[Cuscinetti] : ogni varo sono in acqua. Ogni quanto smontare il mozzo per dare una controllata e ingrassata?

Tenente di Vascello
Gighen (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve a tutti,

Come da titolo, purtroppo le mie ruote ad ogni varo, vanno quasi completamente in acqua, di conseguenza i tamburi si riempiranno di acqua

salata e i tanto famosi cuscinetti saranno oggetto d'usura molto in fretta.

Chiedo a voi, più o meno i termini di controllo dei cuscinetti per numero di vari.

Mi spiego meglio, ho sostituito i cuscinetti qualche settimana fa e sono uscito 4 volte per mare. Oggi ho smontato i mozzi e i cuscinetti non

avevano segni di salsedine... Dopo quante uscite di solito sarebbe bene smontarli, controllarli, e ingrassare prima che sia troppo tardi?

Anche perchè coppia di cuscinetti (SKF) per una ruota 48 Euro...

Grazie a tutti per l'attenzione!
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 2/14
il carrello è frenato ?? o senza freni ?
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 3/14
se i cuscinetti sono " affogati" nel grasso , smonta tutto a fine stagione, lava con nafta e ringrassa tutto...vedrai che reggono...
Tenente di Vascello
Gighen (autore)
Mi piace
- 4/14
prince ha scritto:
il carrello è frenato ?? o senza freni ?


Ciao, il carrello è con freni...

Oggi ho smontato le ganasce e praticamente tutto l'impianto dentro il tamburo, ho lavato tutto con la benzina e poi ho passato la

carta 400 per togliere il filo di ruggine sulle ganasce e sull' asse e poi ho passato su tutto la carta 1000.

Domani metto un velo di grasso su tutto il piatto del tamburo che stà attaccato al carrello, ingrasso nuovamente e abbondantemente

tutto il resto e rimonto tutto.

Sono veramente alle prime armi, anzi è proprio la prima volta che faccio robe del genere, ma mi stà veramente piacendo e diventa un

passatempo gradevole fare questi piccoli lavoretti... almeno si impara sempre qualcosa di nuovo!
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Guardiamarina
mako'
Mi piace
- 5/14
Gighen ha scritto:
Salve a tutti,


Anche perchè coppia di cuscinetti (SKF) per una ruota 48 Euro...

Grazie a tutti per l'attenzione!


mi sembra davvero esagerato. io ho pagato 2 coppie della marca che dici tu euro 28

qui da un grossista. chiedi ad altri rivenditori.

ciao!
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 6/14
mako' ha scritto:
Gighen ha scritto:
Salve a tutti,


Anche perchè coppia di cuscinetti (SKF) per una ruota 48 Euro...

Grazie a tutti per l'attenzione!


mi sembra davvero esagerato. io ho pagato 2 coppie della marca che dici tu euro 28

qui da un grossista. chiedi ad altri rivenditori.

ciao!


bisogna vedere se si tratta dello stesso cuscinetto. Proprio 2 giorni fa ne ho comprato uno a 65 euro (ovviamente era per una macchina di lavorazione, ,per cui un po' più grande rispetto a quelli del carrello)
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 7/14
Ricontrollali tra un mese e mezzo, se lo stato è accettabile, aspetta la fine stagione e mettili a dormire con le procedure già descritte.
Diciamo che devi vedere come agisce la salsedine sui cuscinetti e sul tuo impianto frenante. Le prime volte devi fare delle prove. Poi, probabilmente, il tutto avverra ad inizio e fine stagione.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
Gighen (autore)
Mi piace
- 8/14
Grazie a tutti per i commenti, comunque ho notato ieri che sul piatto che stà attaccato all'assale o asse, per intenderci meglio quello dove si montano le ganasce, ci sono due buchi di circa 5 mm.
Pensavo proprio di allargarli di qualche mm e di inserirci un tubicino dove poi potrò inserire la pompa per lavare ogni volta che rientro a casa senza dover smontare nulla...
E' un' idea accettabile o una cavolata?
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 9/14
Gighen ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti, comunque ho notato ieri che sul piatto che stà attaccato all'assale o asse, per intenderci meglio quello dove si montano le ganasce, ci sono due buchi di circa 5 mm.
Pensavo proprio di allargarli di qualche mm e di inserirci un tubicino dove poi potrò inserire la pompa per lavare ogni volta che rientro a casa senza dover smontare nulla...
E' un' idea accettabile o una cavolata?

Secondo me è una buona idea. Dopo un bagno di acqua salmastra,acqua dolce non può che far bene.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 10/14
bunny ha scritto:
Gighen ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti, comunque ho notato ieri che sul piatto che stà attaccato all'assale o asse, per intenderci meglio quello dove si montano le ganasce, ci sono due buchi di circa 5 mm.
Pensavo proprio di allargarli di qualche mm e di inserirci un tubicino dove poi potrò inserire la pompa per lavare ogni volta che rientro a casa senza dover smontare nulla...
E' un' idea accettabile o una cavolata?

Secondo me è una buona idea. Dopo un bagno di acqua salmastra,acqua dolce non può che far bene.


Quei fori dovrebbero essere per l'ispezione dello stato di usura delle ganasce. Risciacquare da quella via non dovrebbe portare problemi. Ricorda che anche l'acqua dolce, coomunque, aiuta nel dilavare via il grasso (quello al litio meno, am comunque tende, nel tempo, a portarselo via).

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sailornet