Cuscinetti e montaggio , di nuovo qualche qualche info [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 21/37
Quelli mi sembrano cuscinetti a sfere
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 22/37
Lele dallo spaccato non c'e' traccia di boccola , puo' essere che sia all'interno del tamburo (vedi foto che ho messo prima) ? Oppure la rondella n°19 assolve al compito che dici tu?
cmq il cuscinetto piu' piccolo va' in battuta sulla prima parte del mozzo vedi spaccato


re: Cuscinetti e montaggio , di nuovo qualche qualche info
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 23/37
o quello spaccato non è di quel mozzo , o hanno messo un cuscinetto conico dove ci andava uno a sfera Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 24/37
Ora che mi ricordo, all'interno del cuscinetto piccolo ci va li paraolio, nessuna ghiera, la battuta la fa sulla ghiera del cuscinetto sul tamburo. Lo scalino sul perno non è una battuta. Felice
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 25/37
Uhmmm sul cuscinetto piccolo nn è previsto nessun paraolio, ho comprato il set e c'é un solo paraolio ed è quello grosso. I cuscinetti li ho ordinati cn i codici indicati sulla tabella dello spaccato, tra l'altro nn si poteva sbagliare xché in tutti i gruppi freni alko di quella famiglia sn tutti gli stessi.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 26/37
Apache77 ha scritto:
Uhmmm sul cuscinetto piccolo nn è previsto nessun paraolio, ho comprato il set e c'é un solo paraolio ed è quello grosso. I cuscinetti li ho ordinati cn i codici indicati sulla tabella dello spaccato, tra l'altro nn si poteva sbagliare xché in tutti i gruppi freni alko di quella famiglia sn tutti gli stessi.

ma sti cuscinetti che hai comprato, come sono fatti???? metti una foto please Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 27/37
eccoli ...

re: Cuscinetti e montaggio , di nuovo qualche qualche info
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 28/37
se quei cuscinetti sono dello spaccato che hai postato prima (e quindi disegnati male) , hanno la battuta sul mozzo, quindi dovrai stringere il dado forte e poi mettere la coppiglia di sicurezza.
comunque quando li smonterai, documenta il lavoro con delle foto ravvicinate, perche' secondo me , c'è qualcosa che non torna
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 29/37
Rieccomi, cuscinetto piccolo va allesterno prima di metterlo nel tamburo piens di grasso la sede, giri il tamburo , carteggi l'interno dove lavorano le ganasce, pulisci tutto io con diluente, poi grasso, cuscinetto e paraolio.
Inserisci il tamburo (il cavo staccalo dal registro altrimenti non entrerà .
Ora sei al cusinetto estetno, piena di grasso l'interno del foro (tanto non uscirà visto che dall'altro lato vi è il paraolio, inserisci:cuscinetto esterno, rondella e dado
Procedi al serraggio come detto sopra e registra i freni in modo che non sfreghino o surriscalderanno il tamburo e vedrai sputare il tappo del mozzo
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 30/37
Help.... Son riuscito non proprio agevolmente a togliere quell' affare che trattasi dell'anima del cuscinetto defunto, il problema e' che ho trovato il mozzo in questo stato .... e' recuperabile , e' riutilizzabile????
re: Cuscinetti e montaggio , di nuovo qualche qualche info


re: Cuscinetti e montaggio , di nuovo qualche qualche info
Sailornet