Quicksilver 605 sundeck: opinioni su carena, su motorizzazione e su competitor [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 11/19
ma sai cheeeee.. ho visto il salpa laver quella nuova e non è niente male.. mò mi informo!
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 12/19
Salpa laver bellissima, ai tempi io preferii la qs 635 wa commander per il camminamento laterale e per il pozzetto più sgombro. Oltre che trovai più usati disponibili. Il mio allestimento è col verado 150.
Per quanto riguarda la navigazione con mare formato se lo devi affrontare per forza di prua ci vuole un po di "rispetto", altrimenti va da 10
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 14/19
Molto bella questa barca, complimenti!
Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 15/19
Ciao, scusa il ritardo.. ma un commander così grande penso pesi molto.. ti basta un 150? per me questo è il punto focale, e non riesco a capire cosa fare.. tutti quegli usati da 1-2 anni in giro mi sembrano tutti sottomotorizzati: qs 605 sundeck con mercury 100 o 115 cv, qs 675 sundeck con mercury 150 cv.. qual è il giusto motore per queste barche pesantissime ma bellissime? Grazie!
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 16/19
Ai tempi facevano un package da scegliere tra optimax o verado dai 135 ai 200 cavalli. Ne ho trovate diverse in vendita usate ma tutte con 150 cv. imho sono più che sufficienti. La dote che apprezzo di più è la stabilità. Sono salito su diverse barche e odio il rollio. La forma di carena e la larghezza che ha la commander la rendono quasi ferma (non ai livelli di un gommone). Puoi camminare ovunque e la barca non si corica mai. Poi mi chiedevi come naviga con molto peso a bordo. Su questo non ti sono molto utile. Ci siamo saliti in 4 con un po di cianfrusaglie e non ho notato molte differenze rispetto al navigarci in 2 se non la necessità di dare un po più di manetta Wink
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Sottocapo
weka
Mi piace
- 17/19
Allora posso riportarti la mia esperienza, prima della mia attuale barca avevo un 675 sundeck motorizzato mercury 150 verado). Niente da dire , barca onesta , qualche appunto sul motore (il mercury verado spinge come un cavallo, ma paga in rumorosità , costi di manutenzione e per mia esperienza in affidabilità). Vorrei solo farti riflettere sugli spazi interni, se hai intenzine di fare campeggio nautico ......la vedo un pochino dura, purtroppo la cabina è davvero molto sacrificata. Ho visto la cifra che vuoi spendere, con quella cifra trovi qualcosa di più comodo.

Spero di esserti stato utile, cmq considera che la scelta della barca non è mai facile, hai tutto il mio sostegno..... Wink

Ciao
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 18/19
ciao, la mia è in vendita anche senza motore , è una tecnofibber!

la cabina è mooolto più vivibile della Quicksilver 605

Oreste
in mare non ci sono osterie..
2° Capo
morosito
Mi piace
- 19/19
gran bella barca. se riesco posto anche qualche foto. un conoscente in marina la possiede solo che l'ha comprata senza motore e ci ha montato un bel honda bf150.
lui l'ha presa perche' per entrare in marina deve passare sotto un ponte, ha il bimini incorporato dentro nello scafo (secondo me una genialata pazzesca). Quando deve passare sotto lo smonta ed entra perfettamente nello scomparto a poppa e inoltre non e' d'ingombro. quando invece serve per coprirsi basta aprire lo sportello e voila'....chiusura totale!

come scafo credo sia abbastanza solida...anche visto il peso....secondo me tiene il mare abbastanza bene.

modifica: ah ho visto appena adesso 605 sundeck...lui ha la 595 activ....cmq scafo credo sia identico....solo la disposizione diversa.
Sailornet