Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile [pag. 6]

Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 51/285
Nainoe

Si è come dici tu non va superata la soglia dei 3500 kg.
by
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 52/285
Con l abolizione della norma per i TATS non è possibile attaccare un rimorchio con una F2 superiore alla massa rimorchiabile del trattore anche se il rimorchio fosse totalmente scarico. È ovvio che se abbiamo la patente idonea in base alla somma delle F2 della motrice e del rimorchio non saremo sanzionati per guida senza patente, ma saremo sanzionati solamente perché trainiamo un rimorchio con una F2 (da libretto) superiore alla massa rimorchiabile dalla motrice senza la necessità di andare in pesa. Io non vedo altra possibilità di interpretazione.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 53/285
Toglendo il discorso patenti.
Se io posseggo un trattore che possa trainare 1000 kg, con agganciato un carrello con peso a pieno carico, 3500 kg, lungo m.8.50 peso a vuoto 600 kg, e trasporto un gommone di 4 metri dal peso di 400 kg sono in regola.. ???

Avanti con le risposte...
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sergente
BosonediHiggs
Mi piace
- 54/285
- Ultima modifica di BosonediHiggs il 23/01/18 12:06, modificato 6 volte in totale
teos1968 ha scritto:
misterpesca ha scritto:
ho letto la circolare che hai postato e il testo della circolare , secondo me c'è un po di confusione nella interpretazione , li si parla di Patenti , e dei pesi trainabili con la patente B o altre , la mia circolare interpretava la massa rimorchiabile dalla auto


E' qui la questione poco chiara che fatica ad essere compresa.

Il titolo del topic, che poi è il quesito posto, riguarda la regolarità o meno di un traino con rimorchio avente MCPC superiore al valore O1 del veicolo trattore, che però alla pesa non supera quest' ultimo valore (O1).

Non viene chiesto che patente è necessaria!!!! Anzi, giusto per precisare, viene premesso che si possiede patente BE.

Le circolari citate, chiariscono e /o interpretano "quale patente è necessaria per..........." .............non riguardano il traino inteso come "regolarità del traino".


Per me la questione è molto semplice e chiara:
Un rimorchio con massa complessiva autorizzata pari a 18 quintali PUO essere trainato da una motrice con massa massima rimorchiabile pari a 15 quintali, l’importante è non oltrepassare i 15 quintali in fase di pesa.
Da qui partono i casini:
Si tira in ballo una circolare ministeriale (quella del 2015) redatta semplicemente per recepire una legge europea (quella del 2006 il cui titolo non a caso è “concernente la patente di guida”) che disciplina i limiti di traino dei rimorchi di ciascuna categoria di patente prendendo come riferimento le Masse Massime Autorizzate riportate sui libretti di circolazione alla voce f2 di motrice e rimorchio (per la B = 35 quintali).
Ripeto e sottolineo che i limiti di traino dei rimorchi tirati in ballo dalla circolare italiana per adeguamento a quella europea non sono da intendersi come Massa Rimorchiabile ma sono da intendersi solo ed esclusivamente ai fini dell’individuazione della categoria di patente necessaria.
Quindi: per l’individuazione della patente necessaria a condurre un determinato autotreno si sommano le MASSE MASSIME AUTORIZZATE riportate in f2; per l’accertamento del rispetto della MASSA RIMORCHIABILE, invece, bisogna andare in pesa (se ti dovessero portare in pesa con il famoso rimorchio da 18 quintali attaccato al famoso trattore che può trainare 15 quintali, il peso gravante sull’asse centrale accertato sulla bascula non deve superare i 15 quintali pena violazione per sovraccarico).
Chi lo dice questo? Certamente non lo dice Bosone ma sempre una legge europea recepita poi dal nostro governo (ho messo il link qualche pagina dietro) che ha specificato che con il termine MASSA RIMORCHIABILE s’intende il peso del rimorchio gravante sull’asse centrale constatabile in fase si bascula.

Ed ora basta, vogliatemi scusare per i tanti messaggi e chiedo scusa soprattutto a chi ho fatto venire cedimenti psico fisici. Ognuno per la sua strada interpretativa.

...fate VOBIS
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 55/285
Qui non se ne esce più Sbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 56/285
byanonimo ha scritto:
Toglendo il discorso patenti.
Se io posseggo un trattore che possa trainare 1000 kg, con agganciato un carrello con peso a pieno carico, 3500 kg, lungo m.8.50 peso a vuoto 600 kg, e trasporto un gommone di 4 metri dal peso di 400 kg sono in regola.. ???

Avanti con le risposte...


La mia risposta é: SI, perché io ho la BE

La patente BE mi consente di condurre trattori fino a 35ql e di trainare rimorchi fino a 35ql

Nel caso citato il trattore puó trainare fino a 1000kg e la massa Effettiva del rimorchio é 1000kg (anche se omologato per 3500) quindi non é sovraccarico.

Se la vedo in modo errato sarei curioso di leggere la norma del cds che non rispetto.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 57/285
Se non ricordo male con la BE, e se non ci sono state modifiche in questi ultimi anni, si può anche trainare con i grossi fuoristrada, anche rimorchi con massa complessiva a p.c. superiore alla motrice fino al rapporto di traino di 1,5.

Qualcuno sa se è ancora valida questa possibilità?
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 58/285
misterpin ha scritto:
Se non ricordo male con la BE, e se non ci sono state modifiche in questi ultimi anni, si può anche trainare con i grossi fuoristrada, anche rimorchi con massa complessiva a p.c. superiore alla motrice fino al rapporto di traino di 1,5.

Qualcuno sa se è ancora valida questa possibilità?


Non mi risulta.
Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare i seguenti valori:
· 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 t
· 0,5 nel caso di rimorchi sprovvisti di qualsiasi dispositivo di frenatura.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 59/285
Rapporto di traino 1,5 con trattore a 4 ruote motrici. Certo che é previsto!!
Filippo ha ragione
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 60/285
Ragazzi, ho appena fatto la BE e questa cosa non l'ho letta da nessuna parte. Comunque è interessante
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet