Gommone invenduto. Perche' tenerselo.

Sottotenente di Vascello
si18665 (autore)
Mi piace
- 1/16
Curiosita'.

Leggendo alcuni topics mi sembra di notare una prevalenza a valutare gli usati in offerta sopra tutto sulla base dell'anno di costruzione. Si', vengono considerati anche lo stato di conservazione, accessori, etc, ma l'anno di costruzione sembra il piu' importante. Mi chiedevo quanti sono coloro che, come me, hanno tentato di vendere il gommone e poi, spinti all'eccessivo ribasso del prezzo proposto, hanno deciso di tenerselo. Sarebbe interessante una risposta cosi' (e' il mio caso):

Modello gommone: ZAR 53
Anno di costruzione: 2002
Accessori: pacchetto completo di accessori, motore e carrello;
Prezzo nuovo: 50.000 Euro
Prezzo usato in offerta: 18.000 Euro
Motivo per tenerlo e ritirare l'offerta: non sono una banca e non desidero finanziare un'acquirente.

Nota:
Ci sono gia' diversi topics sulle regole di mercato, chi fa il prezzo, etc. Questo topic non si riferisce a questo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/16
Interessante...

Anche se penso che il mercato dell'usato in questo campo sia molto differente da altri. Qui mi pare che i prezzi siano sempre troppo alti, eppure spesso si vende ugualmente. Ci sono natanti che a guardarli sembrano relitti ma per essi si chiedono cifre assurde....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/16
Questo e' il motivo principale perche' non comprerei mai un mezzo nuovo (anche se potessi), la svalutazione durante i primi anni e' enorme per poi diminuire sempre di piu'. Comunque e' anche vero che se si vende a poco poi si compra anche a poco (relativamente ovvio...). Per quanto riguarda i prezzi inserzionati, molti sparano alto ma poi trattano moltissimo, tanto per fare un esempio, un amico del forum, ha recentemente acquistato una barca inserzionata a 25k , la trattativa si e' conclusa a 14k
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 4/16
IO penso che tutto dipenda dal motivo per cui si intende vendere.

Per il resto se vuoi liberarti della barca accetterai il prezzo migliore possibile, se invece intendi tenerla è sufficiente rifiutarlo.

re: Gommone invenduto. Perche' tenerselo.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 5/16
- Ultima modifica di Mailand il 18/12/18 22:03, modificato 1 volta in totale
si18665 ha scritto:
Nota: Ci sono gia' diversi topics sulle regole di mercato, chi fa il prezzo, etc. Questo topic non si riferisce a questo.



e allora … a cosa? Scusa la mia domanda ma proprio stento a capire.

Dal mio punto di vista nella valutazione, da parte di entrambe le parti, dovrebbero entrare in gioco, oltre che all'anno, anche le condizioni nelle quali si trova il battello, le ore di funzionamento del motore ed il suo profilo di funzionamento e …. il profilo di serietà/affidabiltà di chi compra e di chi vende.

Purtroppo verifico anch'io molte situazioni nelle quali vengono proposti per "nuovi" battelli fortemente usurati e evidenti criticità strutturali (qualche settimana fa ho visionato un BWA 740 open pro proposto come "perfetto e pronto per la stagione" con pagliolato marcio, tubolari usurati e sommariamente verniciati e specchio di poppa sfondato) o battelli effettivamente ben messi per i quali l'armatore presenta pure il conto del carburante acquistato nei 10 anni di utilizzo passato (forti quelli che elencano il dettaglio di tutte le manutenzioni effettuate quasi che il costo debba essere integralmente a carico del futuro acquirente).

Poi esiste sempre chi per definizione offre cifre al costante ribasso ma, in goni caso, occorre sempre tener presente che il prezzo lo fa chi vende e che in funzione della propria necessità/volontà di vendere si rende più o meno disponibile ad effettuare tutte le modulazioni necessarie al fine di poter rendere concreta la propria volontà.

Chi afferma … "non vendo per non fare da banca" … in realtà ha deciso di non vendere …. punto.
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 6/16
si18665 ha scritto:
...Curiosita'.
Mi chiedevo quanti sono coloro che, come me, hanno tentato di vendere il gommone e poi, spinti all'eccessivo ribasso del prezzo proposto, hanno deciso di tenerselo. Sarebbe interessante una risposta cosi' (e' il mio caso):

Modello gommone: ZAR 53
Anno di costruzione: 2002
Accessori: pacchetto completo di accessori, motore e carrello;
Prezzo nuovo: 50.000 Euro
Prezzo usato in offerta: 18.000 Euro
Motivo per tenerlo e ritirare l'offerta: non sono una banca e non desidero finanziare un'acquirente.

Sugli Zar dimentichi però una cosa e cioè quanto costava il tuo Zar nel 2002 ?
Per il 53 ho solo il prezzo di listino del 2001 , il prezzo era 11.981 + Iva
Ed il prezzo di listino rivalutato secondo i parametri Istat del tuo 53 nuovo dovrebbe essere 15.455 Euro + Iva
Considerando che di solito l'IVA si riesce a scontare per lo meno della metà arriviamo a 17.000 euro ivato.

Purtroppo il prezzo del nuovo per il gommoni Zar è aumentato paurosamente .
E si arriva al paradosso che chi vende l'usato riprende quasi i suoi soldi.
Un motore 100 4T usato, del 2006 in buone condizioni 4000
Un rimorchio per lo Zar 53 usato 1300
Totale 5300 Euro

Tui chiedi 18.000 , vuol dire che del tuo usato di 16 anni chiedi 12.700 Euro , cioè quasi quanto lo hai pagato nel 2002 non considerando la rivalutazione Istat.

Poi tu fai benissimo a chiedere quello che vuoi del tuo 53 , ma per gli Zar l'aumento pazzesco che hanno avuto nelgi anni porta a questa situazione paradossale.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/16
Per gli zar è una situazione molto particolare..

Il mercato dell'usato di questa specie di "gommoni" è sempre stato appannaggio della distribuzione ufficiale che ne ha potuto quindi fare quel che voleva, anche del nuovo.

Naturalmente il prezzo degli zar è una montatura rispetto al reale valore di mercato ma tant'è... anche il prezzo del petrolio asseconda gli umori di chi ne ha l'esclusiva. Wink

E' tuttavia spiacevole notare che troppa gente crede di avere per le mani l'oro... poi finisce come il 740 visionato da Mailand.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 8/16
VanBob ha scritto:
Per gli zar è una situazione molto particolare..
Il mercato dell'usato di questa specie di "gommoni" ....................................

re: Gommone invenduto. Perche' tenerselo.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 9/16
P.S.......... maaaaaaaaaaaaaaaa hai tolto le firme Van ?????
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 10/16
O.T.

(forti quelli che elencano il dettaglio di tutte le manutenzioni effettuate .......).

Non voglio creare attriti..., io sono uno di quelli che tiene tutti gli scontrini relativi alle manutenzioni, ma per garanzia verso l'acquirente di quello a cui è stato sottoposto il mezzo, non per caricare costi sostenuti..
giorgio
italiano fuori corso dentro
Sailornet