Diametro ruote carrello [pag. 3]

Tenente di Vascello
masalex85
Mi piace
- 21/28
- Ultima modifica di masalex85 il 26/02/20 13:36, modificato 1 volta in totale
Estratto della "CIRCOLARE N. 104/95 - Roma, 31 maggio 1995" - cercala sul web

"Precedentemente all’entrata in vigore del Codice della Strada, ed indipendentemente dalle prescrizioni del regolamento ECE/ONU n. 30, il regolamento di esecuzione del Codice della Strada abrogato prescriveva che ciascun pneumatico dovesse essere individuato da indicazioni sulla larghezza nominale della sezione trasversale, sul diametro del cerchio riferito al calettamento, e sulla corrispondenza fra la struttura del pneumatico e le sue prestazioni. “Le marcature dovevano inoltre rispondere a tabelle di unificazione aventi carattere definitivo (tabelle CUNA)”.
Queste tabelle prescrissero, per un certo periodo, che i pneumatici per autovetture fossero contraddistinti oltre che dalla designazione delle dimensioni anche dell’indicazione della “classe di velocità” espressa con codici letterali doppi posti all’interno della marcatura delle dimensioni (ad esempio: 145 SR 13 oppure 195/70 HR14) al fine di caratterizzarne la tipologia di impiego relativamente alla resistenza alla velocità (si veda la tabella 3). L’indicazione della capacità di carico poteva avvenire, nel caso di pneumatici a struttura radiale per autovetture, attraverso la definizione di due versioni distinte: la prima, che comprendeva la maggior parte dei pneumatici, era definita “standard” e non riportava marcature particolari; mentre la seconda, che era caratterizzata da capacità di carico e pressione di esercizio più elevate di quelle della versione “standard”, era contraddistinta mediante la marcatura aggiuntiva “REINFORCED” (es.: 145SR 13 REINFORCED)."

Codice vecchia norma = SR che sta per REINF. M+S
nuove norme: lettera della categoria di velocità = P - Velocità massima 150 km/h

Quindi il consiglio è di prendere uno pneumatico - come già suggerito - da CARICO misura 145-10, che abbia codice di velocità superiore a P e sei a posto.

Esperienza personale: stai attento se compri su internet gli pneumatici.
Per un carrello portamoto, ho acquistato dei B61 misura 145-10 NON da carico, ma evidentemente semplici pneumatici stradali (non per rimorchi).
Misure, codici velocità ed indici di carico sono ok, come da libretto.
La revisione io l'ho passata regolarmente. Ma vista la poca differenza di prezzo, e soprattutto considerando le diverse masse in gioco (il mio carrello portamoto a pieno carico è 400 kg) non fare lo stesso errore mio e assicurati che siano pneumatici da carico - in genere trovi scritto CARGO.

Spero di essere stato utile.
Sottocapo
ericgiud
Mi piace
- 22/28
Grazie mille gentilissimo. Io ho preso delle MITAS 145/10 HS codice velocità M - indice di carico 79 - indice di peso kg. 437 - 6 pr - tubeless. Direi che non vanno bene rispetto alla vecchia sigla SR ovvero 150km/h, in quanto la M arriva a 130 km/h. Ma io mi chiedo, se il carrello può andare massimo a 80 km/h perchè hanno previsto uno pneumatico che arriva a 150 km/h? La revisione la passo o meno? HELP:shock:
Tenente di Vascello
masalex85
Mi piace
- 23/28
Una precisazione, ricordavo male: sul libretto dei miei due rimorchi (un portabarca ed un portamoto) si riporta la stessa misura di pneumatico: 145-10 68J.
Anche le alternative hanno sempre codice velocità J (100 km/h).

Eppure il tuo caso è pazzesco: sto facendo una ricerca rapida e non sto trovando nessun pneumatico 145-10 con codice di velocità superiore ad N (140 km/h)
Tutto questo è in evidente contrasto con quanto indicato nella circolare 104/95.
Quindi o siamo in due ad interpretarla male, o ad oggi non sono in commercio pneumatici per rimorchio con codice di velocità superiore ad N (140 km/h) e quindi equivalenti ai "vecchi" codici SR.

Fossi in te non saprei proprio come comportarmi: prova a chiedere ad un centro revisioni che fa anche i rimorchi ed esponigli il caso.
Oppure speriamo scriva qualcuno che ha passato la revisione ed era nella tua stessa situazione.
Non è che hai sul libretto misure di pneumatici in alternativa?
Sottocapo
ericgiud
Mi piace
- 24/28
Bravo, ho sentito dove ho preso le gomme e massimo indice di velocità è M o N, di più non ci sono in commercio. Purtroppo nel libretto non sono riportate altre misure. Sad
Sottocapo
ericgiud
Mi piace
- 26/28
a libretto riporti la sigla 145 SR 10?
Sergente
bijoubam
Mi piace
- 27/28
Esattamente lo stesso problema. A libretto portaBarca ho 145 sr 10. ma come gia anticipato non vi è una gomma che sembra sia perfettamente compatibile.
il mio carrello è Coarva P 40. vecchio chiaramente, ma ben tenuto.
La casa è fallita, e se ne occupa della manutenzione Michelini Fabbrica rimorchi.
Li Ho chiamati per avere lumi.
DOmani mi danno la tabella. ( ma credo sia quella gia in nostro possesso ) tuttavia chiedo bene come interpretare i numeri, visto che loro si occupano di questo e vi aggiorno, cosi altri non bestemmieranno come noi.
Marco
Sottocapo
ericgiud
Mi piace
- 28/28
Revisione fatta e passata con le gomme come sopra riportato.
Buona giornata a tutti.
Sailornet