Zar 53 o BWA Fivefifty [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 21/72
PaolinoPD ha scritto:
La capitana ha scritto:

ma da questo a dire che il Bwa ha la stessa carena del Zar 61 c'è un abisso...., oppure ho sbagliato a capire ??
intendevo del 610 bwa !! ... del sixone !...............scusassero Razz


Scusatissimo Smile Smile Smile
Buona giornata
Razz
Sottotenente di Vascello
lichia79
Mi piace
- 22/72
Non concordo sul fatto che la carena del bwa sia veloce e non "marina"!
E' una carena con una V profonda e quando il mare inizia a formarsi riesce a dare delle ottime sensazioni!
Secondo me si fa un po' di confusione quando si parla del Bwa, confondendo le vecchie carene con quelle che montano adesso su gommoni come il fivefifty o sul sixone.
Soprattutto a prua sono tra le carene più profonde in circolazione!
Io ho un sixone che a poppa ha un deadrise di 20 gradi e a prua siamo intorno ai 40(non mi sembra poco)
Ciao
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 23/72
lichia79 ha scritto:
Non concordo sul fatto che la carena del bwa sia veloce e non "marina"!
E' una carena con una V profonda e quando il mare inizia a formarsi riesce a dare delle ottime sensazioni!
Secondo me si fa un po' di confusione quando si parla del Bwa, confondendo le vecchie carene con quelle che montano adesso su gommoni come il fivefifty o sul sixone.
Soprattutto a prua sono tra le carene più profonde in circolazione!
Io ho un sixone che a poppa ha un deadrise di 20 gradi e a prua siamo intorno ai 40(non mi sembra poco)
Ciao


Scusa Lichia79, ho tentato di trovare qualche foto o disegno della carena del Bwa 550 prima di di postare, ma niente, sul sito della Bwa non si vede una carena che sia una Confused
Ho cercato ancora ma non ho trovato niente per poter fare un paragone con il quale si sarebbe potuto capire qualcosa in più
Smile
Sottotenente di Vascello
lichia79
Mi piace
- 24/72
Purtroppo hai ragione su internet non si trovano foto delle crene del fivefifty o del Sixone, appena posso faccio qualche foto!
Ho trovato un sito dove un utente ha fato una prova con delle foto ma non so se posso postare il link.
Ciao
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 25/72
lichia79 ha scritto:
Non concordo sul fatto che la carena del bwa sia veloce e non "marina"!
E' una carena con una V profonda e quando il mare inizia a formarsi riesce a dare delle ottime sensazioni!
Secondo me si fa un po' di confusione quando si parla del Bwa, confondendo le vecchie carene con quelle che montano adesso su gommoni come il fivefifty o sul sixone.
Soprattutto a prua sono tra le carene più profonde in circolazione!
Io ho un sixone che a poppa ha un deadrise di 20 gradi e a prua siamo intorno ai 40(non mi sembra poco)
Ciao


infatti hai ragionissima !!

io parlavo del mio, il fiveten .. che è un po sbattacchione ... anche se andando a trim completamente negativo il motore tiene bene la prua bassa e la ruota di prua mangia tutto ..

il 550 e il 610 bwa han delle carene mica da poco .. e credo che la carena del 610 bwa sia ottima ...

sul mio di penalizzante secondo me c'è anche il poco peso ....
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 26/72
Hai un bellissimo motore, e puoi sbizzarrirti, a scegliere gommoni, perchè solo tra quei due la scelta?

Calcola che con quel motore puoi toglierti belle soddisfazioni anche con un 6m o 6,5m.

Calcola che se aspetti fine stagione trovi usati praticamente nuovi.

Dammi retta gira un pochino e spazia anche su altre marche.
!
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 27/72
I bwa in effetti hanno una carena molto a V. Quando ne vedo uno in navigaizone noto che è veramente accentuata e la parte della prua finisce quasi in verticale rispetto alla superficie marina.
Comunque, secondo me se vuoi la comodità devi scegliere lo ZAR che ha più vetroresina e gli spazi non sono paragonabili con quelli del bwa. Se vuoi la sportività ed il movimento facile (anche sul carrello..) devi optare invece per i bwa.
Tutto ciò a prescindere dalla sicurezza in mare formato che, sempre secondo me, è garantita parimenti dal bwa.
Forse gli ZAR sono superiori anche per solidità costruttiva del manufatto e cura dei particolari.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sergente
The Shark (autore)
Mi piace
- 28/72
Vi ringrazio immensamente dei consigli!

Effettivamente facendo una valutazione ho bisogno di spazi ampi e gavoni capienti (in mare faccio qualsiasi tipo di attività Razz ) e avrei necessità di stabilità su mare formato (navigo spesso in Sardegna e anche nel "mio" mare c'è spesso maretta!).

Al momento ho un BWA e onestamente non posso lamentarmi... ma sono rimasto affascinato molto da "LO" Zar (perdonami Capitana Embarassed )...

L'unico dubbio è che per lo Zar il mio motore sia poco potente...

A preventivi fatti i prezzi sono molto simili... vi risulta?
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 29/72
Zar O BWA?
Ma che paragoni sono? Come paragonare una fiat punto con un BMW 330!
E'ovvio che il BWA non può reggere il confronto con uno ZAR, basta andare a vedere il listino per capire tutto la qualità si paga!
Tengo a precisare che non sono possessore ne di uno ne dell'altro, ma basta vederli sia a terra che a mare per capire la differenza! L'unico pregio che si può attribuire al BWA e il prezzo, ma basta però.
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 30/72
The Shark ha scritto:
Vi ringrazio immensamente dei consigli!..................... ma sono rimasto affascinato molto da "LO" Zar (perdonami Capitana Embarassed )............


Laughing Laughing Laughing
Wink
Sailornet