ultima parola...sempre !

Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet