JB Clubman 24 con Verado 200: il mio primo gommone [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 31/133
Non credo che ci siano problemi strutturali per l'apertura dell'occhio di cubia, ne vedo decine e nessuno se ne è mai lamentato, tra l'altro ho visto che il foro viene rinforzato in acciaio.

Il vero problema, secondo me, e per quello che ho letto, non è tanto l'acqua che entra in navigazione (ma ho visto che viene risolto con una placca saldata sull'ancora e una pompa nel gavone catena, ma l'ancora stessa, che in navigazione è bassa e rompe l'onda prima della prua, con schizzi che volano.

È chiaro che la scelta è tra lo schizzo, che peraltro sale solo se vai giù con la prua, e la fatica di alare a mano la catena

Quest'anno io alo a mano, così risparmio 2k euro, e magari l'anno venturo pure, o magari sono stufo di salpare a mano e decido che è meglio qualche schizzo.

Tanto ormai è chiaro che è un errore di progettazione non aver pensato all'ancora. Il gommone è questo e io lo ricomprerei (per ora)

Ciao
Capitano di Fregata
Surge (autore)
Mi piace
- 32/133
Sì probabilmente il problema strutturale è una mia fissa e basta . il fatto che come dici se c'è onda l ancora entra e apre l onda prima della prua in effetti non è il massimo... mi rovina un po la navigazione. poi per evitare acqua dentro si mette la pompa .
Ora parlo per bene con l operaio e vedo quanto è fattibile mettendo il tubo all esterno. per me non è solo la scomodità di tirarla su ma anche quella di buttarla quando si è soli e magari c'è vento.
Quando decido ti faccio sapere
Clubman 24 & Verado 200
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 33/133
Io farei la cubia, del resto il clubman 24 e il 26 nascono con questa possibilità e non vedo problemi in navigazione forse qualche schizzo in qualche onda scomposta ma di solito l'ancora rimane alta in navigazione e specialmente in planata, l'assetto specialmente del 24 ... Meno il 26 , e' leggermente appopato da non interferire...poi modifiche "fai da te" troppo radicali possono rendere il battello meno commerciale in caso di rivendita.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Capitano di Fregata
Surge (autore)
Mi piace
- 34/133
Boh son scettico...
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 35/133
Io avrei fatto la cubia!
Con un po' d'ingegno metti una bruce da 7,5 kg tutta all'interno!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
Surge (autore)
1 Mi piace
- 36/133
- Ultima modifica di Surge il 10/03/14 17:37, modificato 1 volta in totale
Ora vedo un po....mi guardo qualche foto di come rimane esteticamente , ho anche puara che sia troppo bassa.
Boh...

Nel mentre il meccanico Mercury mi ha confermato che bisogna obbligatoriamente fare un intervento di sicurezza sul motore ( segnalato da mercury nel 2011) ai leveraggi del cambio... e nonostante non sia piu in garanzia il motore e siano passati anche 3 anni, Mamma Mercury passa tutto in garanzia (materiale e manodopera). Per me è comunque segno di serietà da parte della casa.

Intanto il posto barca lo ho dal 1 aprile...ho ancora un po di tempo.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 37/133
Surge ha scritto:
per me non è solo la scomodità di tirarla su ma anche quella di buttarla quando si è soli e magari c'è vento.


Senti, per quello ti organizzi prima ed è facile, c'è il musone con il passacavo, prepari l'ancora e la presenti sul musone, appesa, poi la cima/catena te la porti alla consolle e dai volta su uno dei tientibene, tanto sei solo e la cima non da fastidio a nessuno. Quando decidi di calare cali ed è fatta. Sei a posto. Per tirarla su fai nello stesso modo, poi appena sei in sicurezza vai a prua e sistemi tutto in ordine nel gavone.

Certo il verricello elettrico è meglio, ma di sicuro sai che, soprattutto per salpare, devi tenere d'occhio il barbotin e la catena, e quindi dovresti tenere aperto comunque il gavone.

Più ci penso e meno ne ho voglia, per me l'unica cosa che potrebbe funzionare è rielaborare il gavone di prua, alzandolo di una ventina di cm rispetto al calpestio, usare un verricello orizzontale e bucare molto alto per l'occhio di cubia: se guadagni 20/25 cm è un'altra storia.
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 38/133
Gulliver ha scritto:
...per me l'unica cosa che potrebbe funzionare è rielaborare il gavone di prua, alzandolo di una ventina di cm rispetto al calpestio, usare un verricello orizzontale e bucare molto alto per l'occhio di cubia: se guadagni 20/25 cm è un'altra storia.


Non dimenticare che l'ancora, specialmente mentre la si salpa, oscilla notevolmente con il beccheggio e va a sbattere sulla VTR. Quasi tutti i Clubman 26 con il verricello elettrico montato in fabbrica ne portano i segni. Se alzi ulteriormente l'occhio di cubia l'ampiezza delle oscillazioni aumenta in proporzione.

Ricordo bene la discussione con Fiorò al Big Blu e la soluzione mi sembrava valida e non eccessivamente dispendiosa (Fiorò asseriva di averne modificati oltre venti...). Mi chiedo quale sia la soluzione che ti ha offerto Zandri a più del doppio del prezzo Surprised

Cià

P.
Capitano di Fregata
Surge (autore)
Mi piace
- 39/133
@GULLIVER: Sono d'accordo, niente è impossibile, ma sicuramente è piu' scomodo dover andare in console e fare retro con cima in mano! Ma certo , si puo fare. Idem quando salpi....appena la tiri su devi tornare dietro in console per manovrare e se c'è vento scarrocci... bisogna abituarsi. E' anche vero che le voltte che saro' completamente solo non saranno tantissime.
Per qual che riguarda l'alzare il piano nel gavone poi non penso sia un problema, si puo' fare. E cosi si fora piu' in alto a livello del golfare.
Rimane il fatto che secondo me la bella linea della ruota di prua un po la rovini....e come dicevi se c'è mare e la prua non sta alta fendi l'onda con l'ancora.
@Pablito:hai sottolineato un altro problema appunto....

Alla fine provero' a farmi fare il tubo inox...se poi è una schifezza pazienza, lo pianto in giardino.
Clubman 24 & Verado 200
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 40/133
Spettacolare è dir poco. .............. mi piacerebbe un mondo ma purtroppo mi devo accontentare del JB coaster 650 con Yamaha 200 hdpi perchè il rimessaggio non mi prende i gommoni più di 6,5 metri...... Twisted Evil Twisted Evil
vuol dire che sognerò con il tuo gommone.................
Buon divertimento
P.S. se sei sull'argentario possiamo incontrarci Thumb Up Thumb Up Thumb Up
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Sailornet