Batteria piccola [pag. 3]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 21/25
170 A sono parecchi ed in effetti con un fusibile in serie da 60A ti salta, se nò che fusibile è ?

Però come giustamente ti è stato detto, tale consumo potrebbe essere solo spunto o quantomento lo sforzo iniziale per mettere in moto il complesso motore/barca. Vedrai che la corrente assorbita varierà in funzione dello sforzo e della pendenza.Più lo scivolo è in pendenza è più la corrente assorbita salirà, per poi scendere quando il gommone è sui rulli del carrello.
Quindi il consumo è variabile, non è che sarà sempre 170......prova se puoi ad utilizzare una pinza amperometrica, più o meno c'è l'hanno tutti gli elettricisti, e vedere il consumo reale. Poi in funzione di quello che leggi dimensionerai correttamente il tutto.
Un consiglio, tutto ciò a motore in moto......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 22/25
ok, quasi tutto chiaro, proverò a misurare l'assorbimento mentre alo e poi vediamo.
ringrazio tutti.
albinus
Guardiamarina
frenk71
Mi piace
- 23/25
devi usare il verricello con l'auto accesa cosi non usi la batteria ma l'alternatore con il dinamo. per la sezzione dei cavi puoi usare un 50 mm che vai sul sicuro quelli che ai trovato sul verricello saranno 25mm che puo andare anche bene perchè lo utilizzi per 10 minuti. ma sei sicuro che il gommone pesa 1300 kg quanto e lungo il gommone?
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 24/25
ho sempre usato il vericello con motore in moto, il problema è che ho cambiato il gommone con uno più grande , solemar 58 offshore , e di conseguenza anche il vericello. Il vericello ha già di suo 2 cavi per alimentarlo di lunghezza circa m 1,5 da 50 mm di sezione, il problema è il cavo che arriva dalla batteria che non è 50 ma più sottile e questo mi preoccupa. Dato che sul cavo non cè scritto nulla chiedevo come calcolare la sezione in mm quadrati conoscendo il diametro ma non ho ricevuto ancora una risposta chiara.
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 25/25
se non e' stampigliata sui cavi la sezione in mm quadri devi cercare sulle specifiche date dai fabbricanti.

Alcuni produttori ti danno la misura in mm quadri e il diametro che sara differente in relazione al tipo di guaina isolante.

comunque le misure non sono poi tante , le piu' usate 6mm 10mm 16mm 25mm 35mm 50mm 70mm .

Ti dico che il 25mm misura circa 9,5 mm di diametro.
Regolati di conseguenza.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Sailornet