Sugli scogli senza rendermene conto! [pag. 2]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 11/42
secondo me lo scafo non ha riportato danni,per la pinna del motore spendi anzi 70 euro e falla risaldare che serve
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 12/42
Penso sia il caso che tiri su la barca e controlli, da sotto l acqua a fuori cambia spesso e di molto. Tirala su, e meglio!
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 13/42
ragazzi se tiro la barca fuori, è finita la stagione! Ora mettetevi nei miei panni e capirete che non ho alcuna voglia di terminare una stagione che ho aspettato con ansia!
3 parti grosse come monete da 2 euro e senza gelcoat possono far imbevere la fibra di vetro e rovinare tutto lo scafo, solo perchè è stato in acqua 30 giorni?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 14/42
Si, potrebbero a seconda della "profondità"


Ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 15/42
Non so come sia fatta la tua barca, ma se nel pagliolato c'è del poliuretano e per caso l'acqua che dalle nostre parti dicono 'ha le corna sottili",si dovesse infiltrare...non succede nulla, ma non riuscirai piu' ad asciugarla perfettamente.
secondo me...il danno non è cosi'grave, oramai hai fatto 30,io arriverei a 31...
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 16/42
Sulla mia ex barca entrava l'acqua, molto lentamente, ma entrava. Quindi ho dovuto farla riparare. La spesa è stata molto bassa e ha funzionato benissimo.

Diverso è il motore. Non lo terrei così, se dovessi non lo rivenderesti mai, ma cercherei un buon saldatore e riporterei il materiale mancante. Una bella verniciata e sei a posto. Non dovrebbe costare molto.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 17/42
E che dire dell'elica? Non mi sembra in buone condizioni. E' rimasta danneggiata così nell'incidente che racconti o l'avevi già rovinata in precedenza? Così sbilanciata dovrebbe indurre vibrazioni al motore che bene di sicuro non gli fanno!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottotenente di Vascello
Serenissima
Mi piace
- 18/42
Ma scusa,se la tiri su la controlli,se e' tutto a posto la rimetti in acqua e stai tranquillo,perche' dici che e' finita la stagione.Non fare come quel tipo che al Giglio ha urtato gli scogli e ha lasciato la barca in acqua. Felice
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 19/42
Io controllerei l'asse dell'elica, dovesse essersi storto con l'urto, a lungo andare rovinerà i cuscinetti ed i paraolio col pericolo di entrata d'acqua nella scatola ingranaggi. l'elica storta non la buttare che uno bravo la rimette in sesto e la puoi tenere di scorta. La pinna la farei saldare, non fosse altro per la protezione all'elica che questa offre (io pure ho picchiato uno scoglio e la pinna ha subito una deformazione ma ha salvato l'elica). Il gel coat bicomponente (10 euro) è veramente facile da dare, e in mezzora di lavoro lo puoi fare anche tu carteggiando artigianalmente in attesa di un lavoro fatto ad arte.
Ciao
Fausto
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 20/42
Eddai...tira su quella barca, un 50ino e passi la paura...
Sailornet