Consiglio ruote su carrello acquistato usato

Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 1/25
Buonasera a tutti
ho appena acquistato un carrello usato della Gepa Car del 1994. Il carrello è in ordine ma pensavo, visto quanto letto sui vari topic, di cambiare le gomme e fare revisionare i cuscinetti.
Dando un'occhiata al libretto che allego, ho notato che i pneumatici montati sono 4.00-8 quindi con raggio 8, tuttavia nel campo 4 del libretto, c'è scritto che i pneumatici in alternativa sono: 5.00-10cpr4; 4.50-10cpr4; 4.00-10; 145 r 10
Quindi mi sembra di capire che posso montare anche i cerchi da 10 o sbaglio?
Grazie!
Daniele

Consiglio ruote su carrello acquistato usato
[/img]
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 2/25
Ciao Dani_69,certo che puoi montare cerchi da 10.
Io ho comprato un carrello ellebi 296 sei mesi fa e proprio per cautela ho sostituito le ruote complete(cerchi e gomme).......Sul libretto riporta le stesse misure che hai scritto nel tuo post e sinceramente penso che per maggior sicurezza dovresti montare le 145 r 10.
Io sono rimasto molto soddisfatto e la spesa e' stata di 90 euro.
Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.

Ciao Laughing
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 3/25
Ciao Sampe1
Ti ringrazio per la risposta! Posso sapere dove hai comprato i cerchi + gomme a quel prezzo?
Daniele
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 4/25
Un ultima domanda: ho letto nei vari post che più le ruote sono piccole, più si surriscaldano soprattutto d'estate: qual'è la velocità di crociera da tenere con i cerchi da 10" ed un peso di circa 400 km di massa complessiva?
Grazie ancora
Daniele
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 5/25
Ciao dani_69 ovviamente puoi mettere quelle da 10" come ti ha confermato sampei, visto che le hai riportate a libretto.

Hai chiesto a sampei dove le ha reperite, volevo comunque informarti che non tutti i carrelli hanno gli stessi attacchi per le ruote; ora non so se quelle del tuo carrello hanno gli stessi attacchi dell'ellebi quindi magari prima di fare un acquisto (on line) controlla che tipo di attacco ha il tuo (per sapere se sono uguali a quelli della ellebi dovresti sapere il diametro del foro di centraggio del cerchio ed inoltre l'interasse dei bulloni) se invece vai da un ricambista non hai problemi portati il tuo cerchio.

Per quanto riguarda la velocità.....allora ogni pneumatico ha un valore limite sia di carico che di velocità (e questo penso che lo sapessi già) comunque rispettando i limiti di velocità (autostrada è di 80 km/h mentre nelle strade extraurbane è di 70 km/h) credo che non dovresti avere problemi di riscaldamento (ovviamente poi dipende da quanti km percorri)
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 6/25
angelo083 ha scritto:
Ciao dani_69 ........ ovviamente poi dipende da quanti km percorri)


Potrei essere smentito ma non credo questa affermazione corretta.
Se il pneumatico e' gonfiato alla giusta pressione anche in relazione al carico che sopporta, se i pesi rientrano nel range ammesso, se la velocità è quella corretta, potrò fare 100 km o 2000 km senza che il pneumatico vari la prooria temperatura. Raggiungerà in altri termini una temperatura di esercizio.
Un saluto
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 7/25
Scusate per le vostre esperienze, in autostrada con un carrello come il mio con le ruote adeguate ed il peso da libretto (400 kg), si può tenere una velocità di crociera di 100 km/h senza rischiare di perdere una ruota per surriscaldamento?
Ve lo chiedo non per smania di velocità ma perché in autostrada a 80 km/h si è un pericolo e si viene sorpassati pure dai camion rimorchio.
Grazie
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 8/25
@ dani_69:
Io ti posso solo rispondere dicendo che la Legge Italiana prevede per i complessi con rimorchio come i nostri, la velocità max sulle autostrade è di 80 Km/h.

Andare a 100, oltre a rischiare una sanzione, solleciti maggiormente le strutture / parti rotanti del rimorchio, quindi maggior rischio di usura / rottura.

Fai come me, io vado al massimo a 85 Km/h, visto che la Legge prevede una tolleranza di 5 Km/h sul limite.

Quando ho comprato il gommone sapevo di questo; diciamo che il limite di velocità non è un "pro" gommone ma un "contro".

Wink
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 9/25
Ciao dani io ho portato il carrello da un noto gommista della mia zona e dopo aver confrontato il mio cerchio con i suoi ha montato le gomme.
Per quanto riguarda il mio ellebi il foro centrale e di diametro 58 ma non ricordo l' interasse dei bulloni.
Se ti interessa sapere chi e' il goomista ti mando un mess privato per non fare pubblicita'.
Ciao
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 10/25
[quote="teos1968".....diciamo che il limite di velocità non è un "pro" gommone ma un "contro".

Wink[/quote]


Direi: il limite di velocità non è un pro o contro GOMMONE MA un PRO VITA.
Sailornet