Gommone invenduto. Perche' tenerselo. [pag. 2]

Utente allontanato
Mailand
2 Mi piace
- 11/16
sabrigio ha scritto:
O.T.

(forti quelli che elencano il dettaglio di tutte le manutenzioni effettuate .......).

Non voglio creare attriti..., io sono uno di quelli che tiene tutti gli scontrini relativi alle manutenzioni, ma per garanzia verso l'acquirente di quello a cui è stato sottoposto il mezzo, non per caricare costi sostenuti..
giorgio



e questo è assolutamente pregevole e sicuramente ben considerato.
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Mi piace
- 12/16
Sicuramente acquistare un mezzo a cui sono sempre state fatte le dovute manutenzioni dimostrabili da fatture è un notevole vantaggio di garanzia e incide moltissimo sul prezzo d'acquisto.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 13/16
Quoto e aggiungo che lo vendi più facilmente
Sottotenente di Vascello
si18665 (autore)
Mi piace
- 14/16
Mailand ha scritto:
si18665 ha scritto:
Nota: Ci sono gia' diversi topics sulle regole di mercato, chi fa il prezzo, etc. Questo topic non si riferisce a questo.

e allora … a cosa? Scusa la mia domanda ma proprio stento a capire.

Il topic e la mia curiosita' si riferivano al dinamismo del mercato dell'usato, che a mio parere e' scarso. Mentre da un lato ci sono coloro che vorrebbero acquistare un mezzo usato, ed ovviamente in buono stato di servizio, dall'altro se ci basa sopra tutto sull'anno di costruzione anziche' sullo stato di manutenzione, ovvio che si cerca un prezzo il piu' basso possibile. Da qui' la relativa staticita' del mercato usato.

Non mi trovo in disaccordo con il resto del tuo messaggio, anzi il contrario. Ci sono venditori con pochi scrupoli e "sparano" cifre assurde, ma anche il contrario.
Sottotenente di Vascello
si18665 (autore)
Mi piace
- 15/16
- Ultima modifica di si18665 il 19/12/18 12:13, modificato 1 volta in totale
lucamacs ha scritto:
si18665 ha scritto:
...Curiosita'.
Mi chiedevo quanti sono coloro che, come me, hanno tentato di vendere il gommone e poi, spinti all'eccessivo ribasso del prezzo proposto, hanno deciso di tenerselo. Sarebbe interessante una risposta cosi' (e' il mio caso):

Modello gommone: ZAR 53
Anno di costruzione: 2002
Accessori: pacchetto completo di accessori, motore e carrello;
Prezzo nuovo: 50.000 Euro
Prezzo usato in offerta: 18.000 Euro
Motivo per tenerlo e ritirare l'offerta: non sono una banca e non desidero finanziare un'acquirente.

Sugli Zar dimentichi però una cosa e cioè quanto costava il tuo Zar nel 2002 ?
Per il 53 ho solo il prezzo di listino del 2001 , il prezzo era 11.981 + Iva
Ed il prezzo di listino rivalutato secondo i parametri Istat del tuo 53 nuovo dovrebbe essere 15.455 Euro + Iva
Considerando che di solito l'IVA si riesce a scontare per lo meno della metà arriviamo a 17.000 euro ivato.

Ti ringrazio per la tua riposta. Questa conferma proprio il mio punto. Infatti, nella tua valutazione non appaiono i costi di manutenzione, servizi , che sono la variabile del prezzo in offerta. Pagai il mio ZAR 53 e tutto il pacchetto Euro 26.500. Nel corso di questi anni ho speso migliaia di Euro per tenerlo in perfette condizioni. E' questo il punto, nelle valutazioni e nel prezzo, queste spese spesso non vengono considerate un elemento essenziale, infatti non le hai menzionate.
Utente allontanato
lucamacs
1 Mi piace
- 16/16
Concordo che l'anno di costruzione di un gommone è un parametro fallace come mi ha confermato uno dei titolari della Mar.co la scorsa estate.
Molto conta come e dove è stato conservato il gommone, quanto sole ha preso , se usato al mare oppure in acqua dolce .

Poi c'è un fatto "culturale" , al Nord , il gommone è un oggetto di "lusso" usato per le vacanze principalmente quindi assai "coccolato" , al Sud è considerato più un oggetto d'uso da utilizzarsi molti mesi all'anno e spesso lasciato a secco senza neppure un telo per tutta la stagione invernale, un pò come se fosse uno scooterone insomma.

Quindi al dire del titolare Mar.co , un gommone usato al Sud dura circa la metà di quello di un utilizzatore del Nord.
Poi è ovvio che ci sono eccezioni .

Aggiungerei che però un gommone pre CE vale meno di uno CE per le limitazioni riguardo alle miglia dalla costa.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Sailornet