Restauro barchino [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 21/25
Penso che siano uguali e cambiano solo le dimensioni, comunque quelli postati sono di poliuretano espanso e sono già rigidi per evitare il problema posto da Odisseo cioè che all'interno la massa non solidificava.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 22/25
Allora si potrebbero sagomare alla meglio e "incollarli" al fondo con un po' di schiuma (mettendo un peso sopra perché la schiuma gonfiandosi lo alzerebbe), poi riempire anche lo spazio tra pannello e VTR, in questo modo avresti un unico riempimento senza vuoti che possano creare problemi..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 23/25
Ci vuole il poliuretano in bomboletta quello che vendono ovunque....normale che visto la quantità' che bisogna versarci non asciuga subito ....ci vogliono un paio di giorni, pero' poi dura una vita......gia' testato....... Smile
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 24/25
Però con la bomboletta il materiale è difficile da staccare in caso si volesse riparare lo scafo in caso di una falla, mentre i blocchi sono facilmente smontabili e sostituibili
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 25/25
E' comunque un tender di piccole dimensioni, una volta resinata bene la carena e fatto poi il lavoro del poliuretano sul doppiofondi ti dura minimo 10 anni......l'importante e' che sia fatto bene......
Sailornet