Ringiovanire una Molinari 510V [pag. 3]

Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 21/64
in bocca al lupo e buon lavoro!
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 22/64
Comunicco che ieri ho cominciato i lavori...
Armato di raschietto ho tolto 1/4 di anti vegetativa, oggi conto di arrivare almeno a metà barca. Sto andando di raschietto senza l'uso dello sverniciatore. I residui li rimuomo successivamente con il diluente nitro.
Ho scoperto parte delle magagne che c'erano sotto la barca e mi sa che ho tanto da lavorare.... Metterò foto quando lo scafo sarà bianco perchè al momento è un misto di colori...
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 23/64
come mai raschietto? non era più sbrigativo lo sverniciatore?
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 24/64
Buongiorno Mark.
Allora lo sverniciatore mi spaventa un po visto che quelli non idonei possono squagliare il gelcoat,e quelli all'acqua specifici costano un botto e con risultati non soddisfacenti ( per me..)
Oramai ho affinato la tecnica , la mia barca scuola è stata una lancia con scafo fatto tutto a scalini.... Sai che "scuola" ti fai con quella..
In pratica passo velocemente il raschietto per togliere il grosso, di solito viene via anche il primer.. quello che resta lo tolgo spruzzando diluente nitro con un vaporizzatore e massaggiando con un pennello sulla zona spruzzata, poi passaggio di panno carta.
Per farti capire... questo è lo scafo trattato con il raschietto e la zona dove c'è la "nuvoletta" bianca ho passato il diluente e massaggiato con il pennello.
re: Ringiovanire una Molinari 510V


Comunque sto andando avanti con i lavori.
Il sabato l'ho passato a costruirmi dei supporti per reggere la barca, lavorare con il carrello sotto mi rallentava e innervosiva moltissimo. Messo su la barca e ora si lavora molto più comodamente.
Ho speso tutto il sabato in quanto sono solo, quindi tra costruzione scanni ed estrazione del carrello....
La domenica però ho raschiato mezza barca senza fatica e ad una velocità impressionante.. poi però è cominciato a piovere tantissimo e quindi sono dovuto tornare a casa. Per evitare tempi morti dati dal maltempo mi sono smontato alcuni "ferri" da lucidare e me li sono portati a casa.
Infatti il lavoro della domenica pomeriggio mentre diluviava l'impossibile, io ero a casa a lucidarmi la scaletta.
Questa è prima dell'intervento
re: Ringiovanire una Molinari 510V

e questa la dimostrazione della parte trattata con quella da trattare.
re: Ringiovanire una Molinari 510V

Oggi dovrei passare il diluente alla zona raschiata ieri......
Ho visto un sacco di magagne che ci sono nella zona della chiglia Crying or Very sad il brutto di togliere l'av a barche usate.....
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 25/64
bene cosi, vai!
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 26/64
grazie del sostegno Laughing
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 27/64
Ciao! complimenti per i lavori e per la barca!
Ti seguo

PS Hai poi trovato il posto dove tenerla a Firenze?
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 28/64
Ciao.... Al momento la tengo in ditta ( ti ricordi accanto al rimessaggio) a lavori finiti la metterò dove si andò insieme... Te dove lo tieni il gommo?
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 29/64
lo terrò direttamente al mare (non me l'hanno ancora consegnato...), però restiamo in contatto per la soluzione a Firenze, non si sa mai... Wink

Scusate per l'OT!
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 30/64
re: Ringiovanire una Molinari 510V

re: Ringiovanire una Molinari 510V


Finalmente ho tolto tutta l'av. Quelle zone ancora blu sono delle riparazioni fatte dal vecchio propietario....
L'opera viva non è messa tanto bene, ci sono tracce d'osmosi, crepe nel gelcoat, rattoppi approssimativi che gocciolano acqua accumulata nei gavoni.
Mi tocca aprire tutte le vecchie riparazioni e ripassarle tutte. Oggi provo a segnare con la matita tutte le zone dove dovrò intervenire i modo da valutare se vale la pena togliere tutto il gelcoat e ridarlo a tutta l'opera viva.
Sailornet