Paura, ho perso una ruota del carrello in autostrada a 90km/h...è andata bene [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 11/76
- Ultima modifica di Chicco04 il 28/09/15 13:29, modificato 1 volta in totale
bardo_po ha scritto:
Per la velocità ero convinto che il limite con il rimorchio fosse 90 , quindi se mi confermate che sono 80 km/ h d' ora in avanti mi adeguerò


In autostrada e 70 normale
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/76
mi sa che il correttore ti ha solato Sbellica

difficile però che ti si siano svitati tutti e 4 insieme .
Più probaliche che uno o due li abbia persi già all' andata.
Hai recuperato la ruota?
sarebbe bello vederne foto

eros
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 13/76
Maledetto t9 Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
2° Capo
bardo_po (autore)
1 Mi piace
- 14/76
No la ruota non l' ho recuperata...al momento non mi è proprio passato per la mente di cercarla , stava facendo buio e la concentrazione era tutta su come fare ad uscire da quella situazione....penso anche io che le viti non siano saltate tutte insieme , già dal viaggio di andata però non credo , anzi sono quasi sicuro al 100% perché mentre il gommone risale dallo scivolo lo sciacquo con l' acqua dolce compreso le due ruote del carrello , quindi penso che la mancanza delle viti mi avrebbe dato nell' occhio
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 15/76
A me 7 anni fa mi si è sgabbiato il cuscinetto, risultato ?
Ritornando da Marsala ad appena 25 km da casa in autostrada ho notato una strana vibrazione, mi sono fermato ed avevo la ruota quasi staccata.
Per fortuna lato guardrail , allo mi sono messo a passo d'uomo con le quattro frecce sperando di arrivare alla prima uscita, ma non ci sono arrivato.
Altra fortuna mi si era già messo dietro un mezzo ANAS , la ruota si è appoggiata al guardrail e il carrello e caduto sull'asfalto.
Anno dovuto chiamare un mezzo con il pianale lungo e hanno caricato gommone e carrello sul mezzo.
Spesa dell'intervento € 150,00 per arrivare in un cantiere che era di strada ad appena 15 km.
Tutto sommato mi reputo anch'io fortunato.
Da allora controllo ad ogni rientro eventuali surriscaldamenti dei cerchi e cambio i cuscinetto tutti gli anni così sono tranquillo.
Ciao a tutti.
scuba , traina
Guardiamarina
Grecale79
Mi piace
- 16/76
Mah se si sono allentati da soli come mai si sono allentati a una ruota solamente? L'altra era regolarmente fissata?
Sacs S-640 – Johnson 140 4T – GpsEco Garmin 421 S
2° Capo
bardo_po (autore)
Mi piace
- 17/76
L' altra aveva i bulloni al loro posto , ma prima di ripartire ho dato una botta di chiave anche a quelli e tutti e quattro hanno fatto un terzo di giro circa per essere perfettamente serrati
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 18/76
Succede quando il tamburo si riscalda, magari per un leggero attrito delle ganasce. A me è successo un paio di volte e me ne sono accorto vedendo nello specchietto la ruota ondeggiare. Ora dò sempre una controllata prima di partire.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 20/76
Bah... rimango della mia idea...
in un carrello non manutenuto si possono inchiodare entrambi i mozzi...
più facile che persone della zona abbiano visto un carrello nuovo e abbiamo voluto dare un avvertimento...
non capisco perché escludere a priori il sabotaggio....
Qui da noi nei lidi Ravennati se se ne sono visti anche di peggio di sabotaggi...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet