Quicksilver 605 sundeck: opinioni su carena, su motorizzazione e su competitor

Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 1/19
Ciao a tutti, primo post, credo sia la sezione giusta (spero).

Come ho scritto sulla presentazione e sulla mia pagina, dopo questa annata nella quale abbiamo (con la morosa) comprato una barchetta, averla ristrutturata e fatto le prime (spesso fantozziane) esperienze in mare e laguna, e aver capito che i 40 anni precedenti senza una barca sono stati anni in cui mi mancava qualcosa, ora sono (siamo) pronto per fare il passo grosso. Inizio sabato a fare la patente nautica entro 12 motore e entro qualche mese vorremmo comprare una barca nuova che sia la nostra barca per i prossimi 5 anni almeno.

Premetto che lavoriamo con internet per cui possiamo viverci in barca, e che abbiamo idea di passare tutta l'estate in Croazia (via mare da Grado), e che la barca starà in acqua tutto l'anno.

Vorrei, prima di sbagliare di brutto (il range sono i sundeck da 6 metri sui 30 mila euro) avere un po di opinioni sulla quicksilver 605 sundeck (che è quella che mi piace di più a pelle):

1) non c'è quasi niente su internet e le uniche due persone che se ne intendono con cui ho parlato la schifano completamente per via di quella forma bombata in modo irreale che a me fa impazzire Sbellica Dicono che prende male l'acqua perchè la carena è fatta male e che è troppo pesante, con pessime conseguenze per la planata e consumi eccessivi..

2) motorizzazione. il peso è importante. 1050 chili a vuoto. Molto di più rispetto ai diretti competitor (che per quanto mi riguarda, cioè le altre barche simili che sto considerando, sono la Ranieri Shadow 21 sundeck e la Beneteau Flyer 550 sundeck). La Ranieri sui 6-700, la Beneteau sui 7-800, la quicksilver 3-400 in più. Mi da idea di possenza, è per questo che mi piace molto. Senza fronzoli ma possente. Quale motore (Mercury) per un peso del genere? 100, 115 o anche di più? Le traversate le faremo in due (più bambino a volte), ma se ogni tanto capita di essere in 6 persone a far gite giornaliere non voglio avere problemi di peso..

3) Gusti personali. A me piace più di tutte la quicksilver.. a voi? Avete opinioni sulla qualità di questi brand o avete avuto problemi specifici con qualcuna di queste barche?

Ho scritto troppo come al solito.. Laughing Beh, grazie per le risposte se qualcuno sa darmi qualche dritta! Francesco.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/19
sono da parte..... credimi , uno spettacolo......non la lascerei andare.... Felice

https://www.subito.it/nautica/salpa-laver-20-50-salerno-186070185.htm
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 3/19
Ciao, grazie per la risposta! L'avevo vista anch'io oggi quella barca che segnali (è tua?).. due cose: a ma i cabin mi lasciano perplesso.. tutto quel posto davanti inutilizzabile (o poco almeno), non mi hanno mai convinto. E poi, cosa più importante, il motore.. dopo le esperienze di quest'anno con motori vecchi (prima un mercury, rotto il piede.. poi un johnson che non è mai andato, poi un evinrude e poi di nuovo il mercury) e pericoli annessi (rimasti n mare dieci volte, in panne 20-30 volte, trainati 5-6 volte, mi sono tuffato in acqua almeno 3-4 volte) il motore nuovo e non se ne parla! Lo devo scartare dal cellophan come un pacchetto di sigarette.. Sbellica Cmq bella quella barca!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 4/19
no, non è mia Felice ho una uguale ma 10 anni più vecchia.
in quanto a salire sopra la tuga......non vedo il problema son due passi.
il motore in vendita dicono che ha 150 ore.....pensi sia vecchio??
ti garantisco che naviga che è un poema
cmq, gusti sono gusti Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 5/19
Se desideri proprio una walkaround allora il Salpa cabin non fa per te.
Ma se ritieni di utilizzare la barca anche per qualche gita di più di un giorno, il salpino proposto da Ropanda sembra imbattibile nella categoria fino a 6.50 mt.
Per quanto riguarda la Quicksilver, in genere le barche americane risultano più pesanti, quindi non mi sorprende che il peso superi la tonnellata.
Considera che il motore da montare su quel modello, visto che l'intenzione è di acquistare il nuovo, dovrebbe essere comunque un 150cv.
Sulla mia Coverline 640 cabin, che pesa 150 kg meno della Quicksilver, ho 130cv e non mi dispiacerebbe averne qualcuno in più...
Come dice Ropanda, anche nelle cabin lo spazio sopra la tuga è, in ogni caso, pienamente sfruttabile.
Ma stiamo andando OT.
Per tornare in tema, purtroppo non ho esperienza diretta di quella barca, ma la Quicksilver sembra sia azienda seria con una buona reputazione. I suoi prodotti sono molto diffusi, quindi non vedrei particolari controindicazioni all'acquisto, posto che quel modello risponda alle tue esigenze di utilizzo.
Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 6/19
Intendevo che rispetto ad un open o sundeck dove ci sono proprio i cuscini per spaparanzarsi, questo genere di barche sono si camminabili ma non in piena corsa.. dico io, eh, non ci sono mai salito, eheh.. il motore di 150 ore è nuovo, ma quello che cerco (dopo le disavventure di quest'anno) è un motore in piena garanzia che non dovrò mai toccare oltre ai tagliandi.. p.s. ho visto i video della tua ristrutturazione barca! Complimenti! Un lavoro da maestri! Bravo!
Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 7/19
Bene, ho già sbagliato (digiuno di forum). Il messaggio di prima era per Ropanda. In riferimento all'ultimo messaggio di Andryb: addiritttura un 150cv? Questo è un nodo focale: gli altri due competitor (ranieri shadow 21 sundeck e beneteau flyer 550) pesano 3400 chili in meno (chissà perchè..). Per stare un po più bassi coi pesi e quindi con la motorizzazione forse conviene valutare meglio queste ultime due opportunità? E' che pensando a traversate di adriatico e mesi tra le isole Incoronate in croazia, le prime due mi sembrano piccoline, e soprattutto basse di prua.. grazie a tutti per le risposte!
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 8/19
Sarò di parte, ma io con la quicksilver mi trovo benissimo
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Comune di 1° Classe
Checco Starr (autore)
Mi piace
- 9/19
Ciao Quickie, proprio il quicksilveriano volevo sentire, eheh! Cos'hai? E quale motorizzazione? Come prende il mare, le onde, e soprattutto: planata con tanto peso a bordo? Grazie mille se avrai modo di rispondere! Ciao! Smile
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 10/19
Checco Starr ha scritto:

...Premetto che lavoriamo con internet per cui possiamo viverci in barca, e che abbiamo idea di passare tutta l'estate in Croazia (via mare da Grado), e che la barca starà in acqua tutto l'anno...


Se vuoi vivere in barca, l'unico FB sui 6 metri è Salpa Laver 20.5

L'imbarazzo sarà sol se attraccare di prua o di poppa...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sailornet