Vapore acqueo,surriscaldamento fuoribordo mercury 40/60 EFI [pag. 2]

Sergente
fiocco40
Mi piace
- 11/42
Il mio mercury 40/60 efi, ha avuto lo stesso sintomo dopo aver aspirato sporcizia in una secca ed ho risolto cambiando questo

re: Vapore acqueo,surriscaldamento fuoribordo mercury 40/60 EFI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
thedentex (autore)
Mi piace
- 12/42
la testa e ok,pensa che lo smontata due volte,e non ero convinto,e per due volte ho cambiato la guarnizione di testa,lo smontata io con l'ausilio di un meccanico,ma se mi bendo lo smonto senza guardarlo,i sensori sono nuovi,ma non ho ancora montato gli strumenti.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/42
Ok, collega lo smartcraft temporaneamente tanto è uno spinotto così puoi monitorare la temperatura, l’allarme e vedere se funziona bene l’interfaccia tra motore e strumento.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
thedentex (autore)
Mi piace
- 14/42
ok fatto mi da 58,59 gradi,a questo punto no è che si tratta di gas di scarico,magari visto che il minimo no è tanto regolare,e il motore vibra un po.forse aria e benzina regolati male.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/42
Potrebbe anche non essere vapore. Tuttavia rimane il problema dell'allarme.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
thedentex (autore)
Mi piace
- 16/42
oggi non ha suonato,e andato bene,spero non siano gli iniettori.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 17/42
Suona fisso, un unico bep?
Non vorrei dire...in folle al minimo quella temperatura è tanta roba.
Hai messo un bidone o usi le cuffie?
Dopo quanto dall’accensione ci arriva?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
thedentex (autore)
Mi piace
- 18/42
ce un bidone,e il gambo e affondato bene,ci arriva a quella temperatura dopo un bel po,e dopo varie sgasate scusa ma a quanto apre il bulbo termico,mi sà sui 50 gradi penso,quindi se si mantiene cosi non penso vada male.il fischio e uno lungo,poi dopo pochi secondi smette,ma oggi non mi ha dato problemi.i gas di scarico sono sempre presenti,forse potrebbe essere anche un problema legato a qualche iniettore.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 19/42
Il termostato apre tra i 50 e i 60 gradi.
Ho avuto quel motore e mi trovavo molto bene.
Mi ricordo che i modelli attorno al 2000 avevano un difetto sotto al blocco per colpa di una guarnizione che si gonfiava o deformava e riduceva in modo importante il flusso d’acqua al monoblocco....ma qui parliamo di un motore molto più recente.

Quando dici “un bel po’ “ intendi mezz’ora?
Con l’acqua nel bidone che nel frattempo è diventata più tiepida?
Perché in folle senza carico io non arrivo a 50 gradi e non mi ricordo motori che ho avuto che ci arrivassero sempre con il mitico bidone blu da 200Lt.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
thedentex (autore)
Mi piace
- 20/42
si confermo il bidone blu molto grande!arriva a 50,fino 58,gradi dopo una decina di minuti che gira,acqua dopo nel bidone diventa tiepida e la alimento sempre con la sistola,ma la cosa strana e che non ce un pezzo che non abbia sostituito,se conosci qualcuno che possa darmi delle indicazioni,perche sinceramente non saprei più cosa fare.
Sailornet